Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Lo strapotere delle banche centrali sui destini dei popoli

il 28/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione

Il fantasma del disavanzo pubblico Si pensa comunemente che le Banche di Emissione siano istituzioni pubbliche che hanno a cuore gli interessi dei cittadini e che non siano quindi a scopo di lucro.In realtà non si tratta affatto di enti statali ma di società private che generano utili... continua a leggere

Filosofia della Polis

il 28/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Posta l’impossibilità di comprendere una dottrina, senza porla nell’ambiente socio-culturale in cui si è formata, il Professor Gian Franco Lami rivendica al sapere un fine non solo e non tanto speculativo, ristretto in ambiti teorici, ma pratico, nel quotidiano perfezionamento... continua a leggere

In RAI ordinaria censura... Forse di più

il 27/01/2006 | Politica e Informazione

Mi spiace dover parlare ancora di me. Ne avrei fatto volentieri a meno. Ma il fatto è che sono di nuovo stato oggetto da parte della Rai -Tv di Stato di un episodio di censura che non è più nemmeno il caso di defin ire ordin aria.Parecchi giorni fa Gigi Moncalvo, conduttore su Rai Due di... continua a leggere

Il mio patrimonio

il 27/01/2006 | Politica e Informazione

ANTONELLO CRESTI @ NIHIL PROJECT-compositore,musicista,saggista,promoter-www.nihilproject.orghttp://fratelloantonello.supereva.itdirettore AMANITA-laboratorio di nomadismo culturaledirettore CONTROCULTURA - http://guide.supereva.com/controculturawww.musicalnews.com IN USCITA :ANTONELLO... continua a leggere

su Georgescu-Roegen

il 27/01/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo

Nella discussione su come affrontare la crisi recessiva della rubrica del Manifesto "Nel nome di Caffè" mi ha sorpreso come chi propone o di stimolare la domanda o di sostenere l'offerta di beni e servizi, non entri nel merito delle modifiche degli stili di vita, consumo e... continua a leggere