La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: William Morris
il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualunque cosa fatta dalle mani dell’uomo ha una forma, che sarà bella o brutta: bella se è in armonia con la natura e l’asseconda; brutta se è in conflitto con la natura e l’avversa; indifferente non può essere mai. continua a leggere
Scritto da: Marcella Danon
il 04/05/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ognuno di noi è unico e irripetibile, ha talenti e potenzialità che possono essere riconosciuti e sviluppati. La volontà è la capacità di dare fiducia a ciò che si è e di avviarsi verso ciò che si può diventare. La volontà è la funzione più importante... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Vogliamo parlare di “Dante e la Venezia Giulia”. Perché?È una domanda preliminare che lo storico si sente spesso rivolgere nel corso del suo lavoro di ricerca.Johann Huizinga, il geniale storico olandese autore di un affresco grandioso e affascinante come L’Autunno del Medioevo, se... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola*
il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 04/05/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Telecom Italia veglia su di noi. Giorno e notte, in ufficio o in barca a vela il tronchetto pensa al bene della nazione. Ciò che più gli preme è il nostro futuro.Telecom Italia non è prevalentemente al servizio dei suoi clienti, difficile trovarne uno che affermi il... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Secondo B. Charbonneau (amico di J. Ellul) coloro che propongono “un altro sviluppo” mascherano di fatto la loro incapacità a mettere veramente in discussione il sistema attuale. Charbonneau è stato tra i... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Arlie Russell Hochschild, Per amore o per denaro. La commercializzazione della vita intima, il Mulino, pp.270, euro 15,00 Arlie Russell Hochschild insegna sociologia all'Università della California. In italiano è già uscito un suo studio su Donne globali: Tate,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 04/05/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
DIBATTITO A CONFRONTO I LIBRI DEI DUE GURU: UNO CONSIDERA IL SUO PAESE UN FARO DI DEMOCRAZIA, L’ALTRO UN PERICOLO PER L’UMANITÀ L’uno elogia la democrazia americana, l’altro ne denuncia la degenerazione; l’uno ritiene la guerra preventiva una realtà della Storia e... continua a leggere
Scritto da: delegato "senza delega"
il 04/05/2006 | Politica e Informazione
Storia in divenire di un rinnovo contrattuale di un delegato "senza delega" Riceviamo e pubblichiamo, dal nostro "inviato", questo documento sulla lotta dei lavoratori delle libreire Feltrinelli/Ricordi (g.d.m.) qui il blog dei lavoratori delle... continua a leggere
Scritto da: Centro Nuovo Modello di Sviluppo
il 04/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Prima di comperare un paio di scarpe (di marca) pensiamoci molto bene… Guida al consumo criticoTratto dal libro “Guida al vestire critico” La maggior parte dei marchi più famosi hanno fabbriche in uno... continua a leggere
Scritto da: Steven Laffoley
il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dato che gli elettori cominciano a scarseggiare, George Bush non ha perso tempo per entrare nel suo personale 'Magical Mystery Tour', nel corso del quale cerca di conquistare il pubblico cantando "seducenti motivetti da baraonda". Peccato che i suoi connazionali abbiano già iniziato a... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Stephen Roach, economista capo di Morgan Stanley, ha scritto nella newsletter del 24 aprile della sua banca che teme “un assestamento rovinoso dell'economia globale”. Si tratta di un commento che, a suo modo, segue a ruota il monito lanciato da... continua a leggere
Scritto da: Wilhelm Hankel
il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Intervista a Wilhelm Hankel L'economista tedesco Wilhelm Hankel ha diretto il dipartimento per l'emissione della moneta e del credito nel ministero dell'Economia di Karl Schiller, l'esponente di spicco della socialdemocrazia dell'epoca Brandt che fece parte della... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un secondo 11 Settembre fornirà una “opportunità di intervenire”Il seguente articolo solleva alcune gravi preoccupazioni. Indica il coinvolgimento di forze speciali USA in paesi che non rappresentano una minaccia agli USA e con cui gli USA non sono in guerra.... continua a leggere
Scritto da: Alejandro Nadal
il 04/05/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
A 20 anni dal disastro di Chernobil, l’industria nucleare cerca di resuscitare. Ha trovato nuovi alleati e giustificazioni per riprendere il cammino. La lobby nucleare é contenta perché pensa che il dibattito sul nucleare sia tornato al discorso razionale su... continua a leggere
Scritto da: Chiara Ascheri
il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al Tribeca Film Festival presentato “The War Tapes” di Deborah Scranton. Dieci militari hanno filmato per un anno intero la loro esperienza ma la censura ha bocciato le immagini sul massacro di Falluja La rivista Wired parla di “embedding virtuale”, la regista Deborah Scranton... continua a leggere
Scritto da: Dario Bonacina
il 04/05/2006 | Politica e Informazione
Lo ha stabilito il Giudice di Pace di Torre Annunziata, accogliendo il ricorso di un utente e condannando l'incumbent a rimborsare i canoni percepiti e al pagamento delle spese di giudizio. Il Codacons: si apre una voragine Torra Annunziata (NA) - Il canone che Telecom Italia chiede... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
S’immagini una seriosa conferenza su che cosa l’uomo considera eccelso. Sgrana i concetti l’oratore. «La giustizia e la temperanza fanno la felicità, insegnava Socrate nel Gorgia platonico»: boato di risate in sala, un signore anziano nelle ultime file piange. «Non si possono... continua a leggere
Scritto da: Simona Masini
il 04/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(di fame, di sete, sotto i bombardamenti, non importa come: l'importante è che muoiano)A Gaza manca l’acqua. In particolare tutto il nord della Striscia (Beit Hanoun, Beit Lahiya, Al Sakkah, Zemmo, Al Magheir, Al Sifa, AL Anatra, Al... continua a leggere
Scritto da: Biodiversità
il 04/05/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
"Biodiversità in Erba" 4. Giornata della Civiltà ContadinaParole suoni azioni in difesa della terraDomenica 14 maggio 2006Dall'alba al tramontoinfo 3396225872www.biodiversita.infoCon l'intervento di Alberto Olivucci - Presidente di Civiltà ContadinaScarica il manifesto... continua a leggere