La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: greenreport
il 28/09/2006 | Ecologia e Localismo
Da Parigi il presidente di Edf rilancia l´utilizzo di tutte le fonti, dal carbone alle rinnovabili. L´economista Rifkin punta tutto sull´idrogeno. Ma tra 25 anni potrebbe essere troppo tardi PARIGI (francia). Alla giornata franco italiana sull’energia che si svolge... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’uomo della pace di Dio Ogni volta che mi ècapitato di andarein India, ciò che alritorno ne ho ricavatoè stato sempreun senso diquieta disperazione.Tutto dell’India mi attrae, eppuretutto mi respinge, una passivitàche, di punto in bianco, sfocia inviolenza... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non è negando ildiritto di esistenzaall’avversario che sipuò pensare di intavolaretrattative con lui. È quantoha fatto il Presidente americano,George W. Bush, nelsuo discorso dell’altro giornoall’Assemblea generaledell’ONU, rivolgendosi nonai governanti di Teheran,ma... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 28/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Usato da secoli nella protezione dei vegetali, il macerato di ortica ha come unico ingrediente oltre all'acqua le foglie di questa pianta spontanea chiamata molto ingiustamente erbaccia. L'ortica è in effetti un democratico alimento molto ricco di minerali, e al... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Un secolo fa Nikola Tesla dichiarava dinanzi agli occhi increduli dei suoi finanziatori, illustri Banchieri e industriali che erano a caccia di nuovi business, che esiste nell'etere un'energia immensa, gratis che libererà il mondo dalla continua ricerca per la sopravvivenza.Appariva agli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 28/09/2006 | Politica e Informazione
“Noi siamo tanti qua,già ti chiamiamo papà,di quei papà che non si conoscono...”Roberto Vecchioni – Signor giudice continua a leggere
Scritto da: Nuccio D'Anna
il 28/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nuccio D'Anna - IL GIOCO COSMICO if (topFrame.coreLoaded) {document.write(coreFrame.convertshow("17,50",'1'));} Tempo ed eternità nell'antica Grecia Presentazione di Giovanni Casadio 160 pagine - 15 illustrazioni Edizioni... continua a leggere
Scritto da: Valerio Evangelisti
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
IL MITO DELL'11 SETTEMBRE di Roberto Quaglia: un libro importante e bello Roberto Quaglia, Il mito dell’11 settembre e l’opzione Dottor Stranamore, ed. PonSinMor, Gassino Torinese, 2006, pp. 452, € 26,00.. Roberto Quaglia è un personaggio singolare. Scrittore di... continua a leggere
Scritto da: Giuliana Sgrena
il 28/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'Afghanistan si sta irachizzando. Due soldati italiani morti in pochi giorni a Kabul, l'ultimo ieri. Kamikaze, autobombe, rapimenti, bombe sulle strade per far saltare i convogli militari, «collaborazionisti» uccisi - come Safia Hama Jan, assassinata a Kandahar. Intanto l'ultima edizione... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 28/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Dopo una settimana di lavori si è finalmente chiusa a Singapore un’edizione particolarmente travagliata degli incontri annuali di Banca mondiale e Fondo monetario internazionale. Caratterizzato nella sua parte iniziale dal pesantissimo boicottaggio delle Ong, che protestavano per il divieto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Maurice Halbwachs (1877-1945) è probabilmente il sociologo che per primo ha studiato in modo originale la natura sociale della memoria collettiva. Formatosi, come del resto tutta la corrente sociologica francese, alla scuola di Durkheim, ne perfeziona l’approccio realistico (oggi si... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 28/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
E’ finalmente uscito il nuovo saggio di Gianfranco La Grassa (“Il gioco degli specchi. Destra e sinistra: due facce di una... continua a leggere
Scritto da: Tom Engelhardt
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Avrete già sentito il Presidente Americano George W. Bush ed il vice Presidente Dick Cheney ripetere più volte ed in vari modi: c’è stato un nesso tra gli avvenimenti dell’11 Settembre 2001 e l’Iraq. Ora prendiamo questi fatti seriamente e analizziamo qualche fatto che lega i due... continua a leggere
Scritto da: Casa editrice il Ponte
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Casa editrice il Ponte (Bologna) INVITO continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 28/09/2006 | Politica e Informazione
var hd="Return-Path: <metafrasis@alice.it>\nReceived: from vsmtp23.tin.it (192.168.70.62) by ims1e.cp.tin.it (7.2.072.1)\r\n id 451ACA8B00004D4C for arianed@tin.it; Wed, 27 Sep 2006 21:49:33 +0200\nReceived: from smtp-out13.alice.it (85.33.2.18) by vsmtp23.tin.it... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph
il 28/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un uomo che ha denunciato pubblicamente le polveri tossiche dell'11 Settembre, eroe di ground zero e uno dei responsabili del rilascio di documenti comprovanti l'insabbiamento governativo che mise deliberatamente a rischio la vita di poliziotti,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Rizzo
il 27/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Intervista con Franco Fracassi di Alessandro Rizzo Parla uno dei principali autori del film documentario in produzione sui fatti dell'11 settembre a cui partecipa il gruppo di lavoro di Megachip: un film che si propone di ricercare la verità, nascosta, spesso sottaciuta, deformata... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 27/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 25 settembre Junichiro Koizumi, primo ministro giapponese dal 2001, ha lasciato la presidenza del Partito Liberal-Democratico (PLD, egemone in Giappone da ormai mezzo secolo) al suo delfino designato Shinzo Abe, dimettendosi nel contempo dalla carica di capo del governo. Solo... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 27/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due storie, tra le tante che si rincorrono sui giornali americani riguardo a quella che viene percepita come un'imminente guerra all'Iran. The Nation, famoso quotidiano della sinistra americana, riporta che il Pentagono ha deciso la partenza di un grosso contingente di navi (1)... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 27/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Per la prima volta negli ultimi undici anni e per la sesta volta negli ultimi 38 anni negli Usa, il prezzo medio delle case esistenti è sceso. È quanto comunicato dall’associazione nazionale delle agenzie immobiliari, precisando come la vendita di case esistenti sia scesa dello... continua a leggere