La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: etleboro
il 20/12/2007 | Economia e Decrescita
Mentre la Francia minaccia ancora scioperi e il blocco della circolazione contro la riforma dei regimi speciali di pensione, l'Italia manifesta in difesa dei diritti dei suoi lavoratori. Le manifestazioni di massa dei lavoratori da sempre accompagnano i problemi dell'economia degli... continua a leggere
Scritto da: Madeline Bunting
il 20/12/2007 | Politica e Informazione
IL VERO COSTO DELLA NOSTRA OSSESSIONE PER LO SHOPPING Oggi sembra politicamente inappetibile, ma presto lo stato dovrà iniziare a limitare il consumismo iperfreneticoC’è un opuscolo che svolazza per la mia cucina; è pieno di macchie di caffè e di ditate, ma io continuo a... continua a leggere
Scritto da: Beatrice Ottaviano
il 20/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di trionfo in trionfo: il presidente russo Vladimir Putin, plebiscitariamente votato dai suoi concittadini come leader indiscusso del paese nelle elezioni legislative del 2 dicembre, riceve oggi il plauso anche del 'partner' americano, o per lo meno di una parte di esso, conquistandosi il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/12/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/12/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo
Una delle poche decisioni concrete prese durante la Conferenza delle nazioni unite sul clima, conclusa sabato a Bali, è quella di istituire un fondo internazionale per compensare la «evitata deforestazione», cioè i paesi che accettano di non tagliare porzioni delle... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 19/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è un “contro vertice”, ma uno “strumento alternativo” per agevolare i cambiamenti nei Paesi latinoamericani. È stato presentato così dalle sigle organizzatrici il Vertice dei Popoli del Sud, appuntamento... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo
Dall´aumento dei prezzi dei cererali ai biocarburanti, dal ticket d´ingresso a Milano ai falsi ecoincentivi delle rottamazioni, dai Suv nei discount alle terre espropriate ai contadini per costruire fabbriche in cui costruire auto sempre più low cost.... La Fao ha lanciato... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 19/12/2007 | Politica e Informazione
Basta Italia? In uscita il nuovo attesissimo libro di Marco Della Luna continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo
In uscita a gennaio per Arianna Editrice GRANDI OPERE, il nuovo libro di Marco Cedolin continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 19/12/2007 | Economia e Decrescita
Sostenere la necessità di una decrescita economica e produttiva, descriverne i vantaggi in termini di felicità individuale, di sollievo per gli ecosistemi terrestri, di relazioni più eque e serene tra gli individui e tra i popoli, è un passaggio obbligato nella... continua a leggere
Scritto da: Ch.E.
il 19/12/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giornata di sangue ieri a Gaza, dove l'esercito israeliano ha scatenato una tempesta di fuoco che ha ucciso 13 miliziani palestinesi. Colpita al cuore la Jihad Islamica: è stato ucciso Majed al-Harazin, 38 anni, uno dei leader dell'organizzazione nella Striscia di... continua a leggere
Scritto da: Andrea Markos
il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo
Stiamo assistendo ad un paradosso senza precedenti: in tutto il mondo si stanno destinando enormi estensioni di suolo agricolo allo sfruttamento intensivo non per produrre cibo, ma per produrre carburanti. Per molti paesi in via di sviluppo la strada dei biocombustibili... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo
Le istituzioni di Napoli avanzano senza alcuna sosta nella costruzione della nuova centrale a ciclo combinato a Vigliena (una trasformazione della centrale termoelettrica già esistente) condannando i propri cittadini ed il proprio territorio ad... continua a leggere
Scritto da: Claudio Negrioli
il 19/12/2007 | Politica e Informazione
Un'altra presa di posizione del nostro massimo con-cittadino, già comunista, ma migliorista, che mi fa cadere le braccia e spasimare la gola con un grido soffocato di sgomento impotente...L'attuale Presidente di tutti gli italiani, quel gelido signore dalla pelle maculata e dalla... continua a leggere
Scritto da: Carlo Corsale
il 19/12/2007 | Economia e Decrescita
Autore: Steven GorelickTitolo: Piccolo è bello, Grande è SovvenzionatoEdizioni: Arianna Editrice, Bologna, 2005Pagine: 192 continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 19/12/2007 | Storia e Controstoria
Dai primi indizi sembra di capire che non sarà facile diffondere “Il Nuovo Secolo Americano“ in Italia. Il primo segnale in questo senso è arrivato lo scorso agosto, quando il film, presentato in forma ancora incompleta alla selezione del Festival di Venezia, è... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 19/12/2007 | Ecologia e Localismo
Tutto è bene quel che finisce bene dicevano gli attori ai tempi di Shakespeare e ripetono oggi, ai tempi del riscaldamento globale, gli ambientalisti. Si accontentano questi ultimi della road map indicata nel vertice di Bali sui mutamenti climatici. Che... continua a leggere
Scritto da: Nadia Redoglia
il 19/12/2007 | Politica e Informazione
“Per appartenere al movimento olimpico occorre conformarsi ai principi della Carta olimpica” (art.6 capo primo) Il documento riporta le condizioni per appartenervi, prime fra queste l'intento di promuovere una società pacifica tesa alla salvaguardia... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 19/12/2007 | Politica e Informazione
Quello di oggi è stato il secondo "click day" del decreto flussi, realizzando un altro record di richieste telematiche inoltrate al cervellone del Viminale. Migliaia di moduli sono stati registrati in tempo reale dalla grande Banca Dati del Ministro degli Interni per ottenere uno dei 170... continua a leggere