La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: F. William Engdahl
il 16/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sin dagli anni 80, la politica USA verso il Sudan è stata di continuare ad armare le varie fazioni nella regione per perpetuare l'instabilità politica attraverso il conflitto militare. "Invece di lavorare per la pace nel Sudan, gli USA hanno essenzialmente... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 16/07/2007 | Politica e Informazione
Fa piacere polemizzare con persone intelligenti, e rispondere all’articolo di Eugenio Benetazzo fa parte di questa pratica: come si potrebbe polemizzare sull’energia con Sgarbi o con Ripa di Meana? Tempo fa avevo buttato lì a Benetazzo di scrivere un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/07/2007 | Politica e Informazione
Il vice-ministro dell'economia Visco ha deciso che nulla deve sfuggire al grande fratello fiscale e, per... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 16/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ cronaca di una fine annunciata. Con Putin che, con gli Usa, ha retto il dialogo-confronto sino all’ultimo momento e ha poi deciso di passare all’attacco sospendendo la partecipazione della Russia al Trattato sulle Forze convenzionali in Europa... continua a leggere
Scritto da: Sbancor
il 16/07/2007 | Politica e Informazione
L’unico modo per sbarazzarsi di un leader è evitare che lo diventi. Eppure Veltroni lo è diventato per “ovazione”. Un sondaggio telematico di “La Repubblica”, la cui significatività veniva smentita dallo stesso giornale che lo ha investito come futuro leader... continua a leggere
Scritto da: Mario Pappagallo
il 16/07/2007 | Ecologia e Localismo
La depenalizzazione nella bozza del Codice di sicurezza alimentareVendere cibi adulterati non sarà più reatoLe nuove norme prevedono soltanto multe fino a 100 mila euro Le cozze infettate dal virus dell'epatite o, peggio, dal vibrione del colera potrebbero «costare» solo una multa a... continua a leggere
Scritto da: Chris Floyd
il 16/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come probabilmente sapete -- a meno che non dipendiate dai grandi media per le notizie, naturalmente -- ieri il senato USA ha dichiarato all'unanimità che l'Iran... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 16/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Simposio di Platone e', tra i dialoghi del filosofo di Atene, il piu'vertiginoso perche' mette in tensione l'ordine della ragione, che Platone hainaugurato per l'intero Occidente, con l'abisso della follia che Platonedefinisce: "Piu' bella della saggezza d'origine umana". Mediatore tra l'unoe... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 16/07/2007 | Economia e Decrescita
"La legge Biagi ha introdotto in Italia il precariato. Una moderna peste bubbonica che colpisce i lavoratori, specie in giovane eta'. Ha trasformato il lavoro in progetti a tempo. La paga in elemosina. I diritti in pretese irragionevoli. Tutto e' diventato progetto per poter... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/07/2007 | Politica e Informazione
Un sondaggio Demos-Eurisko per la Repubblica rivela che gli italiani sognano l’uomo forte. O come si diceva un tempo l’ ”Uomo della Provvidenza”: decisionista, autorevole e finalmente capace di portare l’Italia, come spesso si legge, fuori dal guado. Su un altro versante il... continua a leggere
Scritto da: Mary Rizzo
il 16/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AUTORE: Mary RIZZO Tradotto da Diego Traversa Non è... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 16/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Perche' la psichiatria organicista, quella che impiega i farmaci perintenderci, utilissimi, anzi in alcuni casi indispensabili per alleviare lecondizioni di chi soffre, non ascolta con una certa continuita' e frequenzale parole che sgorgano dalla sofferenza e che riproducono in modo drammaticole... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Fo
il 16/07/2007 | Politica e Informazione
Il Corriere della Sera sta conducendo una campagna di denuncia contro lo spreco di stato che lo porta a sinistra delle posizioni di Lotta Continua del 1977.Il libro di Rizzo e Stella, "La Casta", e' in testa alle classifiche dei libri piu'... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 16/07/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Victor Pelevin, Dialettica di un Periodo di Transizione dal Nulla al Niente, Mondadori, Milano 2007, euro 15,50. continua a leggere
Scritto da: Marco Meschini
il 14/07/2007 | Storia e Controstoria
Il canto delle Laudes regiae - “litanie cesaree” nate, nell’alveo della Chiesa gallo-franca dell’VIII secolo, dalla combinazione tra la Litania dei Santi e la tradizione delle acclamationes in vita anticamente tributate agli imperatori... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 14/07/2007 | Ecologia e Localismo
Negli ultimi cinquant'anni le attività umane hanno denudato i suoli del pianeta di tanta parte della copertura vegetale: l'unica efficace protezione contro l'erosione. Il taglio massiccio, il sovrappascolo, le arature profonde hanno provocato la perdita della ricchezza del... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 14/07/2007 | Ecologia e Localismo
Come per le elezioni presidenziali alla Casa Bianca, tutti i cittadini del pianeta dovrebbero poter votare in materia di Farm Bill. È la complicata legge federale, rivista ogni cinque anni, che nel disinteresse generale detta le regole del sistema alimentare... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 14/07/2007 | Politica e Informazione
Tu, dove la cerchi la chiave? L’analisi. La chiave è la conoscenza, di se stessi e di quello che si vuole fare. (La chiave) Ti serve per tornare a “casa”, la... continua a leggere
Scritto da: Enrico Caprara*
il 14/07/2007 | Politica e Informazione
La questione è quella della "Piccola Patria", cioè di un certo numero - piuttosto limitato - di persone che vivono aggregate in un luogo anch' esso limitato. Devo dire, anch' io in effetti non amo molto il termine "Patria": ha già avuto un suo utilizzo forte nel passato, ha già subìto... continua a leggere
Scritto da: Amiram Barkat
il 14/07/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tendenza a delegittimare l’esistenza di Israele come stato ebraico sta crescendo, non solo in Europa ma anche negli Stati Uniti, secondo degli accademici ebrei-americani e dirigenti di comunità. Gli attacchi anti-israeliani – essi hanno affermato - stanno addirittura... continua a leggere