La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Bertani
il 07/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scorrendo sul monitor le immagini di Barak Obama, viene da chiedersi cosa cerchino gli americani in questo giovane avvocato dell’Illinois. Oppure, cosa intravedano in lui i grandi potentati internazionali, palesi ed occulti: forse, quasi le stesse cose. Il che, non significa che... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/01/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 07/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
La trasformazione (e quindi anche la cura, la terapia, la politica intesa come innovazione e sviluppo) è fondata sul ricordo, o sul progetto? Naturalmente su entrambi. E’ però inutile nascondersi che in ognuno di questi ambiti (la... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 07/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La Spagna ha superato l’Italia? Forse, ma non in tutto. Non rivendichiamo il nostro maggiore Pil pro capite, come ha fatto Prodi. E non siamo affatto convinti – rimanendo alle dichiarazioni del premier – che «la macchina Italia, dopo un cambio di gomme e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/01/2008 | Politica e Informazione
Quel che sta accadendo a Pianura, dove i cittadini si oppongono alla riapertura di una discarica è un caso emblematico. E non soltanto per il fatto in sé: l’apparente (finora) impossibilità di risolvere in Campania la questione rifiuti, a causa di inadempienze politiche e loschi... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 06/01/2008 | Economia e Decrescita
Non bastavano il rialzo del petrolio e i guai di Napoli e il crollo di Wall Street, in Italia ci si aggiungono pure i sindacati. Angeletti che sorride sotto i baffi, mentre Bonanni si dà un contegno, e parla con la pancia ad Epifani il quale ogni volta fa segno di aver capito, pure quanto non gli... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 06/01/2008 | Ecologia e Localismo
Cari amici, oggi vi presento una novità fresca fresca di stampa, la “Piccola guida al consumo critico dell’acqua“, che Altreconomia ha deciso di pubblicare nell’ambito della campagna per la promozione dell’acqua pubblica... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Del Re
il 06/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Una visione del mondo di origine indiana. continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 06/01/2008 | Politica e Informazione
Ormai ci abbiamo fatto l’abitudine: qualche ente, qualche giornale, qualcuno, insomma, compila una classifica in cui noi, noi Italia, intendo, siamo coinvolti e succede un piccolo finimondo. A volte la gara è sulla... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/01/2008 | Politica e Informazione
E’ difficile spiegare quello che sta avvenendo in Campania. Quando le responsabilità sono allo stesso tempo della politica, degli imprenditori, della criminalità organizzata e di parte dei cittadini da dove si deve iniziare?Il pesce puzza sempre dalla... continua a leggere
Scritto da: Saed Bannoura
il 06/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se venisse data alle fiamme una sinagoga la notizia verrebbe accolta con altrettanto silenzio? N.d.r.Un gruppo di coloni israeliani ha dato alle fiamme martedì una storica moschea nel villaggio di Al-Khader, vicino Betlemme. I coloni hanno usato 20 alveari come combustibile per... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 06/01/2008 | Politica e Informazione
Può capitare di soffermarsi a riflettere su quanto sia effimera l’illusione... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Lorusso
il 06/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 05/01/2008 | Ecologia e Localismo
E' un disastro ambientale di proporzioni enormi: per una volta però bisogna anche dire che l'intervento pubblico è stato tempestivo ed efficace. Parliamo dell'incidente che il 7 dicembre scorso ha coinvolto una petroliera al largo della costa occidentale della Corea del... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/01/2008 | Ecologia e Localismo
I Comuni, istituzioni originarie della potestà dei cittadini a governare il proprio rìterritorio, luoghi primordiali della partecipazione del popolo (demos) alla res publica, ambiti nei quali per prima si è praticata in Italia... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/01/2008 | Politica e Informazione
E’ la percentuale dei treni in ritardo a Napoli Centrale e Torino Porta Nuova, secondo l’ultima inchiesta di Altroconsumo sulla qualità del servizio ferroviario.... Treni in ritardo e con le porte non funzionanti e addirittura più lenti rispetto a 20 anni fa:... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Piscitelli
il 05/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Stati Uniti, 1960. Il rock imperversa e i primi hippy mettono “fiori” nei loro cannoni. L’America classica, quella dei protestanti bianchi anglosassoni, è al culmine della sua potenza storica. In virtù della schiacciante superiorità industriale questa America... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 05/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
EVOLUZIONE VUOL DIRE ENTROPIA. Il secolo XIX ha... continua a leggere
Scritto da: Sauro Ripamonti
il 05/01/2008 | Storia e Controstoria
Fra gli storici esiste, da sempre, il malvezzo di considerare l’affermarsi di un sistema politico o di un regime come fatto a sé stante, trascurando di considerare le influenze segrete, dirette o indirette, che determinano il... continua a leggere