Un papa che ha lasciato la Chiesa a un punto morto
Scritto da: Alain de Benoist il 18/11/2006 | Storia e Controstoria
Nel 1992 ho pubblicato, sulla rivista «Krisis», due articoli dedicati alla «strategia di Giovanni continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 18/11/2006 | Storia e Controstoria
Nel 1992 ho pubblicato, sulla rivista «Krisis», due articoli dedicati alla «strategia di Giovanni continua a leggere
Scritto da: Leo Hickman il 17/11/2006 | Economia e Decrescita
Gli esperti di marketing lo chiamano "trading up": è il fenomeno dei consumatori disposti a pagare un prezzo superiore alla media per avere beni o servizi che appartengono alla categoria "new luxury". Beni che una persona comune si può permettere con difficoltà (magari a rate). Che... continua a leggere
Scritto da: Paola Giovetti il 17/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
P. Giovetti - I GRANDI INIZIATI DEL NOSTRO TEMPO if (topFrame.coreLoaded) {document.write(coreFrame.convertshow("18,50",'1'));} I Maestri del cammino interiore Edizioni Mediterranee 184 pagine - 20 illustrazioniChi è un iniziato? Una persona che conosce segreti che... continua a leggere
Scritto da: Maria Gulino il 17/11/2006 | Ecologia e Localismo
Un mondo naturale osservato attraverso il cuore e gli occhi. Abbandonarsialle piccole cose per riscoprire la purezza e la semplicità di gesti quotidiani Quando l’essere umano è troppo preso da se stesso si lascia sfuggire le piccole cose che assieme a lui ruotano nell’universo, ma... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist e Gruppo Opìfice il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gruppo Opìfice. Le vicende legate allo scontro tra Israele e Libano, con la spropositata reazione dello Stato ebraico, hanno per la prima volta aperto gli occhi a molti osservatori. Da più parti si è levato il coro di condanna nei confronti della politica di aggressione portata... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 17/11/2006 | Politica e Informazione
Solo in Italia ormai si può discutere di certe scemenze… Tipo? Se piangere ai funerali di Merola sia di destra o sinistra. Perché è questo l’interrogativo che Giuseppe D’Avanzo si pone tra le righe di un suo lungo articolo su Repubblica di mercoledì scorso. Dove bacchetta... continua a leggere
Scritto da: Tarcisio Bonotto il 17/11/2006 | Ecologia e Localismo
I fatti sono certi: aumento delle emissioni di gas serra. Ma anche un altro fatto è certo, che per gli scienziati riunitisi a Erice (Sicilia), l'anno scorso, le attività umane incidono, sui cambiamenti climatici, solo per il 4 per cento. Il problema: quali altri fenomeni sono... continua a leggere
Scritto da: Laura Silvia Battaglia il 17/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Lambertenghi Deliliers: «Influisce sulla vita concreta del paziente». Ravasi: «Pregare guarisce l'interiorità». Cacciari: «Emerge oltre i limiti della ragione, oltre la filosofia» La... continua a leggere
Scritto da: Evandro Agazzi il 17/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La conoscenza non coincide con la razionalità scientifica, ma esistono altre forme: un intervento del filosofo Evandro Agazzi Il dibattito periodicamente ricorrente sulla necessità di un nuovo illuminismo ha mostrato quanto questo tema sia insospettatamente vivo e attuale, non... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 17/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Oltre due milioni e mezzo di italiani “malati di cibo”, colpiti cioè da anoressia e bulimia, disturbi alimentari che nel 90% dei casi sono appannaggio delle donne, sedotte da modelli estetici malsani imposti dal mondo della moda.Numeri, questi, che potrebbero però lievitare fino a quota... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli il 17/11/2006 | Ecologia e Localismo
La sessione plenaria del Parlamento europeo si esprimerà oggi sulla famigerata Direttiva sui Servizi, il cui iter è ormai giunto alla fine dopo tre anni di emendamenti, modifiche, critiche e diffuse perplessità. Uno scontro aspro che nel voto di Strasburgo segna la sconfitta... continua a leggere
Scritto da: Luca Redig il 17/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Saper leggere” è uno dei libri più pratici di Giuseppe Prezzolini e, nello stesso tempo, è uno dei testi in cui l’autore e l’uomo di cultura più nettamente rilevano il loro profilo.Tale opera è stata pubblicata dall’Edizioni Studio Tesi e, nella sostanza, essa... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 17/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
R.B. Onians, "Le origini del pensiero europeo, la mente, l'anima, il mondo, il tempo, il destino. Nuove interpretazioni di materiali greci e romani, di altre testimonianze e di alcune fondamentali concezioni ebraiche e cristiane", a cura di Lorenzo Perilli, traduzione di Paolo Zaninoni,... continua a leggere
Scritto da: Sossio Giametta il 17/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sossio Giametta COMMENTO ALLO ZARATHUSTRA Bruno Mondadori 2006 Dopo gli storici lavori di Naumann (1901) e Weichelt (1910), il primo commento italiano all’opera di Nietzsche condotto capitolo per capitolo. L’opera di Sossio Giametta mostra Così parlò... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 17/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
'Si dà In 5 anni + 280% di prescrizioni: già 30mila sono sotto curaLettera aperta dell'associazione 'Giù le mani dai bambini' e di oltre 100 altre associazioni contro gli abusi di psicofarmaci. Secondo il ministero della Salute sono 700mila i piccoli a rischio di disturbi psichiciALLARME... continua a leggere
Scritto da: Günther Deschner il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono sempre più numerosi i militari della coalizione, gli analisti, gli osservatori e gli uomini politici i quali ammettono apertamente che la guerra in Iraq, scatenata dal governo americano nel marzo 2003, derivi da una decisione erronea, che essa non possa essere vinta e che la... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ruhal Ahmed, cittadino britannico (viveva a Tipton, cittadina delle West Midlands) di origine pakistana, cranio rasato e lunga barba nera, oggi ha 25 anni. Ma quando venne rinchiuso nel famigerato carcere speciale statunitense di Guntanamo ne aveva appena 21. E li, detenuto e... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi il 17/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Milioni di dollari destinati alla propaganda e all'azione anticastrista sperperati in acquisti futili Maglioni di cachemere, giubbotti di pelle, mountain bike ma anche console per videogiochi dell’ultima generazione e casse di cioccolato, tutto per ‘aiutare’ il... continua a leggere
Scritto da: Walden Bello il 17/11/2006 | Economia e Decrescita
Il modo migliore per congratularsi con Muhammad Yunus per il riconoscimento cui è stato oggetto sarebbe dire: "Certamente hai meritato il Premio Nobel per aver aiutato così tante donne ad affrontare con dignità la povertà". I suoi fan più accaniti, invece, a forza di dipingerlo come... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Leopardi il 17/11/2006 | Storia e Controstoria
Gl’italiani non temono e non curano per conto alcuno di essere o parer diversi l’uno dall’altro, e ciascuno dal pubblico, in nessuna cosa e in nessun senso. Lascio stare che la nazione non avendo centro, non havvi veramente un pubblico italiano; lascio stare... continua a leggere