La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Vincenzo Croce*
il 28/11/2005 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una particolare concezione del mondo elaborata dai polinesiani, che suddivide la cupola celeste in zone di latitudine, ciascuna contrassegnata da speciali stelle o asterismi zenitali.Le imbarcazioni polinesiane, pur senza alcun ausilio strumentale, compivano viaggi di oltre tremila chilometri con... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 28/11/2005 | Ecologia e Localismo
Pier Luigi Cervellati, L'arte di curare la città Bologna, Il Mulino, 2000, pp., 118 L'architetto Pier Luigi Cervellati insegna Recupero e riqualificazione urbana e territoriale nella Facoltà di Architettura... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 28/11/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
"La decrescita felice"Maurizio Pallante Editori Riuniti Pagine 134 - Anno 2005 - ISBN 8835957273 28 novembre 2005Dall'introduzione del volume:Siete in treno in uno stato di felicità negativa. State imprecando contro la vostra intelligenza negativa per aver bevuto una verità... continua a leggere
Scritto da: www.ariannaeditrice.it
il 28/11/2005
Home Catalogo Acquisto Articoli Autori NOVITA' EDITORIALE ARIANNA EDITRICE DICEMBRE 2005Alain De BenoistCOMUNITA' e DECRESCITACritica della Ragion MercantileDi fronte alla crisi economica... continua a leggere
Scritto da: Régis Debray
il 28/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
il filosofo francese Régis Debray interviene sulle rivolte: «Una società senza utopie e progetti,ove l’assenza di sacro provoca devastazioni inaudite» «Con le banlieues vanno in crisi i nostri valori civili, così come un consumismo senza sponde che distrugge... continua a leggere
Scritto da: Andrea Accorsi
il 28/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Fini, gli ultimi immigrati clandestini scampati a un naufragio in Sicilia hanno detto di inseguire il “sogno italiano” dopo aver visto i nostri programmi alla televisione. Possibile che si imbarchino in una impresa così rischiosa solo per averci visto in tv, come fecero gli albanesi più... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Gioanetto
il 28/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
L'anice stellato (Illium verum Hook) è una pianta aromatica ben conosciuta in varie cucine europee e in quelle orientali, e utilizzata in diverse farmacopee per le sue proprietà digestive, espettoranti, stimolanti, diuretiche e per eliminare i gas intestinali. I semi ed i frutti... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Zucconi
il 28/11/2005
Sacrificata alla scienza in nome di un progresso che di rado ha tra i suoi scopi l'avanzamento etico dell'umanitàIn occasione dell'anniversario del lancio in orbita della cagnetta Laika, avvenuto il 4 novembre del 1957 a bordo dello Sputnik, ricordiamo come andarono realmente i fatti e il... continua a leggere
Scritto da: Jerry Mazza
il 28/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
26 ottobre 2005 – Vuoi proprio dire che l’ AIDS (Sindrome da Immunodeficienza Acquisita) non e’ stata originata da una scimmia che ha morso sul di dietro un nero Africano? Ci stai mentendo ancora Zio Sam? Penso di si. Infatti, il 29 luglio del 1969, solo pochi giorni... continua a leggere
Scritto da: John Kaminski
il 28/11/2005
La maggior parte delle persone non si rende conto che ciò che gli altri dicono dipende da colui per il quale lavorano Proprio ora siamo diventati una nazione ignoranteWalter Cronkite, 10 gennaio 2005, Larry King Show Eric Hoffer aveva ragione. La prima cosa... continua a leggere
Scritto da: intervista
il 28/11/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La strada verso la rivoluzione è assai «scivolosa».Infatti il tratturo che ci conduce alla fattoria di Mario Capanna è pieno di neve. Lui - dall'alto del balcone - dirige la manovra di avvicinamento della Panda su cui arranchiamo nella tormenta che flagella la campagna attorno a Badia di... continua a leggere
Scritto da: intervista Franco Berrino
il 28/11/2005
Radio Lifegate intervista Franco Berrino (direttore del Dipartimento di medicina preventiva e predittiva dell’Istituto per lo Studio e la cura dei tumori). Per l'alimentazione sana e la prevenzione del cancro... Cosa è consigliato mettere – o non mettere - nel piatto per prevenire i... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 28/11/2005 | Ecologia e Localismo
Nei prossimi cinque anni, 50 milioni di persone saranno costrette a muoversi per sfuggire al degrado ambientaleNei prossimi cinque anni, qualcosa come 50 milioni di persone si trasformeranno in "rifugiati ambientali", persone costrette a muoversi per sfuggire al degrado ambientale. Una previsione... continua a leggere
Scritto da: greenplanet.net
il 28/11/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Voto unanime nei Cantoni, il 56% dei cittadini elvetici ha votato sì alla proposta della moratoria quinquennale. In Canton Ticino il sì al 64%. Alemanno: riflettere sul voto. UN POPOLO GAGLIARDO... Referendum, vince lo stop agli ogm in agricoltura Gli svizzeri hanno... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 27/11/2005
Fazio ha organizzato una due giorni il 24 e il 25 novembre per i dipendenti della Banca d'Italia in occasione del Trentennale di Lavoro.Ospite d'onore e relatore, insieme a Fazio, sarà Giulio Andreotti, senatore prescritto a vita.Il primo giorno i dipendenti saranno ospiti della Pontificia... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 27/11/2005
San Francisco, California, 23 novembre (IPS) - Un anno dopo che la "Operation Phantom Fury", guidata dagli Stati Uniti, danneggiò o distrusse 36.000 case, 60 scuole e 65 moschee a Fallujah, in Iraq, i residenti della città continuano a soffrire per la mancanza di indennizzi, per una... continua a leggere
Scritto da: Franco Paolinelli
il 27/11/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Complessità e distribuzione di potere e ricchezza La storia, nella sua oggettività fisiologica, è leggibile anche in termini di incremento della complessità delle società, in un procedere, finora, da società... continua a leggere
Scritto da: Forum del Terzo Settore della provincia di Pordenone
il 27/11/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
INTRODUZIONE Il Forum provinciale del Terzo Settore in Pordenone, nella sua azione di confronto e stimolo rivolto alle organizzazioni di terzo settore e al territorio, ha intrapreso lo studio di un tema chiave per lo sviluppo della nostra società: la decrescita. Dallo sforzo di... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 27/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
CAPPUCCETTO ROSSO O IL MERCURIO Con l’inseparabile cappuccio e la sua borsa in mano, Cappuccetto Rosso salta nella fiaba come il dio Mercurio, messaggero e portatore di farmaci. Ella è anche l’elemento chimico mercurio nascosto nella pietra cinabrina, oppure discolo e... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 27/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Influenza aviaria e capitalismo Prepararsi alla minacciata pandemia influenzale aviaria e combatterla già sarebbe abbastanza dura nelle migliori circostanze. Ma le circostanze che gli Stati Uniti devono affrontare includono la... continua a leggere