La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: movisol
il 12/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scandalo scoppiato la settimana scorsa sulle tangenti di 2 miliardi di dollari intascate dal principe saudita Bandar per “mediare” i traffici di armi degli inglesi lungo un periodo di oltre 22 anni, non è solo un gran caso di corruzione in cui sono implicati esponenti della... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche/Francesco Comina
il 12/06/2007 | Economia e Decrescita
Africa, orizzonti di speranza «Gli aiuti decisi dal G8 servono, ma non bastano:bisogna prendere di petto la questione delle licenze farmaceutiche e dare ai Paesi poveri l’accesso gratuito ai farmaci» Il noto economista e filosofo... continua a leggere
Scritto da: Francesca Saffioti
il 12/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un’Isola è fatta di ossimori. Distanza. Nel nostro immaginario è facile associarla alla lontananza, all’assenza di uno spazio misurabile fra noi ed essa. Anche quando questa... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Di Pietro e Paola Tavella
il 12/06/2007 | Ecologia e Localismo
Sabato, in piazza Navona, mentre cercavamo di scampare al parapiglia con la bambina Agata in braccio, ci è apparsa Artemide, Dea delle femmine, del parto e dei piccoli. Era furente, e pensavamo volesse continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
BHAGAVADGITA 166 pp. Feltrinelli, euro 7 (a cura di Anne-Marie Esnoul) La battaglia sta per cominciare. “Vi sono là tanti eroi, grandi arcieri”, pari nel valore, nel... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 12/06/2007 | Economia e Decrescita
Dovè la tua Ferrari? Dovè la tua Ferrari a rate? Siamo cresciuti sin da bambini con la televisione che ci ha convinti che un giorno saremmo diventati tutti miliardari, rockstars, divi del cinema o piloti di un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/06/2007 | Ecologia e Localismo
Per il Wwf il trasporto in Italia è insostenibile e il confronto con il resto dell’Unione europea preoccupante: «c’è uno sbilanciamento a favore della gomma che non ha paragoni in Europa – si legge in una nota del Panda - nel settore delle merci l’autotrasporto ha superato... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 12/06/2007 | Ecologia e Localismo
L’emergenza ambientale con cui ci dobbiamo confrontare è molto complessa e interessa non solo gli aspetti tecnici del problema, laboriosi e articolati, ma la natura e l’organizzazione stessa della società, dei suoi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Bellini
il 12/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Esiste un ordine che emerge dalla globalizzazione? Esiste, in particolare, un ordine politico e planetario in fieri? Evidentemente, come accade in ogni settore dello scibile umano, la risposta... continua a leggere
Scritto da: Guido della Casa
il 12/06/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Mi abbandono alla convinzione fiduciosa che il mio conoscere è una piccola parte di un più ampio conoscere integrato che tiene unita l’intera biosfera. Gregory Bateson Chi si astiene dal maltrattare ogni essere senziente, a maggior ragione si... continua a leggere
Scritto da: U.F.
il 12/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prodi sta facendo delle scelte difficili sull'Afganistan e spero che la mia visita le rafforzerà.(George W . Bush)L'invio dei rinforzi alle truppe italiane in Afganistan (5 elicotteri da attacco A-129 Mangusta, otto veicoli corazzati Dardo, 10 veicoli blindati Lince e 145 militari di equipaggio e... continua a leggere
Scritto da: Coordinamento Progetto Eurasia
il 12/06/2007 | Politica e Informazione
In relazione all'articolo apparso oggi 11 giugno 2007 su "Il Giorno-Quotidiano Nazionale-Resto del Carlino: Io (né rosso né nero) cacciato dai comunisti e portati via dalla polizia" a firma di Massimo Fini, il Coordinamento Progetto Eurasia voleva solo integrare quanto segue: "A parte Massimo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Scienza
il 12/06/2007 | Economia e Decrescita
Il Risparmio Tradito Come difendersi da bancari, assicuratori... e giornalisti. *Prefazione di Beppe Grillo*Beppe Scienza Editore: CortinaPrezzo: Euro 12,40 Come evitare le trappole tese a danno dei risparmiatori e occuparsi in prima persona dei propri... continua a leggere
Scritto da: Daniel Hahn
il 12/06/2007 | Storia e Controstoria
È opinione diffusa fra gli storici che il 1641 costituisca un anno cruciale nella storia dell’Inghilterra. Non è invece una conclusione scontata che le richieste di riforme fatte dai Pari a Carlo I Stuart fossero destinate a portare al... continua a leggere
Scritto da: Davide Gianluca Bianchi
il 12/06/2007 | Storia e Controstoria
Pietro Redondi ha dedicato una ricca antologia di scritti classici al tema del “tempo”: un argomento che può forse apparire ozioso, dato che il tempo in realtà è una nostra creazione (come dimenticare quei dieci giorni cancellati dalla riforma gregoriana... continua a leggere
Scritto da: Guido della Casa
il 12/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Noi crediamo che Dio sia in tutte le cose: nei fiumi, nell’erba, nella corteccia degli alberi, nelle nuvole e nelle montagne. Espressione di una cultura africana In Ani Yonwiyah, la lingua del mio popolo, c’è una parola per indicare il suolo:... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 12/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giovanni Curreli
il 12/06/2007 | Politica e Informazione
Caro George, non dirmi che ti sei fatto spaventare dalla manifestazioni contro la tua visita? Non dirmi che ci hai creduto? Era tutto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 12/06/2007 | Politica e Informazione
I No Global sono proprio fermi all'età della pietra. I soliti slogan antiamericani, le solite baruffe con la polizia. Cose viste e straviste, che a Bush non hanno provocato il minimo grattacapo. Gli albanesi, invece. Autentici geni imparentati con Totò, hanno accolto il... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 12/06/2007 | Politica e Informazione
Sono 737 le basi militari visibili che la Nuova Cartagine, la potenza atlantica, ha disseminato nel mondo per controllarlo, dividerlo e occuparlo al meglio. Almeno cinque volte di più sono le “postazioni” militari invisibili anglo-americane, o dirette o comunque dagli Usa... continua a leggere