La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gideon Levy
il 05/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha'aretzCome si può definire la bocciatura di un piano di pace, che rischia di portare alla guerra? Che nome dare a una nazione che non si vuole neppure sedere al tavolo delle trattative con un capo di Stato che propone pubblicamente un esplicito piano di pace?... continua a leggere
Scritto da: John Dolan
il 05/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Gli USA non sarebbero impantanati in guerre all'estero se solo riuscissimo a smettere di credere che la via Americana sia la via migliore. Uno degli insulti che sei sicuro di ricevere, se osi accennare che noi potremmo non avere il diritto di trasformare l'Iraq in Little America, e'... continua a leggere
Scritto da: utopieconcrete
il 05/10/2006 | Ecologia e Localismo
Verso l'Autonomia Energetica. Il caso dell'Alto Tevere Umbro In occasione delledizione 2006 della Fiera delle Utopie Concrete un gruppo di studiosi presenta lo Scenario di Autonomia Energetica di un territorio... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 05/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Tabarez Vasquez non firma il Tlc con gli Usa. Il cono sud è sempre più unito Il presidente della repubblica dell’Uruguay, Tabarè Vasquez, ha chiuso definitivamente fuori dalla porta il Trattato di Libero Commercio (Tlc) proposto da George Bush. ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 05/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Isaf si espande nell'est. Usa: dubbi sull'esito della guerra. Anche i mujaheddin si ribellano Da oggi la missione “di pace” Isaf della Nato – cui l’Italia partecipa con quasi 2.000 soldati – assume il comando delle operazioni militari in tutto... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 05/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, il manifestoha pubblicato, - in contemporanea a Carta- in cinque puntate (27 e 30 agosto; 1, 3 e 5 settembre) un testo di Riccardo Petrella che aveva l'obiettivo di lanciare la proposta di una nuova res publicadei beni comuni. Lo... continua a leggere
Scritto da: Cedric Housez
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Inventare il nemicoIn occasione del quinto anniversario degli attentati dell'11 Settembre 2001, il presidente degli Stati Uniti ha confermato ai suoi concittadini che la guerra contro il "totalitarismo islamico" era in corso. Ma ad uno sguardo più attento,... continua a leggere
Scritto da: Seymour Melman
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
GUERRA S.P.A. L'economia militare e il declino degli Stati Unitidi Seymour MelmanCittà Aperta Edizioni, 2006, 240 pp., euro 15,00 La strategia di "guerra infinita" dell'amministrazione americana di George W. Bush non è una... continua a leggere
Scritto da: Thomas Moore
il 04/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Esistono luoghi, in questo mondo, che non sono né qui né là, né sopra né sotto, né reali né immaginari. Sono i luoghi di confine, difficili da trovare e ancora più da tollerare. Tuttavia, sono i luoghi più fertili che esistano. *.Table326_A1 { vertical-align: top;... continua a leggere
Scritto da: Steve Watson
il 04/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sorpresa di ottobre, promessa da Karl Rove, è giunta bene e presto. Cinque settimane prima delle elezioni di medio-termine, (cinque anni dopo l’11/9) viene alla luce un video “precedentemente sconosciuto” che richiama alla mente degli ignoranti di questo mondo... continua a leggere
Scritto da: Francesca Sforza
il 04/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA MEDIAZIONE DELL’OSCE LA RICONSEGNA DEGLI UFFICIALI RUSSI ACCUSATI DI SPIONAGGIO NON ALLENTA LA TENSIONE FRA I DUE PAESI Mosca interrompe i collegamenti, blocca le poste e minaccia sanzioni economiche Via terra, via cielo, via mare: Mosca e Tbilisi non comunicano più. Per... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 04/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Da che l’uomo civilizzato esiste, l’eutanasia esiste. Il problema eutanasia, da che sappiamo di essere mortali, esiste. Non potendo sfuggire alla morte, vittoriosa sempre, ci sforziamo di farla meno cattiva che si può. In guerra e nelle esecuzioni capitali il suo nome è colpo di... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani
il 04/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Scartare l'inessenziale»: fu una delle prime regole che mi insegnarono i padri gesuiti dell'Istituto Sociale di Torino. Ma pareva inapplicabile a un adolescente onnivoro e curioso come me, che era spinto a percorrere tutte le strade che gli si aprivano davanti, a... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 04/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi segue con attenzione le relazioni tra i giganti mondiali aveva capito da tempo quanto la momentanea convergenza d’interessi tra Russia e Stati Uniti, seguita all’11 settembre 2001, fosse un “fuoco di paglia”.Le manovre militari russo-cinesi, la cacciata... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/10/2006 | Politica e Informazione
Ha fatto scalpore lascarcerazione diSilvia Baraldini, laterrorista condannata negliStati Uniti a 43 anni direclusione ed estradata nel1999 dopo estenuanti trattativecon vari nostri governi,che evidentemente non avevanoniente di meglio dafare, col preciso patto,richiesto dalle autorità americane,che... continua a leggere
Scritto da: Nerina Negrello*
il 04/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
J'accuse contro la morte cerebrale a cuore battente. La volontà di salvare gli organi ad ogni costo elimina la volontà di salvare il paziente ad ogni costo. La così detta morte cerebrale costituisce il cardine centrale su cui è basata l'espianto-trapiantologia (1). Senza... continua a leggere
Scritto da: Jim Hoffman
il 04/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
(originale: Popular Mechanics' Assault on 9/11 Truth http://911research.wtc7.net/essays/gopm/index.html ) Traduzione per Megachip di Milena Furini - a cura di Roberto Vignoli e Paolo Jormi Bianchi continua a leggere
Scritto da: Goffredo Fofi
il 04/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Pubblichiamo, per gentile concessione dell'editore, questo brano tratto dal libro di Goffredo Fofi “Da pochi a pochi, appunti di sopravvivenza”, editore Elèuthera. È certamente il karaoke il modello educativo berlusconiano, compimento di un progetto latente nella nostra... continua a leggere
Scritto da: Jim Hoffman
il 04/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
(originale: Popular Mechanics' Assault on 9/11 Truth http://911research.wtc7.net/essays/gopm/index.html ) Traduzione per Megachip di Milena Furini - a cura di Roberto Vignoli e Paolo Jormi Bianchi Il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 04/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dopo quasi trecento commenti "in diretta", c'è ben poco da aggiungere a questa quinta serata dedicata da Matrix alla questione undici settembre, se non forse un breve appello rivolto ai nostri iscritti: va benissimo l'entusiasmo da "torcida", ci mancherebbe - il... continua a leggere