La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessandro Cisilin
il 23/08/2007 | Economia e Decrescita
Un fastidioso ferragosto, per il guardiano dell'Eurotower. Jean-Claude Trichet (ingegnere poi reinventatosi economista), dopo una vita a fare il delfino del centrodestra francese, da Giscard a Balladur, con la ricompensa della presidenza della Banca di... continua a leggere
Scritto da: MoviSol
il 23/08/2007 | Economia e Decrescita
I prezzi delle materie prime alimentari stanno crescendo rapidamente, anche a causa dei consigli dati da Goldman Sachs e altri speculatori, ad investire nei beni di origine agricola, zucchero, mais, grano e caffé. I nodi vengono gradualmente al pettine.... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 23/08/2007 | Politica e Informazione
C'è un locale, al quartiere Esquilino di Roma. Fino a poco tempo fa, quel locale era una discoteca. Un incubo, presumo, per i vicini: se sopravvivi al rumore, ti trovi un diciottenne strafatto di ecstasy e alcol... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ATTRAVERSO IL TUNNEL DI ROKI GLI AMERICANI SI AVVICINANO ALLE FRONTIERE RUSSE, traduzione di G.P. (fonte: Geostrategie, 21 agosto) continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 23/08/2007 | Politica e Informazione
La corsa per allungare la vita umana si intensifica. Tra i campioni in campo anche Etienne Baulieu, già inventore della Ru-486, la “pillola abortiva”. «La longevità - ha dichiarato - è oggi il problema più importante... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 23/08/2007 | Economia e Decrescita
In un periodo in cui persino lo Wall Street Journal è stato fagocitato dai grandi conglomerati dei media, il New York Times rimane un giornale indipendente. Ma non mostra alcuna indipendenza nel pensiero o nel riportare le notizie. Il Times ha pubblicato un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/08/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Hobbiton 14 Bassano del Grappa (VI) dal 31 agosto al 2 settembre 2007 Programma definitivo e ultime... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 23/08/2007 | Economia e Decrescita
Il libro della settimana: Federico Caffè, Scritti quotidiani , il manifesto-manifestolibri, Roma 2007, pp. 158, euro 7,90. Federico Caffè (1914-1987) è un’economista che merita ancora di essere letto. Ma non per trasformarlo in una specie di icona al servizio di certo vago riformismo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/08/2007 | Storia e Controstoria
Si terrà nelle sale del comune di Aquileia il 15 e 16 settembre 2007 ilIII° Colloquium internazionale"Incontro di popoli e colture"LE RELIQUIE E IL POTERESabato 15 settembre ore 15-Presiede: Giorgio GalliSaluti e introduzioni dei lavori- Giorgio Galli, Università statale di MilanoGli aspetti... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 22/08/2007 | Economia e Decrescita
All’orizzonte c’è una linea rossa: la fine del petrolio. Dove si trova? A 15, a 30 anni? Sappiamo di certo che vedremo un mondo post petrolifero. Simile e diverso alle ipotesi del dopo bomba. Nessuno può dire con certezza quanto petrolio rimane, quasi tutti... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/08/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 22/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza: la Auschwitz del nostro tempo Khaled Amayireh, Tradotto da Gianluca Bifolchi, Tlaxcala Nel 1940, diversi mesi dopo l'invasione della Polonia nel Settembre 1939, i nazisti rinchiusero 500.000 Ebrei nel Ghetto di Varsavia, circondandolo con un alto muro. A decine di migliaia... continua a leggere
Scritto da: Benjamin Barthe
il 22/08/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gerusalemme – La messa in quarantena della striscia di Gaza si rafforza. Dopo il boicottaggio politico e il blocco economico deciso a seguito del colpo di forza di Hamas, alla metà di giugno, la sua popolazione deve oramai far fronte a una penuria di elettricità. A partire da domenica 19 agosto,... continua a leggere