La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Riverbend(*)
il 11/11/2005
I miei genitori, alla pari di molti altri iracheni della stessa generazione e educazione, cercavano di impedirci di vedere troppa TV. Quando io e E. eravamo più piccoli stavano sempre attenti ai programmi e ai film che stavamo vedendo. Non ci volevano troppo esposti alla propaganda, araba o... continua a leggere
Scritto da: Michele Brambilla
il 11/11/2005
Non fa male ricordare in questi giorni che in Italia, da oltre mezzo secolo a questa parte, l'unico giornalista e umorista finito in galera è stato Giovannino Guareschi. Che fosse «un reazionario» lo diceva egli stesso, anche se la sua era una «destra» né fascista né... continua a leggere
Scritto da: globalresearch.ca
il 11/11/2005
Nuove prove fanno pensare che Stati Uniti e Russia siano immischiate in un’illegale corsa allo sviluppo di tecnologie per controllare e sfruttare la potenza di uragani e terremoti.The Daily Express (UK) Un’enorme nuvola a forma di fungo si alza in cielo, il capitano è... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 11/11/2005
Intervista al giornalista di Rainews24, Sigfrido Ranucci, autore dell'inchiesta. Tra i testimoni, il marine Jeffe Engleart che ieri ha zittito il Pentagono Non è la prima volta che con un servizio televisivo Sigfrido Ranucci, 44 anni e dal 1999 redattore di RaiNews-24, provoca un... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 11/11/2005
Il vertice di Mar del Plata conferma l'importanza dell'America Latina negli schemi politico-economici degli Stati Uniti, ribadendo contemporaneamente il vicolo cieco in cui si trova Washington nella parte meridionale del continente americano. Sul piano della politica estera il 2005 è trascorso... continua a leggere
Scritto da: Francesco Agnoli
il 10/11/2005
Il padre dell’evoluzionismo era convinto che i suoi studi gli avessero modificato il cranio In un passo della sua curiosa “Autobiografia”Charles Darwin ci offre unospaccato sulle incredibili convinzioni dellasua epoca. Racconta infatti di aver inviatouna propria fotografia a una... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 10/11/2005
Introduzione L’idea più corrente che viene evocata nell’opinione pubblica quando si parla di azione “ecologista” o “verde”, è che questa consista essenzialmente nel vigilare affinchè il “naturale progresso dell’umanità” avvenga senza inquinamenti e senza modificare... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Bocca
il 10/11/2005
Bocca prova - senza speranza - a usare un argomento: "guardate". Gli abitanti della Val Susa che si oppongono alla costruzione del mega tunnel per l´alta velocità ferroviaria hanno ragione sia in linea teorica che pratica ma temiamo che saranno sconfitti perché le follie e le illusioni dello... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 10/11/2005
Ma non sai tu che se il fiume fosse asciutto potrei riempirlo con le mie lagrime? Che se il vento cadesse potrei spinger la nave coi miei sospiri? William Shakespeare – I due gentiluomini di Verona – Atto Secondo, Scena III Quando ci troviamo di fronte ad una carenza di... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 10/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quelle del documentario di RAINEWS24 non sono propriamente rivelazioni, almeno non per i 24 milioni di iracheni o quanti ne restano, e per quella ridotta fetta di opinione pubblica mondiale che per mestiere o dovere civile fa la fatica quotidiana di informarsi. Ma sono immagini potentissime che... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Ricci
il 10/11/2005
"Poi, se vuole, può anche fare un affare" dice l'architetto, strizzando l'occhio. Viene fuori che, se metto un quadrato, quattro metri per lato, dipannelli solari su in terrazza, posso recuperare un mucchio di soldidall'Enel. Funziona così. Diciamo che, a casa mia, mediamente, si consumano3... continua a leggere
Scritto da: Anna Vigoni Marciani
il 09/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
L'universo femminile ha sempre avuto legami particolari col mondo delle piante. Il primo incontro donna‑piante, purtroppo infausto per l'umanità, è quello di Eva che, attratta dall'albero della conoscenza, volle staccarne ed assaggiarne il frutto coinvolgendo anche l'uomo, con le... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Monastra
il 09/11/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il filo conduttore di questo intervento è costituito dall'analisi di una serie di comportamenti umani riconducibili a pulsioni e bisogni primari e coagulati in un universo simbolico. Un elemento fondamentale su cui mi soffermerò è la comunicazione: infatti, come è stato più... continua a leggere
Scritto da: Howard Friel
il 09/11/2005
The Bush administration's new alternative to the Kyoto agreement is yet further proof of its ideological aversion to multilateralism In its 2001 report, the Intergovernmental Panel on Climate Change estimated that global temperatures would increase, mostly due to man-made... continua a leggere
Scritto da: disinformazione.it
il 09/11/2005
Il prestigioso giornale americano Washington Post, nel numero del 29 Giugno 2005, riporta una notizia sui risultati di una ricerca a lungo termine (dal 1990 ad oggi) sull’effetto delle radiazioni ionizzanti sull’uomo e da... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 09/11/2005
La redazione di RaiNews24 ha pubblicato nel sito www.rainews24.rai.it e trasmesso pure in televisione, con tanto di replica pomeridiana, un documentario a firma di Sigfrido Ranucci sulle scorribande criminali dell’impero angloamericano in... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 09/11/2005
Adriano, la libertà di parola e varie amenità; musicali e non. Non lo chiameremo Ciarlatano; se non altro perché siamo cresciuti anche con la colonna sonora delle sue canzoni. La tentazione tuttavia è forte. Adriano (non il centravanti, lo show man) gioca a fare il mattatore e non si sa... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Castellino
il 09/11/2005
Ieri sono usciti i nuovi dati dell’Istat e come sempre i risultati della ricerca hanno fotografato una nazione strana, ma in perfetta linea con il sistema liberal-capitalista: gli italiani sono sempre più poveri, ma anche sempre più spendaccioni.Quindi l’Italia risulta ancora... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 09/11/2005
E’ scontro fra Gran Bretagna e Francia sul negoziato in sede Omc e sull’approvazione di bilancio Ue.Il Doha Ruond si prospetta infatti sempre più un grosso problema per l’Unione europea oltre che per i desiderata del commercio globale. Le posizioni sono divergenti nel cuore... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 09/11/2005
"Questa idea secondo cui gli Stati Uniti sarebbero pronti ad attaccare l’Iran è semplicemente ridicola ... e detto ciò, tutte le opzioni sono sul tavolo.”- Presidente George W Bush, Bruxelles, 22 Febbraio 2005 Il Pentagono, agendo sotto le direttive dell’ufficio del... continua a leggere