La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Reseau Voltaire
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Doloroso” o “dolce”? L’ipotesi del ritiro delle truppe statunitensi e britanniche è oggi largamente dibattuta negli Stati Uniti, anche nella stampa conservatrice. La questione non è più se sia necessario partire, ma come è necessario partire.Un analista del Washington... continua a leggere
Scritto da: Caroline Pailhe
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Durante la sua visita a Parigi nel settembre 2005, Daniel Fried, vice segretario di stato americano incaricato degli affari europei, si è rallegrato del «messaggio determinato» rivolto all'Iran dall'Unione europea (Ue). Ritiene sia «la cosa giusta». Elogiando il realismo e la... continua a leggere
Scritto da: Amnon Kapeliouk
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Un anno dopo la morte di Yasser Arafat, che il generale Sharon indicava come il maggiore ostacolo alla pace, la stretta è completa: non solo Israele prosegue la colonizzazione, ma la vita quotidiana dei palestinesi resta molto difficile, anche nella prigione che è diventata la Gaza «liberata».... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Quarto giorno di vertice ed ancora nulla di consistente è stato fatto. È questo il ritornello che giorno dopo giorno assilla i Paesi partecipanti ai lavori dell’assemblea ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. Per l’attuale Doha Round di Hong Kong si... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli/Geminello Alvi
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ci fa piacere far conoscere ai nostri Lettori questo articolo sulla questione delle monete forti e deboli scritto da un fine analista finanziario come Geminello Alvi, in quanto vi sonno espressi chiaramente dei giudizi del tutto negativi sia sull’euro che sull’Unione europea. In sintesi: i... continua a leggere
Scritto da: Altroconsumo
il 18/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Altroconsumo, indagine su servizio ferroviario in Lombardia Cinquemila pendolari lombardi giudicano il servizio ferroviario di Trenitalia e Ferrovie nord su 16 tratte, in un’indagine realizzata da Altroconsumo nel quadro di un progetto realizzato grazie al contributo della Regione... continua a leggere
Scritto da: Ignacio Ramonet
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dopo il primo summit mondiale della società dell'informazione, organizzato a Ginevra nel dicembre 2003 (1) sul tema centrale della «frattura digitale», quest'anno sarà Tunisi a ospitare, dal 16 al 18 novembre, il secondo summit mondiale, promosso dall'Onu e organizzato dall'Unione... continua a leggere
Scritto da: Stefano Simoncini
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
*John K. Cooley. * Elèuthera, 2005, 18,00 euro In analogia con la vicenda irachena, e a dispetto dei teorici postmoderni della fine della storia, si è recentemente richiamato l'esempio della «Guerra» di Tucidide, classico non a caso prediletto dai «neocon» nordamericani. Pur immerso nella... continua a leggere
Scritto da: Angela Pascucci
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
*Guerre illegali, danni collaterali e crimini contro l'umanità. Michael Mandel. * Ega, 2005, 22 euro Fa piacere, diciamolo pure, la resa dei conti in corso a Washington di questi tempi. Alcuni dei loschi figuri che «animano» l'amministrazione Bush sentono che l'impunità non è poi così... continua a leggere
Scritto da: metamorfosi
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il paradigma "Più produzione - più lavoro - più consumo" non è conveniente non solo socialmente, ma persino economicamente. Quella che sembrava una provocazione dei naturalisti ed ambientalisti, ne "Il Prezzo Della Crescita" (curata... continua a leggere
Scritto da: signoraggio.info
il 18/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nell'articolo C'era una volta l'Economia Politica... abbiamo accennato all'inizio del predominio in ambito accademico, sul finire del diciannovesimo secolo, dell'uso dell'approccio matematico in Economia Politica e più in generale nelle Scienze Sociali. Il punto... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Si chiamava Ted Westhusing. 44 ani, sposato, padre di tre figli. Era un Colonnello di stanza in una base USA presso Baghdad. È morto a giugno: suicidio. I primi soccorritori hanno trovato una sua lettera: “Non posso sostenere una missione che conduce a corruzione, abusi dei... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Pentagono ha allo studio - secondo un documento del generale Richard Myers, pervenuto al New York Times - un aggiornamento della dottrina del “first strike”, o primo colpo atomico. Nel quarto anniversario della strage delle Torri Gemelle, il Pentagono ha aggiornato la... continua a leggere
Scritto da: Johann Rossi Mason
il 18/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La qualità delle trasmissioni televisive è scarsa ? La Tv è una cattiva maestra per i nostri figli ? Se lo sono chiesti anche negli Stati Uniti dove, tra l’altro, non esiste una tv di stato e dove i grandi network rispondono solo al criterio del budget pubblicitario. In... continua a leggere
Scritto da: Matteo Colombi
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La tortura come strumento ufficiale, organizzato e sancito dai più alti livelli di comando è una delle politiche americane più platealmente annunciate e più ambiguamente smentite degli ultimi anni. Sulla stampa, e nei campus, gli uomini di Bush promisero che la rendition verso paesi... continua a leggere
Scritto da: Elizabeth Davies*
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il caso di Orhan Pamuk ha portato di nuovo sulla scena internazionale il tema dei diritti civili in Turchia. "Non posso dire di essere sorpreso di essere stato messo sotto processo. Ma credo che l'accusa a mio carico sia piuttosto lieve: non credò finirò in prigione" Lo scrittore turco... continua a leggere
Scritto da: Rita Pennarola
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Licio Gelli, l’Onu, il Parlamento Mondiale di Palermo, la polizia parallela di Riccardo Sindoca e l’ambasciata mondiale macedone per i bambini: tutti insieme, con un manipolo di esponenti partenopei. E tutti in business. Quella che vi... continua a leggere
Scritto da: Nikolaj von Kreitor
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Fu John O'Sullivan a formulare nel 1845 il concetto di Lebensraum americano - la Dottrina del Destino Manifesto [Manifest Destiny]. Coniò questo termine per indicare la missione degli Stati Uniti "di ampliare il continente... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Gustavo Rosso
il 18/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Gentile amica/o, quanto sta avvenendo in Val di Susa è molto grave. Laparola democrazia indica che il popolo è sovrano, ma qui come nel casodellaguerra in Iraq, chi governa in nome del popolo, agisce con la forzacontrogli interessi e la volontà del popolo della Val di Susa. In Iraq siamopresenti... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 18/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Quelli più classici sono detti "triciclici". Possono provocare secchezza della bocca, sudorazione, stanchezza, disturbi visivi, tachicardia,palpitazioni, cefalea, sonnolenza, vertigini. A dosi più elevate possono dare tremori e anche crisi convulsive, eccitazione, stati confusionali,allucinazioni,... continua a leggere