La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazione
il 14/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’auto sperimentale che sarà lanciata da Bmw non è un’alternativa energetica Già nell’aprile del prossimo anno la Bmw lancerà un’autovettura con motore azionato a idrogeno, convertibile a benzina, in modo da risolvere il problema della carenza di stazioni di... continua a leggere
Scritto da: Angelo Marino
il 14/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
LA NATURA E LA SCIENZA SECONDO GIANNI VATTIMO continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera intervista Massimo Fini
il 14/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Massimo Fini, Romano Prodi guida la delegazione italiana che in questi giorni è a corteggiare la più sanguinaria dittatura della storia dell’umanità, ovvero quella cinese. Non è un poco fuori luogo?«Purtroppo per le liberaldemocrazie pecunia non olet. A omaggiare la Cina vanno gli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
RICHIESTA DI PUBBLICA CORREZIONE DA PARTE DI ALESSIO VINCI / CNN-ITALIAAlessio Vinci / CNN-ITALIA c/c: Redazione MATRIX / Enrico Mentanac/c: Luogocomune.netCon la presente il sottoscritto Massimo Mazzucco, nella sua veste di responsabile del sito... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/09/2006 | Politica e Informazione
Per fortuna è sceso il silenzio, ormai da giorni, sulla proposta rutelliana di “riorganizzazione delle ferie degli italiani”, seguendo un modello americano.Ma che cosa che cosa c’era (e c’è) di serio nel progetto? Poco, molto poco… Vediamo perché. Innanzitutto negli Stati... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’edilizia è un serpente che si mangia la coda. Che divora sé stesso. All’ingresso delle città ci accolgono foreste di gru al posto di mura e giardini. Nelle strade nuovi svincoli, rotonde, sottopassi. Terze, quarte corsie. I paesi investono i bilanci comunali... continua a leggere
Scritto da: Stefano Raiola
il 14/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Record negativo in luglio per la bilancia commerciale statunitense. Il peggior risultato di sempre Rallenta l'economia, ma reggono i consumi grazie all'import. Quasi 20 miliardi il deficit commerciale nei confronti della sola Cina a cui Washington continua a chiedere un aprrezzamento... continua a leggere
Scritto da: Francesco Piccioni
il 14/09/2006 | Economia e Decrescita
Intervista a Marcello Messori, ordinario di economia Quanto pesa la vicenda Telecom e la sua eventuale «perdita» sull'economia italiana? Ne parliamo con Marcello Messori, ordinario di Economia dello sviluppo all'università di Tor Vergata. Possibile che tutte le privatizzazioni si... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Beppe Grillo: lo avevo previsto «Si tratta di vera delinquenza telefonica a norma di legge: il vero anticapitalismo». Beppe Grillo commenta così la separazione Telecom-Tim decisa da Marco Tronchetti Provera. Il comico e bloggista ormai da anni lontano dalla tv, aveva già gridato... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Mi sono spesso chiesto perché siamo in Iraq dal momento che Saddam Hussein non era responsabile degli attacchi dell'11 settembre»: così dice Bush nel discorso commemorativo. E risponde: perché il regime di Saddam Hussein costituiva una «chiara minaccia». Sottolinea quindi... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 14/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La Telecom annuncia la dismissione della rete mobile, la vendita di Tim a Murdoch, terminando finalmente con successo trattative che durano da mesi. I conti e gli accordi da tempo che erano stati stabiliti, tant'è che erano trapelate nella stampa le prime indiscrezioni su una... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 14/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Nato chiede 2.500 uomini da mandare nel sud dell'Afghanistan. Ma solo la Lettonia accetta di mandarne venti La Nato chiama, nessuno risponde. Le forze della coalizione impegnate in Afghanistan si sono incontrate mercoledì a Mons, nel quartier generale belga della... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 14/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo gli Usa violenza è in calo, ma con quali criteri del conteggio? Finalmente buone notizie dall’Iraq? Alcuni giorni fa, il generale della Coalizione a guida Usa in Iraq, William Caldwell, annunciava che il numero delle uccisioni in Iraq è calato... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
MEDIAWARDal Vietnam all'Iraq le macchinazioni della politica e dei media per promuovere la guerraNorman Solomon NUOVI MONDI MEDIA Traduzione di Giuliana Lupi pagg. 320 –... continua a leggere
Scritto da: Michael Blanding
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L’incommensurabile fedina penale nella violazione dei diritti umani da parte del gigante dei softdrink sta finalmente venendo a galla in tutta la sua barbarie. La sala da ballo dell’Hotel du Pont di Wilmington, Delaware, è il ritratto dell’opulenza.... continua a leggere
Scritto da: Dennis Rancourt
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
"L'80 % dei fisici in America del Nord lavora per l'esercito"DEL PROFESSOR DENIS RANCOURTGlobal ResearchGeneralmente si assume che i fisici siano persone intelligenti. Persino alcuni chimici guardano i fisici dal basso verso l'alto. La fisica è reputata un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Venerdì 15 e Sabato 16 Settembre alle ore 21:00 e in replica il giorno dopo alle ore 8:00sul canale satellitare di Arcoiris TV trasmetteremo IN ANTEPRIMA NAZIONALEil film di Massimo Mazzucco: INGANNO GLOBALE__________________________________________COME VEDERCI:Per le persone fornite di un decoder... continua a leggere
Scritto da: Filippo Facci
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Rossana Rossanda ha diritto di confondere a suo piacimento la sua biografia e la nostra Storia, ha diritto di raccontarsele come ha fatto di recente nel suo romanzo "La ragazza del secolo scorso" edito da Einaudi: ma nel momento in cui torna a occuparsi di Storia con la s maiuscola,... continua a leggere
Scritto da: Manuele Bonaccorsi
il 13/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Intervista a Marco Revelli, docente di Scienza della Politica all’università del Piemonte «E’ un capitalismo cannibale: attacca i beni pubblici e divora se stesso» Siamo all'epilogo dell'era delle privatizzazioni. La Telecom, azienda di punta del sistema economico... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il sud agricolo del Paese dei Cedri disseminato di cluster bomb A quasi un mese dal cessate il fuoco i terreni agricoli del sud del Libano restano disseminati di bombe inesplose che impediscono ai contadini di tornare nei campi proprio nel momento in cui il lavoro agricolo dovrebbe... continua a leggere