La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Luigi Carlo Schiavone
il 25/09/2007 | Storia e Controstoria
Fin dagli inizi del ‘900, i popoli arabi sono stati impegnati in una ricerca costante di elementi di contatto con i quali fortificare la propria coesione contro l’ingerenza straniera che all’inizio del secolo si mostrava... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 25/09/2007 | Economia e Decrescita
Investire in azioni e obbligazioni la propria liquidazione non è stata una buona idea. Per fortuna il 60% dei lavoratori del settore privato non ha ascoltato le sirene della previdenza integrativa e ha fatto bene.Beppe Scienza ci spiega perchè. "Caro Beppe,è... continua a leggere
Scritto da: Jean-Marie Benjamin
il 25/09/2007 | Politica e Informazione
Pubblico una lettera di padre Benjamin."Caro Beppe Grillo,sono padre Benjamin, non so se ti ricordi, nel marzo 2003 prima dell’aggressione americana contro l’Iraq, dicevo a “Porta a Porta” che non c’era in quel Paese nessuna arma di distruzione di... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 25/09/2007 | Economia e Decrescita
Il libro di Bernardo Caprotti, la sua protesta hanno suscitato un bel putiferio, al quale m'allieto di aver contribuito coi miei conti sui prezzi. Ma il rischio è che tutto finisca poi come in un film di Peppone e Don Camillo. Che la vicenda sia ridotta a uno scontro di umori, tra il brianzolo che... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L’Islam ha commesso l’11 settembre». Questa è, in fin dei conti, la convinzione che a forza di sentir ripetere la «versione ufficiale» dei fatti di quel giorno di sei anni fa si è sedimentata nella mente della maggior... continua a leggere
Scritto da: Armando Torno
il 25/09/2007 | Storia e Controstoria
Nell'estate del 1945, con la resa incondizionata della Germania, ci fu chi pensò, dopo un processo esemplare ai capi politici, anche a una Norimberga degli intellettuali nazisti. Furono sostanzialmente esclusi, per quel che è noto sino a oggi, gli scienziati che avevano aderito al Terzo Reich e... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tanto rumore per nulla? A pochi giorni dalla sparatoria nella quale sono rimasti uccisi 28 civili iracheni, la Blackwater ha ripreso a lavorare in Iraq, scortando le missioni dell’ambasciata Usa, sia pure in modo “limitato”.Questo, nonostante il premier iracheno Nuri al Maliki... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La decisione unilaterale del Governo israeliano di imporre sanzioni sulle forniture di elettricità, carburante e altri servizi primari alla popolazione civile di Gaza rappresenta un crimine contro l’umanità e richiede il pronto intervento della comunità internazionale. A rivolgere... continua a leggere
Scritto da: Luca Fazio e Giorgio Salvetti
il 25/09/2007 | Ecologia e Localismo
Ci siamo mangiati la diossina? Se c'e' una emergenza per la salute pubblica o c'e' solo il rischio di un enorme danno per l'immagine delle principali multinazionali alimentari, lo diranno le analisi (che comunque non sono state rese pubbliche). Fatto sta che in Europa, almeno dalla scorsa estate,... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 25/09/2007 | Politica e Informazione
Prendendo con le dovute cautele le notizie pubblicate da Repubblica ed essendo facile profeta nell’immaginare che lo svolgimento dei fatti si rivelerà ben presto molto diverso da ciò che è riportato dai giornali di regime, vorrei commentare a mia volta alcuni commenti del mondo politico... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 25/09/2007 | Economia e Decrescita
Le decisioni prese dalla Banca d’Inghilterra, dalla Banca Centrale Europea e dalla Federal Reserve USA confermano il giudizio di Lyndon LaRouche secondo il quale la politica delle banche centrali ormai sta diventando una riedizione dell’iperinflazione che devastò l’economia... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Robecchi
il 25/09/2007 | Politica e Informazione
La casta, la casta, la casta. Il ritornello è facile e conviene adeguarsi. Non sono per niente un sostenitore dell'antipolitica, eppure confesso di aver pensato con un certo malanimo ai 500.000 euro spesi dalla Camera per comprare carta igienica. Ci ho pensato mentre portavo mio... continua a leggere
Scritto da: Michelangelo Cocco
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'agenzia di contractors accusata del massacro di domenica a Baghdad sotto inchiesta per i suoi rapporti col Pkk, che per gli Usa è un'organizzazione terroristica Cessione di armi al Parito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), considerato dal governo statunitense un'organizzazione... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 25/09/2007 | Economia e Decrescita
La crisi del mercato finanziario, innescata dal deficit di liquidità in seguito alla crisi del credito e dei muti subprime, potrebbe rivelarsi presto la causa del declino del dollaro. È quanto emerge dall'analisi del recente andamento dell'economia statunitense nonché dallo stesso... continua a leggere
Scritto da: di Gaspare De Caro e Roberto De Caro
il 25/09/2007 | Storia e Controstoria
4. Il meccanismo dell’arancia Alcuni attenti studiosi e commentatori hanno messo l’accento sulla sostanziale inconsistenza della contesa sul maggiore o minore grado di affidabilità democratica di Polizia e Carabinieri. Scrive, ad esempio,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 25/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Venerdì 28 Settembre a Torino alle ore 21.00 presso ilCentro Studi L'Araldo in via M. Spanzotti 7/a, incontrocon il Prof. Mario Polia su "BUSHIDO - la mistica guerriera",la stretta connessione tra la Via del Samurai, visione delmondo dal carattere ad un tempo guerriera ed ascetica,e la Cavalleria... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/09/2007 | Politica e Informazione
Come è noto, nelle democrazie liberali e parlamentari contemporanee, il populismo non è ben visto. In genere si tende a scorgervi, e in particolare nei suoi dirigenti, un tentativo di trovare consensi tra classi considerate poco evolute, puntando su luoghi comuni politici di facile... continua a leggere
Scritto da: Francesco Viaro
il 25/09/2007 | Politica e Informazione
Mentre Mike Buongiorno litiga con Loretta Goggi, mentre ogni tanto viene rispunta fuori Corona e ci assicurano che i mancini sono più... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 25/09/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arieccoli, verrebbe da dire. I paladini della democrazia, della libertà, della sicurezza, del libero mercato, dei diritti universali sono pronti a tornare in azione contro... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 25/09/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Normalizzare la donna è fra le più persistenti fantasie umane. In uno dei miti più antichi, il Dio-Figlio, Marduk, getta una rete di ferro sulla Grande Dea, per costringerla a star ferma (la mobilità femminile inquietava anche... continua a leggere