La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Miguel Martinez
il 29/08/2006 | Politica e Informazione
I lettori di Repubblica, al contrario di quelli di Libero o della Padania, sono intellettuali di sinistra un po' supponenti. Per questo, gli editori pagano delle belle menti per spiegare loro le cose, in maniera... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 29/08/2006 | Politica e Informazione
E’ in corso su Repubblica un interessante dibattito sul futuro del socialismo in Europa. Nell’ultima settimana si sono succeduti interventi di John Lloyd (22-8), Giuliano Amato (28-8), Giddens (29-8) e altri sicuramente seguiranno.Il dato comune fin qui emerso è certo “pessimismo... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 29/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esercitazioni, test e addestramenti o mobilitazione e preparazione per la guerra?Esercitazioni tattiche e militari sono in pieno svolgimento in Iran; sabato 19 agosto 2006, le Forze Armate Iraniane, composte dalle Forze Regolari e dalle Guardie... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Solo se i mezzi d'informazione smetteranno di farsi soggiogare e inizieranno a far luce sulle contraddizioni insite nel concetto di “guerra al terrore”, le idee e le informazioni – l’essenza della democrazia – riprenderanno a circolare come dovrebbero. E solo allora si verranno... continua a leggere
Scritto da: Politica on line
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Inafferrabile,implacabile,famelico.Un uomo in lotta contro il mondo,contro il consumismo.L'io empirico diviene weltgeist. VERBALE D'INTERROGATORIO Rapporto sull'attività del criminale DIABOLIK nome e indirizzo dell'interrogatorio: Angela e Luciana Giussani Alle ore 10... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 29/08/2006 | Politica e Informazione
L'impatto della pornografia di massa e delle porno-psico-patologie sulla società transumana è stato devastante: consumo di droghe sessuali, separazioni a raffica, badanti a go-go, crimini sessuali, stupri, pedofilia, abuso di minori, traffico di minori, turismo sessuale,... continua a leggere
Scritto il 29/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il regista britannico Ken Loach prende posizione contro Israele e aderisce ad una richiesta di boicottaggio da parte di alcuni artisti palestinesi. Loach, che ha rifiutato l'invito del festival di Haifa, chiede ai suoi colleghi di unirsi alla campagna. 'Aderisco all'invito di registi, artisti e... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Marina Usa torna a puntare sulle lance veloci, come in Vietnam “Never get out of the boat”, diceva Martin Sheen-capitano Willard nel film capolavoro di Francis Ford Coppola, Apocalypse Now. Mai scendere dalla barca, perché di quel delta del Mekong i... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 29/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'uccisione del leader indipendentista scatena violente proteste contro il regime di Musharraf “Il presidente Musharraf ha commesso un grave errore uccidendo il nostro amato leader. Nawab Akbar Bugti era, non solo per i baluci, un simbolo della lotta contro le... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le stragi di innocenti continuano: in Afghanistan, in Iraq, in Palestina, in Galilea, in Libano. L'intero Medio Oriente gronda sangue. Le porte dell'inferno, spalancate nel 2003 dalla aggressione degli Stati Uniti e della Gran Bretagna contro l'Iraq, non si chiudono. Fra tutte le infamie,... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
*. Editoriale scritto il 12 agosto 2006 per il Manifesto, ma non pubblicato. Nonostante la risoluzione 1701 votata ieri dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, l'offensiva israeliana in Libano continua senza sosta. Ed è poco probabile che la devastazione del popolo e della... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il paragone tra nazismo e sionismo fa sicuramente sbadigliare. Ma è legittimo sul piano storico? Ne abbiamo già parlato in passato, ma ci vuole qualche ulteriore precisazione. Non dimentichiamo che il comunicato... continua a leggere
Scritto da: Luigi Dell'Aglio
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Secondo l’Onu, entro il 2030 l’Unione europea avrà circa 41 milioni di abitanti in meno: a farne le spese saranno le aree rurali e quelle montane. Gli esperti lanciano l’allarme:sui monti abbandonati, poche specie animali e niente pascoli.Andrà bene solo a lupi e cervi continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Poi parlano male delle dittature... La faccenda è questa. Fatto primo. Un certo stato mediorientale, allo scopo dichiarato di "riportare indietro di vent'anni" il... continua a leggere
Scritto da: noreporter
il 28/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma tutto tace Rapito parlamentare di Hamas. Dal 29 giugno sono 64 i dirigenti del movimento palestinese, democraticamente salito al governo, detenuti da Israele. L'esercito israeliano ha rapito un altro parlanetare di Hamas nella West Bank. Testimoni hanno dichiarato... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 28/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
foto: Walt Reuther LibraryLa sera, prima di dormire, gli italiani pensano ai loro dipendenti pubblici. Per ognuno una preghierina della sera. Come dei buoni padri di famiglia ci preoccupiamo di riuscire a garantirgli pranzo e cena. Un pensiero, che per i più scrupolosi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il lungo articolo di Giuseppe Turani, pubblicato ieri su Repubblica, a proposito della fusione Intesa-San Paolo, è un buon esempio di certo modo di presentare le vicende economiche a un lettore spesso digiuno di nozioni tecniche.Il punto da sottolineare è come il rapporto tra teoria e... continua a leggere
Scritto da: winstonsmith.ilcannocchiale.it
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sono 202 i palestinesi uccisi dai soldati israeliani nella Striscia di Gaza dall'inizio dell'operazione "pioggia d'estate", lanciata dopo il rapimento del soldato Gilad Shalit il 25 giugno. Fra le vittime vi sono 44 bambini. Lo riferisce un rapporto dell'Ufficio dell'Onu per il... continua a leggere
Scritto da: Alexander Jung
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Davvero da non perdere l'articolo che si trova online sul settimanale tedesco Der Spiegel. Il titolo recita Le risorse naturali accendono una nuova guerra fredda . Questa l'intro: Le risorse gas e petrolio stanno diventando scarse e sempre più costose. La caccia per le... continua a leggere
Scritto da: Marco Nese
il 28/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intercettazioni fallite, contromisure inadeguate: la guerra elettronica in Libano è stata vinta da Iran e Hezbollah Lo smacco più bruciante per Israele non è il mancato smantellamento di Hezbollah. Gli strateghi di Tel Aviv sono angosciati da un altro fallimento che nei conflitti... continua a leggere