La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: antiimperialista
il 02/03/2007 | Politica e Informazione
L’avevamo detto: chi sta con Prodi SchioppaLa cosiddetta sinistra-radicale, com’era del tutto prevedibile, si e’ allineata al diktat di quella cosiddetta liberale, che altro non e’ se non la rappresentazione politica del grande capitalismo italiano ed europeo. Ha fatto di peggio, ha... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo (Intervista)
il 02/03/2007 | Politica e Informazione
La democrazia rappresentativa è ormai alle nostre spalle e i soggetti politici non sono più propriamente dei «partiti», ma imprenditori elettorali DANILO ZOLO è professore di... continua a leggere
Scritto da: centrofondi
il 02/03/2007 | Economia e Decrescita
Dal nostro amico Dario, ci arriva questa mail: Strasburgo (Francia), a studente italiano in Erasmus bancomat/carta di credito gratuita in quattro giorni, conto e carta gratuiti, con 250 euro di... continua a leggere
Scritto da: Daniele Barbieri
il 02/03/2007 | Economia e Decrescita
E' uscito «Schiavi del supermercato»: Un libro sulla grande distribuzione e sulle alternative concrete continua a leggere
Scritto da: Francesco Gesualdi
il 01/03/2007 | Economia e Decrescita
Nei giorni scorsi Vecchiano [in provincia di Pisa] si sono svolte alcune importanti assemblee cittadina per discutere la richiesta di Ikea di aprire a Migliarino una mega-area commerciale, nella quale non ci sarà solo il suo ipermercato, ma anche quelli di altre società che... continua a leggere
Scritto da: Alain Gras
il 01/03/2007 | Ecologia e Localismo
La voracità carnivora dell'occidentale moderno è in aumento. Mangiava due chili di carne all'anno nel 1850 e dieci chili negli anni 1960, cinque volte di più in un secolo. Da allora il ritmo si è accelerato. Il consumo di carne, 26 chili nel 1997, dovrebbe stabilirsi a 37... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Tedeschi
il 01/03/2007 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: europaplurale.org
il 01/03/2007 | Politica e Informazione
SOMMARIONOTA POLITICAVicenza e la crisi del potere / Francesco Lauria SGUARDI SUL FEDERALISMODalla partecipazione all'autogoverno della comunità locale: verso il federalismo municipale solidale / Alberto Magnaghi Le identità locali nell'era... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 01/03/2007 | Economia e Decrescita
Il progresso non coincide in nessun modo con lo sviluppo, scriveva più di trenta anni fa Pier Paolo Pasolini. Oggi registriamo dati molto chiari: il rapporto Living Planet del 2006 del Wwf ci dice che nel 2050 ci occorreranno due pianeti per procurare le risorse rinnovabili... continua a leggere
Scritto da: Barmont Louis
il 01/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Barmont Louis - L' esoterismo di Albrecht Dürer. «La Melencolia» Titolo L' esoterismo di Albrecht Dürer. «La Melencolia» Autore Barmont Louis Editore Luni ... continua a leggere
Scritto da: la redazione
il 01/03/2007 | Politica e Informazione
Nuova ed efficace funzione sul sito www.ariannaeditrice.it. Le migliaia di articoli archiviati sono facilmente rintracciabili per autore o argomento con la modalità ricerca a piè di lista sulla colonna sinistra della home page. La redazione continua a leggere
Scritto da: Luca Liverani
il 01/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Scatta l'allarme per il consumo smodato delle medicine prescrivibili: un mercato che ha superato quello delle sostanze illegali Servono per curare. Vengono invece usate per sconvolgersi, fino a morire. Sono i farmaci prescrivibili, che per abuso e traffico stanno per superare il... continua a leggere
Scritto da: Pasquale Rotunno
il 01/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La riflessione filosofica sulle caratteristiche del corpo in se stesso (proprietà biologiche, meccaniche e fisiche) è stata progressivamente assunta nel pensiero scientifico; la riflessione sui rapporti tra corpo e anima copre invece l’intero arco della storia della filosofia.... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Retico
il 01/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Sotto esame negli Stati Uniti i giovani che studiano e allo stesso tempo mandano sms, mail, guardano tv e iPod. Secondo alcuni studi la capacità di apprendimento potrebbe venire modificata dal bombardamento continuo di... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 01/03/2007 | Politica e Informazione
Pare che il segretario dei DS abbia mandato un osservatore al Festival di Sanremo per osservare i giovani. Non scherzo, la notizia è stata diffusa ieri da alcuni dei più importanti e autorevoli giornali... continua a leggere
Scritto da: Roberto Mussapi
il 01/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nasce nel 1875, muore nel 1926: vita breve, anche se piena e straordinariamente fertile. I numeri sono magici, a saperli leggere, e non a caso Rainer Maria Rilke, incluso dal destino in quei due quarti di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Stavru
il 01/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
LE FIGLIE DI ZEUS fanciulle dell’acqua e della natura, tornano ad affascinare gli studiosi, soprattutto i filosofi. Da Giorgio Agamben a Susanna Mati, nuovi saggi riprendono a indagare sulla natura misteriosa e doppia di queste creatureDa leggere:C’è, in questo periodo, un ritorno di fiamma del... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky/Michael Albert
il 01/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Perché gli USA hanno invaso l'Iraq? E quali sono le ragioni di opposizione da parte di personalità dell'elite come Scowcroft? Quali sono le motivazioni che spingono gli USA a rimanere? La ragione ufficiale è quella che Bush, Powell e altri hanno ridotto alla... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 01/03/2007 | Politica e Informazione
La fantasiosa polarizzazione destra-sinistra, con i suoi due fantasmi - il Regime Berlusconi e l'Arrivo dei Comunisti a Cavallo - ci distrae dalla percezione di come funziona realmente l'oligarchia sotto cui... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 01/03/2007 | Politica e Informazione
“Sanremo è Sanremo”, ci dicono. Come non essere d’accordo. Lo spettacolo della musica leggera italiana infatti terrà incollate al tubo catodico milioni di persone (12 milioni... continua a leggere