Lazzaro, alzati e cammina! (...di Prodi in Prodi)
Scritto da: Marco Cedolin il 01/03/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: Marco Cedolin il 01/03/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: greenreport il 01/03/2007 | Ecologia e Localismo
700 miliardi persi in tutto il mondo in poche ore a causa di uno "scivolone" della Borsa cinese. Servono regole che vadano in direzione della riproducibilità delle risorse Può darsi che si tratti di prese di profitto dopo avere toccato i massimi storici. Oppure che sia la... continua a leggere
Scritto da: greenreport il 01/03/2007 | Ecologia e Localismo
Dopo Ken “il rosso”, sindaco di Londra, adesso ci prova anche l’Ataf di Firenze. La presidente dell’Ataf Elisabetta Tesi ha chiesto infatti al presidente Venezuelano Hugo Chavez la fornitura di gasolio a prezzo scontato, in cambio di tecnici ed esperti toscani. E l’occasione... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 28/02/2007 | Ecologia e Localismo
Cina e India sono arrivate tardi al banchetto del CO2, ma con un grande appetito. Ad avvelenare il pianeta ci hanno pensato finora Stati Uniti e Vecchia Europa. Cinesi e indiani hanno tutte le ragioni. Non si può tollerare che l’inquinamento e la... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Casadio il 28/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nella quarta di copertina l’autore di questo importante benché snello volume si definisce modestamente esperto di religioni classiche, orientali e medievali. In realtà Nuccio D’Anna è in Italia uno dei più eruditi e fini ermeneuti del complesso di codeste... continua a leggere
Scritto da: Terzano Giancarlo il 28/02/2007 | Ecologia e Localismo
Il mondo ha sete. Ogni anno, per mancanza di acqua potabile (cioè per vera e propria sete) muoiono 6.000 bambini. Ed altrettanti, ma questa volta al giorno, sono coloro che muoiono per malattie legate all’uso di acqua non potabile. Oltre 2 milioni di morti... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Tarquinio il 28/02/2007 | Ecologia e Localismo
E' nato il primo menu a chilometri zero che propone esclusivamente continua a leggere
Scritto da: redazionale il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Non paga di aver autorizzato, nel giro di pochi giorni, sia la vendita di ovociti umani sia il “miglioramento” genetico di embrioni a scopo di ricerca, la Gran Bretagna sarebbe ora sul continua a leggere
Scritto da: redazionale il 28/02/2007 | Ecologia e Localismo
Secondo il reale, è responsabile della pessima alimentazione dei bimbiNella sua azienda agricola niente pesticidi o fertilizzanti chimici Il principe Carlo contro i McDonald's. In una crociata per tutelare della salute dei bambini. Il reale inglese considera la grande catena di fast food una delle... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Solo pochi giorni fa, un po’ a sorpresa, Tony Blair aveva annunciato l’intenzione della Gran Bretagna, di disimpegnarsi quanto prima dallo scenario di guerra iracheno.Una scelta certamente motivata dall’ormai vasta disapprovazione di quella guerra da parte dell’opinione... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni il 28/02/2007 | Politica e Informazione
Il Velino Diplomatico di Stefano De Andreis scrive il 10 Aprile 2003 che gli Alpini a Kost sono in 1.000 e alla caccia dei talibani. L’esordio del contingente italiano in Afghanistan è di guerra e la Taurinense, inquadrata nella task force Nibbio non è il primo Reparto Nazionale... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 28/02/2007 | Storia e Controstoria
Il libro di Ariel Toaff ha suscitato un tale muro di critiche da spingerlo all'«abiura»: risposta a Ginzburg sulla libertà di ricerca Non sempre servono nuovi documenti per rileggere una vicenda del passato. Talvolta,... continua a leggere
Scritto da: Emilio Gentile il 28/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La democrazia di DioLa religione americana nell'era dell'impero e del terroredi Emilio GentileEditore: Laterza Gli Stati Uniti sono il più religioso e il più nazionalista fra i paesi industrializzati dell’Occidente. La religione americana considera... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein il 28/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I legali del detenuto José Padilla – arrestato nel maggio del 2002 all’aeroporto di Chicago-O'Hare e classificato come “combattente nemico” – hanno dichiarato che il loro assitito non è in grado di sostenere alcun processo, in quanto il governo Usa l’avrebbe fatto letteralmente... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 28/02/2007 | Storia e Controstoria
Ariel Toaff chiede all'editore Il Mulino di ritirare il suo «Pasque di sangue», di recente comparso nelle librerie eche aveva suscitato, come si sa, molto interesse ma anche molte polemiche. La quarta di copertina del libro che non vedremo più in circolazione, o che ricomparirà magari tra... continua a leggere
Scritto da: Achille Scalabrin il 28/02/2007 | Storia e Controstoria
LA 'SCOMUNIC.A' da parte dei rabbini, le telefonate minatorie, l'ingiunzione da parte della 'Giuntina' di lasciare la direzione di Zakhor, prestigiosa rivista di storia, l'abiura impostagli dall'università Bar-Ilan, presso cui insegna. Non si può dire che la comunità ebraica non abbia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco il 28/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ex-agente della CIA di alto livello, Art Keller, ha dato ieri un'intervista alla CNN, in occasione dell'attentato suicida di Kabul durante la visita del vicepresidente Cheney.Naturalmente si è trattato di un "attentato a Cheney" tanto quanto sparare un petardo ai... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana il 28/02/2007 | Ecologia e Localismo
E’ il Buddha di pietra più grande del mondo: è alto 71 metri, da seduto. Quasi il doppio rispetto ai Buddha giganti di Bamiyan, in Afghanistan, quelli distrutti dai talebani. Parliamo del magnifico Buddha gigante di Leshan, in Cina: una meraviglia... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere.it il 28/02/2007 | Economia e Decrescita
Il miglior blog sul petrolio che c'è al mondo, TOD, (1) oggi parla di birra. Per dare una notizia che non farà certo piacere ai più. Riporta dal Financial Times (2) un annuncio allarmatissimo del sig. Heineken in persona, Jean-François van Boxmeer: la rapida espansione del settore... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Bianchini il 28/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'altro Libano. Anche i diseredati hanno le loro ragioni. "Non so se Hezbollah sarebbe esistito senza l'invasione israeliana. Non ne sono affatto convinto". Nasrallah, leader della resistenza libanese, non fa mistero delle responsabilità d'Israele. In "Hezbollah - storia del partito... continua a leggere