La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 25/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nelle «Riflessioni» contenute nel suo romanzo I sette colori, Robert Brasillach, osserva come «coloro che muoiono intorno alla trentina non sono consolidatori, ma fondatori. Portano al mondo l’esempio scintillante della loro vitalità, i loro misteri, le... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 25/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Patrizia Stefanini
il 25/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
I fisici quantistici e i praticanti shiatsu hanno una “visione del mondo” simile?Patrizia Stefanini suggerisce che il punto di vista dei fisici sulla vita, come successione di interazioni... continua a leggere
Scritto da: Ali Fayad / Chris Den Hond / Mireille Court / Nicolas Qualander
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Filippo Fortunato Pilato
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
5866 sono ad oggi gli abitanti palestinesi uccisi a partire dalla Seconda Intifada del settembre 2000. Per il sionismo totalitario, una popolazione intera è considerata "entità ostile", che non merità alcuna pietà. Nulla di cui meravigliarsi,... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 25/09/2007 | Politica e Informazione
E’ proprio vero che le fregature si prendono sempre dagli “amici”. I nostri cari amici americani, monopolisti mondiali del sistema satellitare GPS, attualmente sotto il controllo del Pentagono, ma in procinto di essere allargato ad usi civili e commerciali, si oppongono con ogni mezzo al... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Melandri
il 25/09/2007 | Economia e Decrescita
“Morire avvelenati dal made in China è l’ultima versione del “pericolo giallo”, la più inquietante.... I milioni di Barbie e Batman ritirati dalla circolazione per la vernice al piombo che può intossicare i bambini occidentali...Prima era un dragone in grado di divorare... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/09/2007 | Politica e Informazione
Qualcuno appare scandalizzato dal rumore provocato da Beppe Grillo. Il suo blog, i suoi proclami e soprattutto il suo successo di pubblico mobilitano le forze politiche e i giornalisti a screditarlo in ogni modo, affinchè i suoi consensi non aumentino. Dacia Valent addirittura si... continua a leggere
Scritto da: Norman Finkelstein
il 25/09/2007 | Storia e Controstoria
Raul Hilberg è morto il 4 agosto. Rifugiato dall' Austria occupata dal nazismo, Hilberg fu il fondatore degli studi sull' Olocausto.Non riesco a ricordare quando ho letto per la prima volta il capolavoro di Hilberg "The Destruction of the European Jews" [La... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 24/09/2007 | Politica e Informazione
Tutti conoscono (magari solo vagamente, per averla ascoltata, letta e studiata a scuola, o semplicemente vista al cinema o in televisione) la storia de Le Avventure di Pinocchio, la celebre fiaba inventata dall'estro creativo di Carlo Lorenzini (questo era il suo casato iscritto... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Picone
il 24/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La risposta dedotta, dalle conoscenze che ci trasmettono i media in generale, non può essere che affermativa. Eppure, ci sono molti libri che si pongono questa domanda, e con una serie di dati, e poche congetture arrivano alla conclusione che l’AIDS, non esiste.È il caso di soffermarci su... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti
il 24/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Un’idea che non sia pericolosa non merita affatto di essere chiamata un’idea». Forte di questo convincimento, sempre difeso con coraggio e coerenza, Oscar Wilde, artista poliedrico, commediografo, scrittore, poeta, saggista, visse il suo tempo caratterizzandosi come un... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/09/2007 | Economia e Decrescita
L’economista ecologico americano Robert Costanza (Nella foto), direttore del Gund institute for ecological economics all’università del Vermont sarà uno dei protagonisti del V Forum Internazionale dell’Informazione Greenaccord “Capitalizzare l’Ambiente”, in programma a Roma... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 24/09/2007 | Ecologia e Localismo
“E’ necessario riaprire al nucleare”. “Senza nucleare i costi restano alti”. “Sì alla ricerca sul nucleare”. “La scienza accelera sul nucleare”. Sono alcuni dei titoli dei quotidiani nazionali di questi giorni ai quali ha contribuito, anche se solo in parte, la... continua a leggere
Scritto da: Irti Natalino
il 24/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L' isolamento causa nostalgia di dialetti, vecchi usi, cibi nostrani Questo elzeviro è esitante. Non sa se prendere avvio dal D' Annunzio del Libro segreto, là dove leggiamo: «Porto la terra d' Abruzzi, porto il limo della mia foce alle suola delle mie scarpe, al... continua a leggere
Scritto da: Gaspare Polizzi
il 24/09/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
INTERVISTA CON FRITJOF CAPRA, il fisico celebre per aver scritto Il Tao della fisica, un saggio nel quale paragonò concetti scientifici con quelli delle tradizioni spirituali dell’Oriente. Oggi parla di ecologia attraverso lo studio del maestro di Vinci In Italia per discutere del suo nuovo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Bocconetti
il 24/09/2007 | Storia e Controstoria
Lo sceriffo buono era un traditore, venduto e vigliaccoFa parte della banda che ha sloggiato i lavavetri dai semafori. Non è in primissima linea, stavolta, ma agli altri piace sempre fare quello che dice lui. E ancora di più sarà così dopo il 14 ottobre. Naturalmente si parla di Veltroni.... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 24/09/2007 | Storia e Controstoria
Si parla tanto d’identità, da noi in Italia. Ma, a riprova della cinica strumentalizzazione attuale di molti temi storici e del provincialismo, dell’ignoranza sulla quale certe attuali... continua a leggere