La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Debora Billi
il 29/06/2007 | Economia e Decrescita
E' il Guardian, che titola (*) appunto così . Fa una certa impressione vedere nero su bianco, e su un giornale tanto autorevole, quello che andiamo dicendo da anni: che l'imminente picco del petrolio è stato la causa della guerra in Iraq. L'articolo parla del picco dei Paesi... continua a leggere
Scritto da: Tom Engelhardt
il 29/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alle volte i numeri possono spogliare gli esseri umani di tutto ciò che ci fa essere ciò che siamo. I numeri possono zittire il dolore, cancellare l'amore, eliminare l'emozione, ed offuscare l'individualità. Ma a volte i numeri possono anche raccontare una storia in modo unico e... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Tonello
il 29/06/2007 | Storia e Controstoria
America top secret Castro, la «grande famiglia» e Cosa nostra. Un intrigo ancora irrisolto Le «rivelazioni» dell'agenzia interpretate per manipolare la storia e nascondere i misfatti di oggi. Nessuna novità rilevante è uscita finora dai documenti top secret, ma il «mito»... continua a leggere
Scritto da: James Howard Kunstler
il 29/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mi sembra che la situazione in Iraq si possa definire tutto tranne che una guerra. E comunque, non a questo punto. Chiamiamolo un progetto non riuscito di costruire una nazione, un'occupazione fallita, un lavoro di politica rovinato, un casino. Tutte le fazioni... continua a leggere
Scritto da: Albrecht Schott
il 29/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Informazione sui lavori del World Depleted Uranium Centre Il MaleUn uomo – era ancora del tutto inoffensivo –Spiegò i quanti (impresa difficile!).Un secondo, che esplorava l’universo, studiò la relatività.Un terzo suppose, ancora innocente, Che... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Carmona
il 29/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
10 MEGA GRUPPI CONTROLLANO STAMPA, RADIO E TV NEGLI USA E INFLUENZANO L'AMERICA LATINAERNESTO CARMONA Argen PressDieci mega società posseggono o controllano i grandi mezzi di informazione degli Stati Uniti: stampa, radio e televisione. Questi dieci imperi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/06/2007 | Politica e Informazione
E’ nato il giornale di Movimento Zero: “MZ – Il giornale del Ribelle”. Diretto dal giornalista vicentino Alessio Mannino, avrà una versione online (sotto forma di blog di notizie e opinioni) e una cartacea, gratuitamente stampabile dal sito con cadenza... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 29/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da quando ho subito le attenzioni di “Informazioni Corretta” e le sue patetiche manovre per mettermi in difficoltà dentro Forza Italia, di cui sono elettore e militante, ma da cui per fortuna non traggo né sostentamento né potere, mi sono chiesto chi fossero costoro usi ad agire... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 29/06/2007 | Economia e Decrescita
Ci sono ormai segnali evidenti che tutto quello che stiamo dicendo da tempo sull’economia sta per arrivare, ogni cosa in natura segue un andamento ciclico e l’economia, anche se geneticamente modificata come nel nostro caso, non fa... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 29/06/2007 | Politica e Informazione
Che sarebbe stato... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 29/06/2007 | Economia e Decrescita
disegno di The Hand da "Schiavi Moderni"Il nostro dipendente precario Prodi ha affermato più volte che la lotta al precariato è una priorità del suo governo. C'è da chiedersi allora perchè il precariato sia così... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/06/2007 | Politica e Informazione
LA NOMINA dell’ex capo della polizia Gianni De Gennaro, silurato per essere entrato nel registro degli indagati per la violenza alla caserma Diaz durante ilG8diGenova, a capo di gabinetto del ministero... continua a leggere
Scritto da: G. La Grassa
il 29/06/2007 | Politica e Informazione
Quando avevo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 29/06/2007 | Politica e Informazione
Quando si discute di pensioni, si dovrebbe evitare di restringere i tempi del dibattito alle cosiddette “riforme” degli ultimi 15-20 anni. Si tratta di un grave errore perché non si considera quel che l’assicurazione pensionistica ha rappresentato nelle politiche economiche e... continua a leggere
Scritto da: Benedetto Vecchi
il 29/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Immanuel Wallerstein e' spesso considerato uno studioso ante litteram dellaglobalizzazione. Una volta interrogato su questo giudizio, ha rispostostizzito che la globalizzazione e' un termine vuoto che puo' essere riempitodi ogni significato. Per questo e' un termine che non ama molto usare,... continua a leggere
Scritto da: Orazio Fergnani
il 29/06/2007 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Bruno Bonansea
il 29/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Esistono validi motivi per ritenere che la favola più celebre della modernità,[2]quella che racconta la nascita del metodo scientifico in Occidente, sia completamente da riscrivere. Non si tratterebbe, infatti, dello scontro tra uno scienziato puro e disinteressato, desideroso solamente di far... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 28/06/2007 | Economia e Decrescita
Monica Di Bari, Saverio Pipitone Schiavi del supermercato. La grande... continua a leggere
Scritto da: Enrico Falqui
il 28/06/2007 | Ecologia e Localismo
Qualche sera fa, seguivo la trasmissione di Santoro Anno zero ascoltando uno sguaiato e confuso dibattito sul tema della Natura e del Bel Paesaggio ferito in Italia, alimentato dalle invettive di Travaglio, Sgarbi, Jacopo e Dario Fo, ai quali Rutelli cercava invano di... continua a leggere
Scritto da: Maurilio Cipparone
il 28/06/2007 | Ecologia e Localismo
Uomini e lupi di Giulio Ielardi Presentazione di Maurilio CipparonePostfazione di Luigi BertoneEdizioni ETS Questo libro di Giulio Ielardi è stato posto alla base del dibattito sui parchi al Festival dell’Editoria ambientale dell’8-9 giugno alla Stazione Leopolda di Pisa. Vi... continua a leggere