La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Messina Dino
il 24/06/2007 | Storia e Controstoria
Un saggio di Luca Tedesco su «Nuova Storia Contemporanea» «Iscritto al Pnf nel 1922, poi sostenitore critico del regime» Enrico Mattei, fondatore dell' industria petrolifera italiana, era anche un genio della comunicazione. A partire dal 1956 avviò la... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato e G.P.
il 24/06/2007 | Economia e Decrescita
Approfitto dello sfogo di Mauro Tozzato, che seguirà alla mia breve digressione, per darvi un’ulteriore notizia... continua a leggere
Scritto da: Bruno Bonansea
il 24/06/2007 | Politica e Informazione
"Il fondamentalismo delle democrazie consiste nel credere che ciò che non è come loro è male". Così Gabriel G. Márquez in una frase che ha il merito di richiamare l’attenzione su un elemento costitutivo delle democrazie moderne, oggi impiegato scorrettamente insieme con termini come... continua a leggere
Scritto da: Dr. Russell Blaylock
il 24/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
MIKE ADAMS DEL SITO NEWSTARGET.com INTERVISTA IL DOTT. RUSSEL BLAYLOCK Leggi la versione originale, dal sito di Mike Adams... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 24/06/2007 | Politica e Informazione
foto di Patrick HoulihanI politici hanno cambiato strategia. Sono stanchi di sentirsi dire che non affrontano i problemi e che rifiutano il dialogo. Hanno deciso di metterci la faccia. Costi quel che costi. Sono i nostri John Wayne, ma con la scorta. Se ci... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 24/06/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 24/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima la guerra civile con l’assalto di Hamas alle strutture di comando di Fatah a Gaza. Poi, a tempo di record e con procedure di emergenza Abu Mazen che presiede a Ramallah la cerimonia di giuramento del nuovo governo dell'Anp guidato dall'economista filo-occidentale Salam... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Canzano/Claudio Moffa
il 24/06/2007 | Storia e Controstoria
CANZANO – Allora, il 19 giugno a Controcorrente, su Sky, c’è stata una significativa svolta per la vicenda Faurisson … MOFFA - Direi proprio di sì. Al di là della solita arroganza di... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 24/06/2007 | Economia e Decrescita
I vecchietti potranno finalmente chiedere un prestito. Anche se hanno novant’anni. E farsi un futuro con un mutuo quarantennale sulla prima casa. Non è mai troppo tardi. E’ necessario un solo requisito: essere pensionati... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 24/06/2007 | Ecologia e Localismo
Gli Stati uniti d'America non sono più il maggior produttore di emissioni di anidride carbonica del pianeta. Sono superati ormai dalla Cina, che nel 2006 ha emesso ben l'8% più del principale gas «di serra» rispetto agli Usa. Quantità assolute, ovviamente: se si divide procapite,... continua a leggere
Scritto da: Alcenero
il 24/06/2007 | Politica e Informazione
Questo risale ad Agosto 2006 quando iniziò a girare la voce del futuro da candidato premier di Veltroni. Ve lo metto perchè riassume efficacemente l'ipocrisia di Walter Veltroni attraverso le sue stesse dichiarazioni. Veltroni guarisce dal mal d'Africa, Marini l'aveva previsto... continua a leggere
Scritto da: Antonio Gramsci
il 24/06/2007 | Politica e Informazione
"Odio gli indifferenti...L'indifferenza è abulia, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti. L'indifferenza è il peso morto della storia. L'indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Canzano/Giovanni Bartolone
il 24/06/2007 | Storia e Controstoria
2 giugno 1946REFERENDUM ISTITUZIONALE MONARCHIA REPUBBLICA CANZANO. Come giudichi il libro del prof. Aldo Mola: “Declino e crollo della monarchia in Italia?”BARTOLONE. E’ un’opera molto importante perché contribuisce a far chiarezza, alla luce... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 24/06/2007 | Politica e Informazione
Ci sono storie che riempiono di rabbia. Uno studente universitario arriva in Italia dal Marocco, perché deve contribuire a mantenere la famiglia. Per dodici anni, Abou Elkassim Britel lavora nel bergamasco come elettricista, sempre in regola. Incontra e sposa una ragazza italiana.... continua a leggere
Scritto da: Miriam Tola
il 24/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al festival di Pesaro verrà presentato in anteprima «Meeting Resistance» realizzato dalla regista Molly Bingham con il reporter Steve Connors. Un film girato «pericolosamente» fra gruppi clandestini ricercati dall'esercito americano Temevamo di essere seguiti da agenti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 24/06/2007 | Politica e Informazione
"Vergogna! Vergogna! Assassino!" gridavano le donne del rione Monti al passaggio di Erich Priebke condannato all'ergastolo per l'eccidi o delle Fosse Ardeatine del 1944, che, dopo 11 anni di carcere e di arresti domiciliari, usufruiva a 93 anni, del suo primo giorno di 'permesso di... continua a leggere
Scritto da: Pres Esc
il 24/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo un sommario politico pubblicato dal Council on Foreign Relations, 14 candidati presidenziali Usa su 19 hanno promesso di continuare l'appoggio americano all'occupazione israeliana dei territori palestinesi, e cinque di loro si sono spinti sino ad... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein
il 24/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza nelle mani di Hamas, con militanti mascherati seduti sulla poltrona del presidente; la West Bank sull’orlo del collasso; accampamenti dell’esercito israeliano allestiti frettolosamente sulle alture del Golan; un satellite spia sopra Iran e Siria; la... continua a leggere
Scritto da: Jacob Hornberger
il 24/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'episodio tre di Star Wars, in risposta all'atto del senato che garantisce estesi poteri al cancelliere Palpatine, Padme dichiara, “Ecco come muore la libertà: in mezzo a scroscianti applausi”. Lo stesso si potrebbe dire del Military Commissions Act... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 23/06/2007 | Politica e Informazione
Afghanistan. Un primo bilancio "ufficiale" dei morti tra la popolazione civile nella campagna contro i resistenti Talebani: 90 in dieci giorni Lo stesso presidente collaborazionista Karzai denuncia: «Basta vittime civili, operazioni sconsiderate» continua a leggere