La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Andrea Angelini
il 06/02/2007 | Economia e Decrescita
Alitalia. Una vendita poco trasparente Non so niente, non ho visto niente e soprattutto non parlo. Fedele alla tradizione, Romano Prodi ha ordinato ai suoi ministri di non parlare di Alitalia né con gli estranei né con i giornalisti. Tommaso Padoa Schioppa, ministro dell’Economia,... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
Arriva dai più autorevoli scienziati mondiali un monito senza precedenti sugli effetti dell’inquinamento sul nostro ecosistema. Riuniti nella sede dell’Unesco a Parigi per il IV° Rapporto dell’Ipcc, ovvero l’‘Intergovern-mental panel on climate change’, cinquecento... continua a leggere
Scritto da: Franco Bosio
il 06/02/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Bondì, Roberto, Blu come un’arancia. Gaia tra mito e scienza.Torino, Utet, 2006, pp. 261, € 20,00, ISBN 8802072590. Accanto alla scienza ufficiale, saldamente ancorata al dogma neodarwinistico dell’evoluzione secondo uno svolgimento pressoché... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 06/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“L’uomo ha sempre saputo; ha sempre saputo che la vita è fondamentalmente buona, che l’universo, le stelle nel cielo, gli animali, le piante, i minerali, gli elementi della terra non sono malevoli, ma cosmicamente impregnati del proposito... continua a leggere
Scritto da: Report of the Intergovernmental Panel on Climate Change
il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
Segnalo via Sergio Baratto il rapporto riassuntivo per i politici della prima parte del quarto Assessment Report (AR4) dell’Ipcc, presentato a Parigi il 2 febbraio 2007. E’ una lettura schematica, per punti e paragrafi di facile scansione. Climate Change 2007: The Physical... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 06/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ex presidente Usa è nella bufera per il suo ultimo libro su Israele e Palestina La sua mediazione fu determinante per gli accordi di pace tra Israele ed Egitto, firmati da Monachem Begin e Anwar Sadat nel 1978 a Camp David. Ma con il suo ultimo, “Palestine: Peace... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 06/02/2007 | Politica e Informazione
Questo Paese è tragico perché è comico. Dopo quei due che si sono scambiati sui giornali lettere su fatti del tutto personali che avrebbero dovuto depositare sui rispettivi comodini, adesso c’è Pippo Baudo, dicasi Pippo Baudo, che alla trasmissione di Simona Ventura, dicasi Simona Ventura,... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 06/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La "legge abilitante" che, secondo l'opposizione, darebbe al presidente venezuelano Hugo Chávez “poteri assoluti", semplifica e accelera la realizzazione del programma socialista per il quale è stato votato dal 63% degli elettori lo scorso 3 dicembre. Due... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 06/02/2007 | Economia e Decrescita
La costruzione dell’impero economico costituisce la forza motrice dell’economia degli Stati Uniti e ha preso un ruolo preponderante negli ultimi cinque anni. Più che mai nella storia economica degli Stati Uniti, le principali banche statunitensi, le... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
Si è appena conclusa a Parigi la conferenza sui mutamenti climatici (ICCP): il gruppo d'esperti che fa capo all'ONU ha raggiunto un accordo al 90% sul testo che prevede un innalzamento del clima che durerà per il prossimo millennio.Gli scenari che vengono... continua a leggere
Scritto da: Denise Pardo e Carlo Puca
il 06/02/2007 | Politica e Informazione
Prodi& Bazoli: L'asse pigliatutto Cattolici, professori, impermeabili alle critiche, con la stessa visione etica. Dopo Sant'Intesa e le tv, i loro uomini sono nei punti strategici. Hanno il progetto di una Mediobanca alternativa per arrivare a Generali e «Corriere della... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/02/2007 | Politica e Informazione
Il Guardian ha pubblicato un appello di 130 intellettuali ebrei inglesi, volto a rivendicare il diritto di critica all’attuale politica israeliana verso i palestinesi (www.guardian.co.uk) . In Italia, un professore torinese di filosofia è stato accusato di antisemitismo e sospeso per... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 06/02/2007 | Politica e Informazione
(IV) "Poliziotto ucciso. Pippo Baudo: dal Papa neppure una parola. È durissimo l’affondo di Pippo Baudo ..." Cioè, un signore che di mestiere fa il Simpatico Televisivo (nonché speculatore edilizio, nonché... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
Dallas Ransom 2004La costruzione dei parcheggi a pagamento continua senza sosta nelle nostre città. Si paga per parcheggiare anche in ospedale per la visita a un malato. I parcheggi hanno un fine speculativo. Servono a far guadagnare chi concede le aree,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 06/02/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Ezio Albrile
il 06/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pensiamo un parallelo tra pensiero magico-religioso ed... continua a leggere
Scritto da: adnkronos
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
USA: BUSH PRESENTA BILANCIO RECORD PER DIFESA, 481 MILIARDI DOLLARI PREVISTI ANCHE ALTRI STAZIAMENTI PER IRAQ ED AFGHANISTAN (Adnkronos) - Nel bilancio che George Bush presentera' oggi le spese militari toccano un altro record storico: 481 miliardi di dollari, senza contare i nuovi stanziamenti... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani
il 05/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sri Shankaracarya – il grande filosofo, riformatore e devoto che, nell'VIII sec. codificò... continua a leggere
Scritto da: Viktor Litovkine*
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale Makhmut Gareev ha svelato a grandi linee la nuova dottrina militare della Federazione russa, all'’uscita dalla conferenza del 20 gennaio 2007, da lui presieduta, all’'Accademia delle Scienze militari di Mosca. In questa intervista, egli sottolinea che il suo paese... continua a leggere
Scritto da: Leonid Ivashov (Generale)
il 05/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel complessivo flusso di informazioni provenienti dal Medio Oriente, sono presenti sempre più di frequente servizi che indicano che entro alcuni mesi gli Stati Uniti lanceranno un attacco nucleare all'Iran. Per esempio, citando delle fonti ben informate ma... continua a leggere