La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Lenni Brenner e Gilad Atzmon
il 01/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione di Gilad AtzmonLo scorso nove febbraio ho ricevuto una e-mail da Lenni Brenner, il leggendario storico ebreo marxista anti sionista. Lenni sembrava molto preoccupato, alla soglia del panico per così dire. Potrebbe avere avuto le sue buone... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 01/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo iracheno ha presentato il disegno di legge sul petrolio, ancora ricco di lati oscuri “Questa legge è stata basata sui nostri interessi nazionali. Incoraggerà la coesione di tutte le parti che compongono il popolo iracheno. E' un dono per tutti gli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/03/2007 | Politica e Informazione
Sembra che Turigliatto ieri abbia votato sì. Ma su di lui, "normalizzato", torneremo un'altra volta. Intanto, volete scoprire come funziona il Miniculpop ufficioso della sinistra, borghese e benpensante ? Quella del birignao sui diritti civili che odia quel burino del Berlusca ma non... continua a leggere
Scritto da: Gary Leupp
il 01/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Programma di armi nucleari, legami con Al-Qaeda, sostegno all'Esercito del Mahdi, simbologia religiosa, cattura di ostaggi, rifornimento di EFP, piani di genocidio, etc.Recentemente, Larisa Alexandrovna ha scritto un eccellente articolo che presenta una... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Lo stress ossidativo, secondo i ricercatori, potrebbe essere l'effetto e non la causa di uno stato patologico Considerati 68 trial randomizzati In contraddizione con quanto annunciato finora da più parti, un’estesa metanalisi pubblicata su JAMA indica che alcuni... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 01/03/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lauria
il 01/03/2007 | Politica e Informazione
Era mia intenzione, con questo editoriale spiegare la partecipazione di Europa Plurale alla manifestazione per la Pace e contro il raddoppio della Base militare Dal Molin a Vicenza. La... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 01/03/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 01/03/2007 | Ecologia e Localismo
700 miliardi persi in tutto il mondo in poche ore a causa di uno "scivolone" della Borsa cinese. Servono regole che vadano in direzione della riproducibilità delle risorse Può darsi che si tratti di prese di profitto dopo avere toccato i massimi storici. Oppure che sia la... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 01/03/2007 | Ecologia e Localismo
Dopo Ken “il rosso”, sindaco di Londra, adesso ci prova anche l’Ataf di Firenze. La presidente dell’Ataf Elisabetta Tesi ha chiesto infatti al presidente Venezuelano Hugo Chavez la fornitura di gasolio a prezzo scontato, in cambio di tecnici ed esperti toscani. E l’occasione... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 28/02/2007 | Ecologia e Localismo
Cina e India sono arrivate tardi al banchetto del CO2, ma con un grande appetito. Ad avvelenare il pianeta ci hanno pensato finora Stati Uniti e Vecchia Europa. Cinesi e indiani hanno tutte le ragioni. Non si può tollerare che l’inquinamento e la... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Casadio
il 28/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nella quarta di copertina l’autore di questo importante benché snello volume si definisce modestamente esperto di religioni classiche, orientali e medievali. In realtà Nuccio D’Anna è in Italia uno dei più eruditi e fini ermeneuti del complesso di codeste... continua a leggere
Scritto da: Terzano Giancarlo
il 28/02/2007 | Ecologia e Localismo
Il mondo ha sete. Ogni anno, per mancanza di acqua potabile (cioè per vera e propria sete) muoiono 6.000 bambini. Ed altrettanti, ma questa volta al giorno, sono coloro che muoiono per malattie legate all’uso di acqua non potabile. Oltre 2 milioni di morti... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Tarquinio
il 28/02/2007 | Ecologia e Localismo
E' nato il primo menu a chilometri zero che propone esclusivamente continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Non paga di aver autorizzato, nel giro di pochi giorni, sia la vendita di ovociti umani sia il “miglioramento” genetico di embrioni a scopo di ricerca, la Gran Bretagna sarebbe ora sul continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/02/2007 | Ecologia e Localismo
Secondo il reale, è responsabile della pessima alimentazione dei bimbiNella sua azienda agricola niente pesticidi o fertilizzanti chimici Il principe Carlo contro i McDonald's. In una crociata per tutelare della salute dei bambini. Il reale inglese considera la grande catena di fast food una delle... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Solo pochi giorni fa, un po’ a sorpresa, Tony Blair aveva annunciato l’intenzione della Gran Bretagna, di disimpegnarsi quanto prima dallo scenario di guerra iracheno.Una scelta certamente motivata dall’ormai vasta disapprovazione di quella guerra da parte dell’opinione... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Il Velino Diplomatico di Stefano De Andreis scrive il 10 Aprile 2003 che gli Alpini a Kost sono in 1.000 e alla caccia dei talibani. L’esordio del contingente italiano in Afghanistan è di guerra e la Taurinense, inquadrata nella task force Nibbio non è il primo Reparto Nazionale... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 28/02/2007 | Storia e Controstoria
Il libro di Ariel Toaff ha suscitato un tale muro di critiche da spingerlo all'«abiura»: risposta a Ginzburg sulla libertà di ricerca Non sempre servono nuovi documenti per rileggere una vicenda del passato. Talvolta,... continua a leggere
Scritto da: Emilio Gentile
il 28/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La democrazia di DioLa religione americana nell'era dell'impero e del terroredi Emilio GentileEditore: Laterza Gli Stati Uniti sono il più religioso e il più nazionalista fra i paesi industrializzati dell’Occidente. La religione americana considera... continua a leggere