La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 02/03/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        War is over?                             Afghanistan almeno 590 morti dall'inizio del 2007, di cui 157 civili, 320 talebani o presunti tali, 96 militari afgani e 17 soldati Nato   Il 24, due civili sono stati... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: etleboro
          
          il 02/03/2007 |          Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Le crisi e gli scandali che si sono abbattuti sulle telecomunicazioni porteranno presto a notevoli cambiamenti nei gruppi societari, a conferma che l'ago della bilancia del potere sta veramente mutando a favore dei nuovi capitalisti emergenti. D'altro canto, il clima di instabilità... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: greenreport
          
          il 02/03/2007 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Quanto deve costare l’acqua? Differenze ci sono e ci devono essere settore per settore.            Quando una risorsa fondamentale per la vita come l’acqua, scarseggia in modo saltuario, si cerca di mettere una toppa (così è stato fatto in passato) aspettando che passi la crisi.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Andrea Galli
          
          il 02/03/2007 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Parla il filosofo Adriano Fabris: «Il sapere scientifico ha un approccio parziale, eppure punta all'egemonia»«È decisivo riconoscere la legittimità delle tante domande di senso che salgono dall'uomo»  Uno degli stimoli recenti più suggestivi per quanto riguarda la riflessione sul concetto... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Cedolin e Massimo Mazzucco
          
          il 02/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        In un colpo solo la dirigenza di Rifondazione Comunista è riuscita ad offendere la logica, a svelare il grande inganno della democrazia "rappresentativa", e a distruggere quel poco di immagine progressista che ancora riusciva a conservare, se non per merito proprio,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Miguel Martinez
          
          il 02/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Un conto sono le risse tra politici a proposito dei gabinetti per Vladimiro Guadagno alias Luxuria (tra l'altro, uno scialbo e obbedientissimo moderato).  Un altro conto è fare come Franco... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mazzetta
          
          il 02/03/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La Guerra di Natale non ha portato nessun dono alla povera Somalia e probabilmente non ne porterà che di avvelenati. L’invasione Etiope, assolutamente illegale, ma stigmatizzata solo da qualche stato islamico, non ha finora compiuto il miracolo, ma semmai... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 02/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Sarebbe fino troppo facile criticare l’”evento Festival di San Remo”, dal punto di vista di una sociologia dei contenuti della società dello spettacolo. Siamo, infatti, davanti a una specie di macchina, l’industria dell’intrattenimento, che ormai ha forza propria e si... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gabriele Garibaldi
          
          il 02/03/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        [Il libro dell’autore sulla medesima problematica è di prossima pubblicazione per la Arianna Editrice] continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: la nuova ecologia
          
          il 02/03/2007 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Impianto eolico Così stamattina Legambiente alla presentazione del rapporto Ambiete Italia 2007. I dati: male rinnovabili, gas serra, abusivismo edilizio e trasporto su gomma a livelli record. Bene biologico e economia delle qualità. Della Seta: «No a Nimby che dimentica l'interesse... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: antiimperialista
          
          il 02/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L’avevamo detto: chi sta con Prodi SchioppaLa cosiddetta sinistra-radicale, com’era del tutto prevedibile, si e’ allineata al diktat di quella cosiddetta liberale, che altro non e’ se non la rappresentazione politica del grande capitalismo italiano ed europeo. Ha fatto di peggio, ha... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Danilo Zolo (Intervista)
          
          il 02/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La democrazia rappresentativa è ormai alle nostre spalle e i soggetti politici non sono più propriamente dei «partiti», ma imprenditori elettorali   DANILO ZOLO è professore di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: centrofondi
          
          il 02/03/2007 |          Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Dal nostro amico Dario, ci arriva questa mail: Strasburgo (Francia), a studente italiano in Erasmus bancomat/carta di credito gratuita in quattro giorni, conto e carta gratuiti, con 250 euro di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Daniele Barbieri
          
          il 02/03/2007 |          Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        E' uscito «Schiavi del supermercato»:    Un libro sulla grande distribuzione e sulle alternative concrete continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Francesco Gesualdi
          
          il 01/03/2007 |          Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Nei giorni scorsi Vecchiano [in provincia di Pisa] si sono svolte alcune importanti assemblee cittadina per discutere la richiesta di Ikea di aprire a Migliarino una mega-area commerciale, nella quale non ci sarà solo il suo ipermercato, ma anche quelli di altre società che... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alain Gras
          
          il 01/03/2007 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        La voracità carnivora dell'occidentale moderno è in aumento. Mangiava due chili di carne all'anno nel 1850 e dieci chili negli anni 1960, cinque volte di più in un secolo. Da allora il ritmo si è accelerato. Il consumo di carne, 26 chili nel 1997, dovrebbe stabilirsi a 37... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giorgio Tedeschi
          
          il 01/03/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: europaplurale.org
          
          il 01/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        SOMMARIONOTA POLITICAVicenza e la crisi del potere / Francesco Lauria SGUARDI SUL FEDERALISMODalla partecipazione all'autogoverno della comunità locale: verso il federalismo municipale solidale / Alberto Magnaghi Le identità locali nell'era... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Serge Latouche
          
          il 01/03/2007 |          Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Il progresso non coincide in nessun modo con lo sviluppo, scriveva più di trenta anni fa Pier Paolo Pasolini. Oggi registriamo dati molto chiari: il rapporto Living Planet del 2006 del Wwf ci dice che nel 2050 ci occorreranno due pianeti per procurare le risorse rinnovabili... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Barmont Louis
          
          il 01/03/2007 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Barmont Louis - L' esoterismo di Albrecht Dürer. «La Melencolia»             Titolo L' esoterismo di Albrecht Dürer. «La Melencolia»  Autore Barmont Louis            Editore Luni ... continua a leggere