La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Boschini
il 26/06/2007 | Economia e Decrescita
La filiera corta o a circuito breve è quell’insieme di attività che prevedono un rapporto diretto fra produttori e consumatori, singoli o organizzati, che “accorcia” il numero degli intermediari commerciali e... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 26/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Raid aereo in Waziristan: decine di civili uccisi. Un anziano sopravvissuto si suicida La regione di Shawal, in Waziristan, è un posto idilliaco: una distesa di colline coperte da abeti e di verdi vallate punteggiate da case d’argilla e piccoli campi coltivati. Un... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Ragni
il 26/06/2007 | Storia e Controstoria
Il carattere metafisico dei ludi arcaici, che non erano competizioni sportive ma feste sacrali, sopravvisse marginalmente nei giochi tradizionali (come la soule francese, l'hurlinge inglese, il calzo fiorentino, la pelota basca) che, sebbene fossero espressione del divertimento allo... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Genna
il 26/06/2007 | Storia e Controstoria
GIANCARLO DE CATALDO, NELLE MANI GIUSTE, EINAUDI STILE LIBERO BIG, € 15.80 Dobbiamo a Giancarlo De Cataldo due atti letterari che sono fondamentali per il nostro comparto narrativo, storico e politico. Il primo, celebratissimo con una... continua a leggere
Scritto da: Otto Wolff
il 26/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
«Conosciamo veramente ciò che mangiamo?» Otto Wolff, pagg. 133 Il Dr. Otto Wolff, noto per il suo libro "L'armadietto delle medicine naturali", rende comprensibile in maniera chiara al consumatore da che... continua a leggere
Scritto da: Maria Thun
il 26/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
«Virtù e segreti delle piante medicinali e produttive», Maria Thun, pagg. 175 Con questo libro l'autrice vuole mettere in evidenza il valore che avevano e che hanno le piante medicinali. Comprensibili le... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 26/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Yasser Arafat il guerriero, gestiva 17 apparati di sicurezza. La competizione tra questi apparati garantiva ad Arafat una leadership incontrastata. Cosa impossibile a Mahmoud Abbas al quale manca il carisma di Arafat e non solo quello. L'eliminazione definitiva di Arafat ( per avvelenamento?)... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 26/06/2007 | Storia e Controstoria
E il radioso mattino della Pasqua dell'Anno del Signore 1403. Tra le colline e i boschi presso Firenze, non lontano dal santuario della Madonna dell'Impruneta patrona della citta, affiora da un profondo pozzo una candida statua marmorea della dea Venere. L'evento è... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 26/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per strada in una bancarella di libri gestita da arabi ho visto fra i libri messi in vendita a 3 euro il libro di Fiamma Nirenstein, L’Abbandono. Come l’Occidente ha tradito gli ebrei, edito da Rizzoli in prima e seconda edizione nel 2002, al prezzo di euro 20,50. Si tratta di un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/06/2007 | Politica e Informazione
Quando apro la Repubblica, vado subito alla pagina dei commenti. Et voilà, leggo la quotidiana risposta di Corrado Augias, al lettore in cerca di illuminazioni, politicamente corrette, tipo sinistra, laica, democratica e compagnia bella. Ora, uno potrebbe pensare, ma perché farsi del... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia
il 26/06/2007 | Economia e Decrescita
Qualche post fa (cfr. "Toh! Hanno rialzato il tasso: e io pago..." del 7/6), abbiamo passato la notizia, quasi sottaciuta dai grandi organi d’informazione, dell’ennesimo rialzo dei tassi d’interessi, dal 2,25 al 3,75 per cento, comandato, proprio quest'anno, da quel noto istituto di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/06/2007 | Economia e Decrescita
Insomma, è tutto vero. Il governo ha introdotto un nuovo balzello contro lavoratori e pensionati mascherandolo da... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hamas ha preso le distanze da al-Qaida che ieri, per bocca del suo n.2 al-Zawahri, aveva espresso sostegno all'organizzazione palestinese. Dopo aver rilevato che in passato Zawahri aveva criticato Hamas mentre adesso sembra aver cambiato idea, il portavoce di Hamas, Fawzi Barhum, ha detto... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caronia
il 26/06/2007 | Economia e Decrescita
Negli ultimi venticinque anni Serge Latouche ha contribuito, come e piu' dialtri intellettuali, alla chiarificazione e alla maturazione dei concettiintorno a cui si sono costruiti i movimenti new global. Nato a Vannes, inBretagna, nel 1940, e' economista di formazione e antropologo peresperienza.... continua a leggere
Scritto da: Onofrio Romano
il 26/06/2007 | Ecologia e Localismo
- Onofrio Romano: La sua opera piu' nota - L'occidentalizzazione del mondo -e' uscita in Francia nel 1989. Il disegno teorico in essa tracciato,tuttavia, era gia' riconoscibile nel saggio di tre anni precedente, Faut-ilrefuser le developpement? (apparso in Italia col titolo I profetisconfessati).... continua a leggere
Scritto da: Mauro Fattor
il 26/06/2007 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Panza
il 25/06/2007 | Storia e Controstoria
Pierluigi Panza recensisce la ricostruzione del rapimento dei 66 ostaggi statunitensi in Iran elaborata dal giornalista Mark Bowden. La rivoluzione islamica del 1978 segnò l’inizio del confronto tra America e Islam: scoppiata improvvisamente, mentre il mondo... continua a leggere
Scritto da: Mario Cervi
il 25/06/2007 | Storia e Controstoria
Antonio Spinosa, scrittore e autore di biografie di grandi personaggi della storia, quali Augusto e Napoleone, dedica la sua ultima fatica al re di Francia Luigi XVI. Il ritratto che ne risulta è spietato: ciò che più colpisce in queste... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/06/2007 | Politica e Informazione
Sono una signora d’età affezionata e fedele al Resto del Carlino perché sono nata e cresciuta con esso e che è quindi diventato uno dei punti fermi della mia vita. La prima cosa che faccio quando... continua a leggere
Scritto da: Luca Fazio
il 25/06/2007 | Ecologia e Localismo
L'associazione ambientalista lancia una campagna contro la soia Monsanto che nutre le mucche del Parmigiano. Il Consorzio: «Niente allarmismi». Carlo Petrini, presidente di Slow Food e maitre à penser della cultura gastronomica nostrana,... continua a leggere