La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Vertice dei popoli
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Asunción, Paraguay, 29 giugno 2007 - Tribuna Popular (TP)Ad Asunción, Repubblica del Paraguay, i giorni 28 e 29 di giugno si è tenuto il "Vertice dei popoli del Sud" durante il quale sono stati affrontati gli attuali problemi dei popoli del Sudamerica e si è lavorato al... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La minaccia di Christina Gallach, portavoce dell’Alto rappresentante europeo per la politica estera, di “tagliare il nodo kosovaro” qualora Mosca continui nel suo ostruzionismo al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, è stata prontamente rispedita al mittente... continua a leggere
Scritto da: Flynt Leverett*
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gennaio 2009. Un democratico è appena divenuto presidente degli Stati Uniti e si trova ad affrontare il seguente rompicapo: qual è il modo migliore per andarsene dall'Iràq? La risposta a questa domanda tutt'altro che ipotetica prova a darla Flynt Leverett in quest'articolo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con il riscaldamento globale, la regione artica finisce nel mirino di Usa, Russia e Canada Flotte militari che vengono rimodernate, primi ministri e ammiragli che promettono di assicurarsi per primi le terre ricche di risorse, confini e vie di comunicazione tutti da... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Del Boca
il 14/07/2007 | Storia e Controstoria
«Dov’è l’Italia?», si chiede Lorenzo Del Boca nell’ultimo capitolo del suo libro. E la risposta che si dà è: «Chi cerca l’Italia non la trova, forse perché non esiste». Esistono tanti italiani, con le loro accentuate differenze di tradizioni socio-culturali, di... continua a leggere
Scritto da: Valerie Weaver-Zercher
il 14/07/2007 | Ecologia e Localismo
Nei miei vent'anni avevo un'idea chiara degli abitanti dei suburbi. Con rarissime eccezioni, si trattava di bianchi molto consapevoli dell'essere tali, che avevano abbandonato le città perché li faceva dare di stomaco l'idea che i loro figli potessero... continua a leggere
Scritto da: Marco Mancassola
il 14/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per molto tempo, sono andato a letto tardi. Guardando il mondo attraverso lenti notturne, mi è sempre parso di conoscerlo meglio. Di... continua a leggere
Scritto da: John Mearsheimer e Stephen Walt
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La lobby israeliana e la politica estera degli Usa di John Mearsheimer e Stephen WaltÈ possibile avere una discussione civile sul ruolo di Israele nella politica estera americana?Abbiamo scritto “La lobby israeliana” al fine di iniziare una... continua a leggere
Scritto da: Sarah Tobias
il 14/07/2007 | Ecologia e Localismo
Quei tori del giardino solare Viaggio a Pamplona, famosa per le incornate ma soprattutto per le energie rinnovabili Heminghway la resa famosa e i media la celebrano per il truculento spettacolo, ma Pamplona e la provincia Navarra sono più importanti per essere centri di fonti di... continua a leggere
Scritto da: Carla Ravaioli
il 14/07/2007 | Ecologia e Localismo
Una questione nodale. Complessa e complicata, ma certamente essenziale per chi in questa società non sta bene. Da Liberazione del 12 luglio, con una postilla "La domanda è: sarà un soggetto anticapitalista o no?" Così, in una recente intervista apparsa su Liberazione (3 luglio), Rossana Rossanda... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 14/07/2007 | Economia e Decrescita
Il parlamento dei legislatori è tuttora in fibrillazione per l’enorme fatica sostenuta nel discutere se concedere o meno ai pensionati da accattonaggio un aumento di circa 30 euro mensili. Pare che ci siano riusciti anche se con decorrenza differita!... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 14/07/2007 | Economia e Decrescita
Oggi prendiamo spunto da una domanda che ci è arrivata da Federico che chiede come mai l'INPS abbia difficoltà finanziarie anche se appare fra gli azionisti della banca d' italia e come tale, per le note questioni... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Corà
il 14/07/2007 | Politica e Informazione
Le ideologie sono morte, sostituite da un’insopportabile morale bottegaia. Il Sacro è sepolto e mummificato, anche... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono ormai due mesi che i militanti di Fatah al-Islam sono asserragliati a Nahr al-Bared, uno dei 12 campi profughi palestinesi che sorge a nord di Tripoli e che negli ultimi tempi è diventato base e centro di addestramento del gruppo radicale guidato... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 14/07/2007 | Storia e Controstoria
In Italia il caso Teramo è diventato la migliore esemplificazione di un problema che non può essere eluso da quanti hanno per davvero a cuore gli articoli della costituzione che proclamano la libertà di pensiero e di ricerca. Nel nostro paese a parole sono tutti “liberali”, ma in... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 14/07/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: I. Wallerstein
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ facile vedere chi sono gli sconfitti. Ma più difficile è determinare se ci sono dei vincitori. Nel mese di giugno si è verificato un drammatico... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/07/2007 | Politica e Informazione
(stima - migliaia di euro)La storia cialtronesca del portale italia.it, spiegato in dettaglio nel sito scandaloitaliano, è solo la punta dell'iceberg. Se leggete la tabella pubblicata dall'Espresso con centinaia di milioni di euro spesi in tecnologia dall'amministrazione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/07/2007 | Politica e Informazione
I fatti, purtroppo, stanno dando ragione a Berlusconi. La sua riforma elettorale in senso (quasi) proporzionalista sta rendendo difficilissima la sopravvivenza del governo Prodi.Due domande.I sistemi elettorali possono garantire stabilità ai governi? Nelle democrazie europee... continua a leggere
Scritto da: Stefano Maria Chiari
il 14/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dean Karnazes Leggere le impressionanti imprese sportive di Dean Karnazes, ultramaratoneta americano, in grado di percorrere 563 chilometri in 80 ore e 44 minuti e di vincere la «Ultramarathon» nella Death Valley, la corsa più dura del mondo, 216 chilometri a... continua a leggere