L'oltrepassamento del nichilismo secondo Severino e le dottrine platoniche e vedantine
Scritto da: Paolo Scroccaro il 02/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Paolo Scroccaro il 02/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Réseau Voltaire il 02/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 23 gennaio, il FSB, il servizio informazioni russo, ha comunicato di aver smascherato una rete di spie britanniche che operavano nell’ambasciata britannica di Mosca. Il FSB ha affermato che gli agenti identificati avevano avviato contatti con organizzazioni russe che... continua a leggere
Scritto da: nuovaecologia il 02/02/2006 | Ecologia e Localismo Politica e Informazione
«L'energia nucleare è pulita. Ma l'uscita dell'Italia dall'atomo non è recuperabile». La pensa così il ministro dell' Ambiente, Altero Matteoli, intervenuto alla presentazione del libro "Ciak e fu subito natura", presentato stamattina alla Rai. «Oggi quello dell'energia è un... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 02/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Il fatto: continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura il 02/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
L'america sta valutando segretamente di stampare nuovi dollari "United States notes", "Note Statunitensi", in sostituzione dei tradizionali dollari "Federal Reserve Notes".Proprio come voleva fare Kennedy, infatti gli unici che ci guadagnarono da quella morte furono la Federal Reserve... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot il 02/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Senza un vero e proprio dibattito pubblico su entrambe le sponde dell’Atlantico, diverse nazioni potrebbero aver già cominciato a sviluppare programmi di costruzione di armi atomiche. Niente ci rende meno sicuri dei miliardi spesi nel nome della sicurezza Nella politica del nucleare,... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Giordana il 02/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo
Il 2005 sarà ricordato come «l'anno dei disastri»? si chiede Theresa Braine nell'ultimo numero del Who Bulletin (Blt), la rivista dell'Organizzazione mondiale della sanità (http://www.who.int/bulletin/en/) che offre sempre spunti interessanti. La risposta è in un certo senso... continua a leggere
Scritto da: Laura Scafati il 02/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una guerra annunciata da tempo si sta profilando all’orizzonte. I media hanno assunto ancora una volta il loro ruolo tradizionale- soffiando sul fuoco- ma nessuno sembra avere intenzione di mettere in luce le trame nascoste del Potere.... continua a leggere
Scritto da: Nicola Cipolla il 02/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Da settimane in Italia è in corso una campagna strumentale tesa a legittimare il ritorno al nucleare, fiaccare le resistenze popolari e reintrodurre l'olio combustibile Il giornale El Pais di venerdì 20 gennaio, riportando i dati consuntivi del bilancio energetico spagnolo, ha... continua a leggere
Scritto da: Philip Emeagwali* il 02/02/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il testo che segue è il discorso chiave tenuto dal famoso scienziato informatico Philip Emeagwali, il 18 settembre 2004, alla conferenza Pan-Africana sulla Globalizzazione che si è tenuta a Washington D.C. La Globalizzazione, o la capacità di molte... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Pelazza il 01/02/2006 | Politica e Informazione
Quella dell'avvocato Giuseppe Pelazza è una delle pochissime voci che denunciano con coraggio e conoscenza di causa l'abolizione progressiva della democrazia nel nostro paese. Quello che segue è il testo del suo intervento alla Conferenza europea di Resistenza alla... continua a leggere
Scritto da: Eufemia Giannetti il 01/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Politica e Informazione
E’ giunta a termine l’inchiesta giudiziaria sul comparaggio ad opera delle multinazionali del farmaco. Iniziata qualche anno fa e costata all’erario cifre notevoli tra attività delle forze dell’ordine e migliaia di ore d’intercettazioni telefoniche. Il “comparaggio” è... continua a leggere
Scritto da: Zenson Gifford il 01/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cos'è un koan? Questa stessa domanda è un koan, perché un koan non può ricevere una risposta o essere compreso dall'intelletto. Il commento di Mumonkan, "Invano lo descrivi, senza profitto lo ritrai", è applicabile al koan. Tuttavia, la gente continua a chiedere: "Cos'è un koan?"... continua a leggere
Scritto da: Stephen Harding il 01/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Qual è la connessione tra la roccia di granito sulla quale siamo seduti e la bellissime nuvole bianche che galleggiano sopra di noi? La teoria di Gaia ci illustra le sorprendenti connessioni tra la temperatura piacevole di una bella giornata e la roccia, il fiume, la foresta, l'oceano lontano... continua a leggere
Scritto da: Gian Luca Diamanti il 01/02/2006 | Ecologia e Localismo
C'è vento sulla cima di monte Torre Maggiore. Non sempre, ma ogni tanto c'èvento. Ci sono anche i resti di un tempio di duemilacinquecento anni fa:pietre squadrate che disegnano le geometrie sacre degli antichi umbri e poidei romani, conquistatori pure qui. In piedi, sulla soglia d'ingresso... continua a leggere
Scritto da: Harold Pinter il 01/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
[Sul sito del teatro pubblico leccese "Koreja" la traduzione italiana del testo del discorso pronunciato in occasione del conferimento del premio Nobel 2005 per la letteratura dal grande commediografo Harold Pinter, da sempre implacabile critico dell'egemonia americana.... continua a leggere
Scritto da: Aldo Ferrari il 01/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aldo Ferrari, Il Caucaso. Popoli e conflitti di una frontiera europea, Edizioni Lavoro, Roma 2005, pp. 143, euro 12. Questo volume costituisce uno strumento di base utile a chi voglia accostarsi... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti il 01/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo
Un rapporto scientifico del governo britannico avverte: il clima si scalda in fretta, conseguenze gravi La censura di Bush E negli Usa il massimo climatologo della Nasa denuncia: il governo cerca di togliermi la parola Due notizie che dicono quanto la politica del clima divida... continua a leggere
Scritto da: Herman Bashiron il 01/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il conflitto israelo-palestinese viene ormai rappresentato su diversi livelli di scontro. Decenni di sangue e morte lo hanno portato ad essere il conflitto per eccellenza di questo nostro incerto presente. Spesso capita di leggere o ascoltare le più varie interpretazioni al riguardo di questo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 01/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo
Ammetto che quando penso alla vivisezione animale mi vergogno della specie umana e mi sento solidale con l’agente Smith di Matrix quando dice che gli uomini non sono mammiferi, ma virus.Io vorrei... continua a leggere