La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Beretta
il 03/03/2007 | Storia e Controstoria
Per la prima volta in Italia la ricerca del medievista tedesco Kantorowicz sul «Christus vincit»: oggi acclamazione vaticana, ma nata per l’imperatore Diventare re per una litania Le «Laudes regiae», sorte in ambito carolingio per... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Proposta una riforma della "rieducazione attraverso il lavoro" dei dissidenti All'Assemblea Nazionale del Popolo, che si apre lunedì a Pechino, verrà presentato un disegno di legge per riformare l’istituto del laojiao, ovvero la condanna senza processo a diversi... continua a leggere
Scritto da: Valeria Confalonieri
il 03/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Uscito un nuovo rapporto dell'Oms sulle malattie neurologiche nel mondo Un miliardo di persone nel mondo vive con una malattia neurologica, dalla demenza all’epilessia, dall’ictus alla cefalea: distribuite in ogni Paese, senza confini né distinzioni economiche.... continua a leggere
Scritto da: Chiara Tamanini
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era il 2002 quando George W. Bush arringava il Paese alla guerra contro l'Iraq di Saddam Hussein. Oggi - nonostante ci sia in mezzo un gigantesco fallimento e la crisi della sua stessa leadership - linguaggio, toni e argomenti del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Di Pasquale (Avvocato)
il 03/03/2007 | Economia e Decrescita
Nella nuova era degli utenti, le imprese e le famiglie devono confrontarsi con la burocrazia delle grandi società, che spesso per la sua complessa assurdità crea delle vere e proprie truffe contro cui è impossibile difendersi.Le compagnie di telecomunicazione in questo sono foriere dei... continua a leggere
Scritto da: Neal Peirce
il 03/03/2007 | Ecologia e Localismo
É una sorpresa. Sette anni fa, mentre finiva un ventesimo secolo tanto economicamente esuberante quanto pericolosamente inquinante, l'idea sarebbe sembrata una chimera. Vero, negli anni '90 si era cominciato a parlare di sostenibilità... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono state rifiutate 25 mila domande. Alcune classi hanno più di 30 studenti. Fa paura la violenza negli istituti pubblici Sono state rifiutate 25 mila domande. Alcune classi hanno più di 30 studenti. Fa paura la violenza negli istituti pubblici Parigi. In Francia, dopo i disordini... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 03/03/2007 | Politica e Informazione
I nostri ineffabili governanti/dipendenti, come giustamente li definisce Beppe Grillo nel suo blog, non solo ci mancano continuamente di rispetto offendendo la nostra intelligenza, ma violano il mandato elettorale che gli abbiamo assegnato (ma quando ci toglieremo il brutto vizio di andare a... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo già in guerra? Di certo c’è che la Nato ha chiesto alla Turchia di aprire sia il proprio spazio aereo che i confini di terra con l'Iran. E tutto sta a dimostrare che è iniziato il conto alla rovescia per l’attacco alla Repubblica islamica di... continua a leggere
Scritto da: Ian MacKinnon
il 03/03/2007 | Storia e Controstoria
I diplomatici sostengono che il governo ostcola il tribunale per timore di rilevazioni imbarazzantiPHNOM PENH (CAMBOGIA) - Con occhi tristi Om Som siede sulla propria sedia nella campagna cambogiana in attesa di risposte. La scalza settantenne si é aggrappata per... continua a leggere
Scritto da: Nermeen Al-Mufti
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un'intervista rilasciata nel 2003, il Presidente Bush disse che se il suo paese fosse occupato egli opporrebbe resistenza. In realtà egli sta resistendo a ciò che chiama "terrore" per rendere il mondo migliore agli Americani e all'America. Un... continua a leggere
Scritto da: Salim Lamrani
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'oligarchia venezuelana, opposta alle riforme economiche e sociali del presidente Chavez, tenta nuovamente di destabilizzare la nazione, speculando sui prezzi dei prodotti di prima necessità. Dopo il colpo di stato dell'aprile 2002, ed il sabotaggio petrolifero... continua a leggere
Scritto da: La macchia nera
il 03/03/2007 | Storia e Controstoria
Le carte ormai parlano chiaro. Da loro invece non una parola. Non male lo scoop del prossimo numero del Domenicale: fornisce materiale per completare la biografia del decano del giornalismo Enzo Biagi, anzi: «Biagi rag. Enzo», come è riportato su un documento del Minculpop datato 20... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Pincio
il 03/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il grande scrittore di fantascienza morì il 2 marzo del 1982, proprio nel momento in cui «Blade Runner» stava per consacrarlo profeta del nostro tempo. Scrisse anche molti romanzi non di genere, tra cui, a ventun anni, «Il paradiso maoista», ora tradotto per la prima volta da... continua a leggere
Scritto da: Comitato Organizzatore
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Conferenza Internazionale CON LA RESISTENZA, PER UNA PACE GIUSTA IN MEDIO ORIENTE Chianciano Terme (SI) Salone delle Terme di... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 03/03/2007 | Politica e Informazione
L'interessante intervento di Garofalo nel blog (ripensaremarx.splinder.com) mi suggerisce una piccola considerazione marginale ma sintomatica del clima esistente a sinistra. Tempo fa (non molto), quel... [a scelta]...di Scalfari ha suggerito a Prodi di assumere... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 03/03/2007 | Politica e Informazione
Più di 2.000 edifici di proprietà, con una superficie di oltre un milione di chilometri quadrati; 1.100 edifici in affitto per un totale di 780mila metri quadrati; 15.500 militari e 4.500 civili. Sono queste le... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 03/03/2007 | Politica e Informazione
Fino a pochissimo tempo fa, il centrosinistra lasciava sgolare i radicali che protestavano perché, secondo loro, avevano perso 6 seggi che si autoattribuivano. Adesso - passata la paura grazie al complesso mercato delle vacche svoltosi a Palazzo Madama - il problema dei 6... continua a leggere
Scritto da: Bèatrice Copper-Royer e Catherine Firmin-Didot
il 03/03/2007 | Ecologia e Localismo
EGA Staccati dal quel computer! di Bèatrice Copper-Royer e Catherine Firmin-Didot € 9,00, pp. 128 (strumenti genitori&figli) 9788876706158 acquista IL LIBRO:come si posono mettere dei limiti?Il computer è ormai diventato... continua a leggere
Scritto da: Michelangelo Cocco
il 02/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Piano di Tel Aviv per costruire a Gerusalemme est la più grande colonia degli ultimi 40 anni. Sarà abitata da ultraortodossi e difesa dal muro. E i palestinesi perderanno un altro pezzo di Città santa La più grande colonia ebraica all'interno dei Territori palestinesi occupati... continua a leggere