La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Hal Witzman
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
LIMA -- Il colonnello Vasquez Bernardino, un venticinquenne allampanato che veste una t-shirt lercia della nazionale argentina di calcio e pantaloni sportivi distrutti, indica il pavimento di legno del capannone sul quale lui e altri 17 lavoratori... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 03/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Esempio didattico. - Un giovane si munisce di un diploma tecnico di livello medio-superiore. Si compiace di avere uno strumento specifico per farsi strada nel “mercato del lavoro”. Fallisce una serie di concorsi con pochi posti disponibili. La capacità personale, la fortuna e... continua a leggere
Scritto da: John Gray
il 03/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nei due secoli precedenti, i principali teorici sociali ipotizzavano che l’evoluzione del mondo moderno avrebbe portato ad un solo risultato possibile. Nel XIX° secolo, Karl Marx, Herbert Spencer e Auguste Comte affermarono che lo sviluppo... continua a leggere
Scritto da: Marco Lorelli
il 03/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il felice termine turbocapitalismo è stato coniato dall’americano Edoardo Luttwak con l’intento di indicare il tipo di terribile evoluzione che in cui s’è evoluto il vecchio liberismo, il quale - specie dopo il crollo del muro di Berlino - essendo senza più freni, non dovendo... continua a leggere
Scritto da: redazione/Gianfranco la Grassa
il 03/10/2006 | Politica e Informazione
ANTONIO: Ritengo che il manifesto "Costruire una Terza Forza" un interessante spunto di riflessione e un buon punto d'inizio per una discussione. Questo non solo per ragioni teoriche, ma anche retoriche perché la prosa di La Grassa e il suo "picchiare duro" contro... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Le parole, e i principi che incarnano, spesso acquistano forza propria, soprattutto in politica: a forza di sentirle ripetere, si finisce per accettarle senza discutere, come evidenti in se stesse: Insomma, le si continua a usare sicuri che nessuno chiederà alcuna “dimostrazione” o... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 03/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Foto: Gazzetta del MezzogiornoLa manovra attesa da mesi con ansia è stata varata, nell'apparente quanto ipocrita soddisfazione del governo e delle controparti sociali. È questa la finanziaria che suggella il patto per la stabilità del Paese contro le pressioni della Comunità Europea e... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Riso La Ebro Puleva ha detto stop al chicco Bayer. La società che controlla il 30% del mercato europeo: «Siamo dispiaciuti dell'ingresso del prodotto biotech in Europa. Mai più acquisti in America se non cambia situazione» Da agosto di quest'anno la Ebro Puleva, colosso... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Asia Centrale sotto i riflettori. In Afghanistan le cose si stanno... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 03/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Pensando alla morte viene la nostalgia. Bei tempi quando andavi all’altro mondo per i ca..i tuoi. L’unica cosa certa dell’unica cosa certa nella vita era che sarebbe accaduto ‘alla sua ora’.Ma tutto si è evoluto, oltre al cellulare con la televisione e il c..o... continua a leggere
Scritto da: Emmanuel Ratier
il 03/10/2006 | Storia e Controstoria
Tratto da “Misteri e segreti del B’nai B’rith” Massoni?Associazione internazionale, parzialmente segreta, di carattere... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 03/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più l’occupazione dell’Iraq continua, più morte e distruzione saranno all’ordine del giorno. Di pari passo con un esercito allo stremo – messo a dura prova ogni giorno di più – e con famiglie in ansia per i propri cari, i cui nervi e cuori stanno per spezzarsi Mentre... continua a leggere
Scritto da: Marco Trotta
il 02/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Gli inglesi la chiamano "e-waste", spazzatura elettronica, ovvero tutto quello che rimane della nostra tecnologia casalinga [cellulari e batterie esauste, computer, palmari, monitor, ecc.] quando ce ne sbarazziamo. Il che può avvenire sia per danneggiamento o, più frequentemente, per la cosiddetta... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l’aggressione al Libano di Israele la politica estera della Francia nel Vicino Oriente e nel Golfo Persico ha preso una decisa sterzata di cui è difficile valutare le conseguenze a lunga scadenza anche alla luce delle prossime elezioni per la presidenza della... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
José Bové dice qualcosa di veramente semplice, quasi banale, che mi ha aperto gli occhi: "Ciò che era gratuito diventa a pagamento". Permettetemi di fare una variazione: ciò che era buono è stato trasformato in valore. Tutto ciò che José Bové dice molto chiaramente è una... continua a leggere
Scritto da: Alexander Langer
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Eppure la sua visione delle cose un forte punto di riferimento per molti verdi, e parecchie sue speranze sono legate ai movimenti verdi. Nei confronti dei quali, per, sa anche essere molto scettico, soprattutto per quella loro tendenza a voler costruire a tavolino il nuovo mondo, guardando solo... continua a leggere
Scritto da: Vinod Saighal
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Third Millennium EquipoiseVinod SaighalLancer Publishers, New DehliCodice ISBN: 1 897829 48 5IL LIBRO:Third Millennium Equipoise è senza dubbio il progetto più completo di governo e sicurezza globale apparso all'approssimarsi del ventunesimo secolo. Esso... continua a leggere
Scritto da: Mario Agostinelli
il 02/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
1. La formazione di un nuovo immaginario: resistenze e segnali Penso che una generazione intera, la mia, quella che ha vissuto l'esperienza del '68 e che ha espresso lotte generose, mentre scopriva nuovi orizzonti e si alimentava di aspettative, non ha saputo mettere a frutto una... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
L'analisi dell'apparato educativo di ogni società fondata sull'espansione del modo di produzione industriale mi ha aperto la strada alla scoperta dei limiti non-ecologici di questa espansione. Sono arrivato a convincermi che la sovrapproduzione industriale di un servizio ha,... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 02/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
La storia della velocità è un argomento negletto. Quando il poeta inglese John Milton augurava "God speed thee and thy close!", "to speed" significava "prosperare" e non "andare veloce". Oggi siamo imprigionati nell'era della velocità. Il nostro senso comune ci dice che una qualche... continua a leggere