La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Emmanuel Anati
il 15/03/2007 | Storia e Controstoria
Parla l'archeologo Emmanuel Anati: «Fin dalle incisioni più antiche uomo e donna sono ritratti insieme, in un vincolo sacro» «Esistono miriadi di esempi, dall’arte rupestre agli Etruschi. Pochissimi i popoli che non si fondarono... continua a leggere
Scritto da: Pasquale Rotunno
il 15/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La nozione di scelta è stata sempre ampiamente utilizzata dai filosofi, specialmente nella discussione del problema della libertà, ma non è stata altrettanto di frequente sottoposta ad analisi. Il concetto di scelta è strettamente legato a quello di possibilità (giacché la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 15/03/2007 | Politica e Informazione
Chi volesse cercare di capire qualcosa del caso Mastrogiacomo si trova di fronte ad una tale ragnatela di parole e di concetti distorti, confusi e contraddittori, da mettere a dura prova anche la mente più lucida e razionale.Di fatto sappiamo solo che c'è un nostro... continua a leggere
Scritto da: Paola Manduca
il 15/03/2007 | Politica e Informazione
In principio fu Colpo Grosso: dall'87 al 91 il programma semi-erotico di Umberto Smaila, in onda alle 22.45 prima sulla rete Italia 7 e poi su Odeon tv, fu un successo clamoroso in termini di share, al punto che Blob ne trasmise uno stacchetto per un'intera... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Roma conferma solo dopo che la notizia è trapelata da Madrid Soldati italiani e spagnoli della Forza di Reazione Rapida (QRF) – basata ad Herat e comanadata dal generale italiano Antonio Satta – sono impegnati in un’operazione militare nell’ovest... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 15/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una brigata dell'esercito Usa con soldati già feriti in battaglia, e inadatti a combattere, è rispedita in Iraq Con il crescente bisogno di ruotare gli uomini al fronte, l'esercito statunitense sta mandando in Iraq anche soldati che sono già stati feriti in guerra,... continua a leggere
Scritto da: Vincent Graff
il 15/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo mese segna il quarto anniversario dell'inizio della guerra in Iraq. In questi anni, per i reporter sul campo nel paese il paesaggio è cambiato al punto da essere irriconoscibile, il problema della sicurezza fa sì che pochi giornalisti siano disposti a lavorarvi e a riferire su... continua a leggere
Scritto da: Ali Abunimah
il 15/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Incontrai il promettente candidato alle Presidenziali Senatore Barack Obama circa 10 anni fa, quando, come rappresentante dell’Illinois al Senato, venne a parlare alla Chicago University. Mi impressionarono le sue idee progressiste, la sua intelligenza e il suo carisma. Ricordo chiaramente... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 15/03/2007 | Ecologia e Localismo
La decisione dei leader dell'Unione Europea è di quelle che già stanno facendo discutere: con un accordo di principio, che spetterà ora alla Commissione europea precisare nelle sue concrete modalità attuative, entro il 2020, il 20% dell'energia... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 15/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Pace Avrà Bisogno Di Qualcosa Di Più Che David Grossman – o Uri AvneryGrossman, uno dei maggiori scrittori israeliani nonché prestanome del principale movimento pacifista ebraico (Peace Now), personifica la faccia altruista ed afflitta di quel... continua a leggere
Scritto da: dovevailmondo
il 15/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
5000 tra uomini e donne più potenti dell'America, hanno partecipato alla conferenza annuale dell'AIPAC (associazione dei sionisti americani) e i futuri candidati alla presidenza in america, Obama e Hillary Clincton, hanno partecipato per fare il giuramento solenne di fronte a loro;... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: George Crowder, Isaiah Berlin, il Mulino, Bologna 2007, pp. 294, euro 19,50 Oggi che quasi tutti i politici si proclamano liberali, resta ancora più difficile definire che cosa sia il liberalismo. Diciamo, semplificando, che può essere definito liberale chi... continua a leggere
Scritto da: Al.An.
il 15/03/2007 | Economia e Decrescita
Dopo il martedì di quindici giorni fa, un mercoledì nero per le Borse mondiali. Piazza Affari ha chiuso in forte calo, in linea con le altre piazze europee, che hanno bruciato circa 230 miliardi di euro di capitalizzazione. Lo scivolone è stato innescato dal rosso dei mercati... continua a leggere
Scritto da: Jacques Grinevald/Pierre-François Besson
il 15/03/2007 | Economia e Decrescita
Per il manifesto di quest'anno, il Salone dell'auto ha optato per un veicolo stilizzato molto "verde"Le automobili «ecologiche» sono una conseguenza della logica del progresso industriale e della crescita. Non saranno però sufficienti per curare i mali del pianeta, stima il filosofo Jacques... continua a leggere
Scritto da: Ippolita
il 15/03/2007 | Politica e Informazione
LUCI E OMBRE DI GOOGLE di IppolitaCopyleft 2007, Creative Commons 2.0 by-nc-sa. Dal 20 aprile anche in libreria edito da Feltrinelli Download opera completa: Formato PDF... continua a leggere
Scritto da: Fabio De Leonardis
il 15/03/2007 | Storia e Controstoria
Fabio De Leonardis: Palestina 1881-2006 Un proverbio arabo recita che, una menzogna ripetuta per tante volte, diventa realtà. La grande bugia è che la Palestina fosse una terra disabitata e, perciò data a un "popolo" senza terra, il che è una altra menzogna. in... continua a leggere
Scritto da: Pierpaolo Pracca e Francesca Lagomarsini
il 15/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Secondo Pavese esiste un concepire mitico dell’infanzia che si pone come a-priori per la coscienza, un sollevare eventi unici ed assoluti, che vivranno nella nostra mente come schemi normativi e che, in futuro,... continua a leggere
Scritto da: diorama letterario
il 15/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MARCO TARCHI Islam ed Europa, fra geopolitica e multiculturalismo Conferenza-lezione di venerdì 16 marzo 2007 ore 20.30PORDENONE, Sala Convegni della Camera di Commercio, Corso Vittorio Emanuele, n. 47, secondo piano Associazione culturale HISTORIA e LIMES CLUB Pordenone... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 14/03/2007 | Ecologia e Localismo
LIVORNO. Secondo il rapporto “2006 Revision” della Divisione per la popolazione del dipartimento degli affari economici e sociali dell’Onu (Desa), la popolazione mondiale continuerà ad invecchiare ma potrebbe oltrepassare i 9 miliardi di abitanti entro il 2050. Entro il luglio... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Culicchia
il 14/03/2007 | Ecologia e Localismo
Vacanze in orbita da 20 milioni di dollari e stipendi a nove zeri GIUSEPPE CULICCHIA In tempi come questi, in cui basta sfogliare i giornali, farsi un giro in rete o accendere la tivù per andare a sbattere contro l’ennesima notizia che annuncia non ancora la fine del... continua a leggere