La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Gambescia
il 04/01/2008 | Politica e Informazione
Antropologi, etnologi, sociologi e demografi sanno che le società possiedono alcuni criteri di autoregolazione demografica, come dire, in uscita e in entrata. La cui intensità di applicazione si rapporta ai costi storici e sociali di mantenimento di “nuove” e “vecchie” vite... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/01/2008 | Ecologia e Localismo
Tutti i media riportano oggi il monito Ue all'Italia per la disastrosa situazione rifiuti in Campania. L'esecutivo europeo aveva già aperto nel giugno 07 una procedura di infrazione contro l'Italia per non aver rispettato le indicazioni comunitarie in tema di... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 04/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Allo stesso tempo simile e differente, l’India ci rinvia in qualche modo l’immagine di ciò che la nostra cultura sarebbe potuta diventare se avesse seguito un’altra strada». Con queste parole apparse su un numero di pochi anni fa della rivista francese Eléments,... continua a leggere
Scritto da: Daniel Schaffer*
il 04/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Fazzini
il 03/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
I l «Mondo Nuovo» di Aldous Huxley? Non ce ne siamo accorti, ma il treno che ci condurrà alla società preconizzata dal romanziere inglese ha già lasciato la stazione di partenza. E ci sta portando ad una realtà in cui sarà minata... continua a leggere
Scritto da: Sonia Toni
il 03/01/2008 | Economia e Decrescita
Cosa c'è di più semplice ed efficace del buon senso? Maurizio Pallante*, grande esperto di temi ambientali ed energetici, lavora incessantemente perché il buon senso abbia la meglio su tutta una serie di stupidità che poco hanno a che fare con il reale... continua a leggere
Scritto da: di a cura della Redazione di Natura & Città
il 03/01/2008 | Economia e Decrescita
Il 24 ottobre scorso si è tenuta a Cesena la conferenza di Maurizio Pallante; organizzatori della serata sono stati Librarci, l’Associazione L. Lama e MIZ (Movimento Impatto Zero), nato circa un anno fa, che si è attivato per diffondere... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Frolov
il 03/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre possibili scenari per la condivisione dei poteri in un'amministrazione Medvedev-PutinUn anno fa, al seminario di ExxonMobil Russia, dissi che Putin aveva già eletto il proprio successore e che l'eletto era Dmitrij Medvedev. Tre settimane prima che Putin... continua a leggere
Scritto da: Christopher Brown*
il 03/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In quattro siamo seduti all’esterno di un negozio nascosto nei vicoli tortuosi di Shatila, un campo profughi palestinese divenuto la casa per le famiglie che hanno abbandonato la Palestina storica nel 1948. Venticinque anni fa questo allora poco conosciuto campo - insieme con... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Croce
il 03/01/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 03/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I rimpianti non si limitano a rovinare la vita e la salute mentale, ma rivelano una pericolosa destrutturazione della nostra temporalità, dove il passato divora il presente e il futuro e, senza futuro, non c´è vita che possa dischiudersi a un avvenire. Sia Giuda che Pietro, ad esempio, tradiscono... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Bettini
il 03/01/2008 | Storia e Controstoria
Arriva in Italia il monumentale saggio dello storico Robin Lane FoxUn viaggio che arriva fino in Afghanistan dove si veneravano gli dei dell´OlimpoUn grande affresco che inizia con Omero e si chiude con l´imperatore AdrianoEsiste ancora il mondo classico? La domanda potrebbe suonare bizzarra,... continua a leggere
Scritto da: Danilo Perolio*
il 03/01/2008 | Economia e Decrescita
“E' un bene che il popolo non comprenda il funzionamento del nostro sistema bancario e monetario, perché se accadesse credo che scoppierebbe... continua a leggere
Scritto da: Abid Ullah Jan
il 03/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quest’anno le forze speciali statunitensi presumibilmente espanderanno la loro presenza in Pakistan, con il pretesto di addestrare e appoggiare le forze locali anti-sommossa e le unità clandestine anti-terrorismo – leggi forze mercenarie pachistane che combattono e muoiono per i disegni... continua a leggere
Scritto da: Movisol
il 03/01/2008 | Economia e Decrescita
Sette nazioni dell'America Meridionale hanno fondato ufficialmente la Banca del Sud, una banca regionale che rappresenta i governi senza togliere ad essi la propria sovranità, cioè autorizzata per mandato a finanziare lo sviluppo economico e sociale integrato di tutte le nazioni... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 03/01/2008 | Politica e Informazione
“Cortigiani, vil razza dannata…” dal Rigoletto, di Giuseppe Verdi continua a leggere
Scritto da: Davide Giandrini
il 03/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dal 21 al 27 gennaio 2008 Associazione Culturale Creatività presenta: PARSIFALprima milanese liberamente tratto daParsifal – l’iniziazione maschile all’amore di Claudio... continua a leggere
Scritto da: LEAP/E2020
il 03/01/2008 | Economia e Decrescita
Dopo la presa di coscienza generalizzata dell'esistenza di una... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 03/01/2008 | Politica e Informazione
Il 15 e il 16 ottobre scorsi si è tenuta a Valencia la Conferenza interministeriale del Consiglio d'Europa, in cui i ministri europei responsabili delle politiche... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 03/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere