La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazione
il 02/11/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Questa volta a confermare quello che da anni dicono ecologisti e scienziati “lungimiranti”, accusati ingiustamente di catastrofismo, è il rapporto redatto per il governo inglese dall’autorevolissimo consigliere economico, Nicholas Stern.Il rapporto sottolinea l'urgenza... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 02/11/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Fiumi di denaro in pubblicità per aumentare i consumi e zero investimenti per divulgare i comportamenti virtuosi. Ma cambiare si può! Le cattive abitudini degli italiani in fatto di sprechi energetici, sono seconde soltanto a quelle degli inglesi, che secondo uno studio... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Orsini
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra è finita, ma la strage continuerà ancora a lungo L'eredità lasciata dalla guerra di quest'estate non osserva vacanze. Anche ieri un libanese è morto, e un altro gravemente ferito, per aver raccolto da terra una bomba a grappolo, o cluster bomb, lasciata dalle incursioni... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 02/11/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
"Non vi è il minimo dubbio che lo sviluppo sostenibile sia uno dei concetti più nocivi" Nicholas Georgescu-Roegen, (corrispondenza con J. Berry, 1991).(1)Viene definito ossimoro (o antinomia) una figura retorica consistente nel giustapporre due parole contraddittorie, come "l'oscura chiarezza",... continua a leggere
Scritto da: Gaston Pardo
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I neoconservatori degli Stati Uniti dispongono, oggi, di solide alleanze nel mondo.Prova è la riunione segreta che si è svolta nel lussuoso hotel di Banff Springs, tra "globalizzatori" messicani e canadesi ed i loro omologhi statunitensi. La strategia di questi ultimi ha lo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
30 novembre; 1 e 2 dicembre 2006Promosso dal Consiglio dei Diritti Genetici e dalla Fondazione dei Diritti Genetici, incollaborazione con Regione Lazio, Filas e Sviluppo Lazio, con il contributo di CoopItalia, il Congresso Internazionale “Scienza e Società - La frontiera dell’invisibile”... continua a leggere
Scritto da: Georges Ivanovitch Gurdjieff
il 02/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lei è un esperto di letteratura occulta", cominciò Gurdjieff, "e per questo motivo mi riferirò alla ben nota formula della Tavola Smeraldina di Ermete: "Come in alto, così in basso". Questa formula è un ottimo punto di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini e Carlo Passera
il 02/11/2006 | Politica e Informazione
Massimo Fini, è un tema al quale abbiamo già fatto cenno in passato, perché l’emergenza a Napoli è eterna. Ma che dire di questa nuova escalation di violenza che insanguina la città?«Col recente delitto del ragazzino (la lite per gelosia nel quale un minorenne ha assassinato un rivale... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 02/11/2006 | Politica e Informazione
Ultimo giorno della fiera, abbiamo finito di caricare il camion. A mangiare al ristorante siamo io, il padrone vagamente berlusconiano - involontario ma tollerante finanziatore delle mie attività terroristiche - e due suoi operai,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Lombardo
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il linguista genovese Giacomo Devoto scriveva: «la specie vegetale più importante dal punto di vista lessicale è, nella foresta, la quercia, *dereu». Questo nome italiano deriva dal latino (arbor) quercea, aggettivo di quercus, che a sua volta si riconduce alla forma... continua a leggere
Scritto da: Jeff Steinberg
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono almeno 219 i militari in servizio che hanno sottoscritto un appello al Congresso in cui si chiede il ritiro delle truppe USA dall'Iraq, secondo un volontario del sito www.appealforredress.org, che raccoglie adesioni. L'appello sarà consegnato al... continua a leggere
Scritto da: Michele Steinberg
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’EIR pubblica nel numero del 3 novembre un nuovo dossier sul conto del senatore Joe Lieberman per un’ampia diffusione nei giorni che precedono il voto del 7 novembre. Di seguito l’introduzione di Michele Steinberg. Joseph... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Noi, Presidi di istituzioni palestinesi di studi superiori, desideriamo portare alla vostra attenzione una politica israeliana allarmante e per ora non nota che colpisce la nostra società in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza in generale, e l'educazione in particolare: il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il lettore non si spaventi se la prendiamo da lontano per recensire il nuovo libro di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi (Goodbye Europa. Cronache di un declino economico e politico, Rizzoli, Milano 2006, pp. 224, euro 18,00), economisti, come è noto, favorevoli alle “liberalizzazioni”. E... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dinanzi ai limiti e alle censure del Governo Cinese, la Microsoft minaccia di abbandonare il mercato asiatico, sapendo che con sè può portare via anche internet e i motori di ricerca. Una tale eventualità isolerebbe d'un tratto la Cina dall'Economia mondiale, senza tuttavia imporre... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il Sud-Africa dell'apartheid - la discriminazione razziale istituzionalizzata - ormai appartiene ai libri di storia. Tutti i neri del paese sono "usciti di prigione" nello stesso momento in cui lo faceva il loro leader indiscusso, Nelson Mandela, che nel 1994 varcava... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 02/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra gruppi ribelli e accuse fra gli stati il Centrafrica rischia di esplodere L’inizio della stagione secca ha fatto riprendere le attività belliche al confine tra Ciad, Sudan e Repubblica Centrafricana, dove nelle ultime settimane i vari gruppi ribelli della zona... continua a leggere
Scritto da: Ruben Ratti
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Ho visto cose che vuoi umani non potreste neanche immaginare Rutger Hauer La pubblicità subliminale è stata fra le... continua a leggere
Scritto da: Ida Dominijanni
il 02/11/2006 | Politica e Informazione
I dati del VI rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione sono eloquenti. Rispetto al quadro europeo, i capitoli per noi più scandalosi restano quello di Internet, che ci colloca nel secolo scorso, e quello dei libri, che ci consegna l'oscar dei più ignoranti del continente. Più che alla... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Piombini
il 02/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le persone non si arrabbiano quando dici il falso su di loro, ma quando gli dici la verità: forse è questo il motivo per cui il nuovo libro di Ann Coulter, Godless. The Church of Liberalism (New York, Crown Forum), che appena uscito ha raggiunto il primo posto nella classifica delle... continua a leggere