Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Scienza o scientismo?

il 15/04/2022 | Scienza e Coscienza Olistica

Scienza o scientismo?

È pressoché pacifico che la parola “scienza” abbia una propria estetica fin dall’antichità, nella misura in cui il comune sentire di ogni epoca ne ha subìto il fascino sublime, in modi diversi nello spazio e nel tempo. Non si può quindi neanche escludere che la parola abbia suscitato... continua a leggere

A fra' che te serve?

il 14/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

A fra' che te serve?

Espressione colloquiale romana che riprende una celebre uscita del sottobosco andreottiano del tempo che fu, ma che è poi diventata esemplificativo di sistemi di potere corrotti. In origine il “Fra’” era un Franco (Evangelisti) ma in minuscolo sta per “fratello”. Cosa serve al fratello... continua a leggere

La voce del padrone e il popolo dei no vox

il 14/04/2022 | Politica e Informazione

La voce del padrone e il popolo dei no vox

La Cupola e gli spalti. Al centro, incombente, oppressiva, uniforme, la Cupola esprime in video, in audio, sui giornali, la Voce del Padrone; il tema a senso unico sia esso la pandemia, la guerra, il voto francese; ai bordi in basso, gli spalti non aderiscono alla “narrazione” unilaterale e... continua a leggere

Il signor Mario

il 14/04/2022 | Politica e Informazione

Il signor Mario

  Stupido o comandato? In ogni caso, anello della catena del nuovo ordine della vita a punti, imperativo categorico per un’egemonia occidentale tanto in sgretolamento quanto disposta a tutto per mantenere la posizione.   L’opera del signor Mario... continua a leggere

Il sogno liberale

il 13/04/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il sogno liberale

Come mi è capitato di sottolineare altrove, la nozione di “liberale” è strutturalmente ambigua per ragioni storiche. Purtroppo tale ambiguità continua a creare confusione e a smussare le armi dell’analisi, dove di volta in volta, di fronte agli stessi eventi, si finisce per invocare... continua a leggere

Più servi dei servi

il 11/04/2022 | Politica e Informazione

Più servi dei servi

Non perderò tempo a commentare le battute infelici dello sportellista bancario, il quale pensa di rivolgersi a un Popolo di imbecilli: a proposito dei condizionatori a lui ha già risposto il Prof. Massimo Cacciari. Mi interessa viceversa una riflessione: dal famoso settembre 1943 fino ad oggi la... continua a leggere

Oh, mon Dieu!

il 10/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Oh, mon Dieu!

Nella foto, Mrs Europa rimane colpita da qualcosa che i nuovi dioscuri ucraini a difesa dei valori della civiltà occidentale hanno voluto mostrarle, il succo della antica civiltà a cui apparteniamo è tutta in questa foto. Allarghiamo il frame. S. Karaganov intervistato dal Corsera (capo del... continua a leggere

Lo scemo osceno

il 10/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Lo scemo osceno

Quando abbiamo scritto che i morti di Bucha sono quasi certamente vittime dei russi, ma che la ricostruzione minuziosa della strage – qualunque esito darà l’indagine indipendente – non sposterà di un millimetro il giudizio sulla guerra, come non lo sposteranno le atrocità ucraine (sempre... continua a leggere

La nuova valuta commerciale di Russia e Cina

il 10/04/2022 | Economia e Decrescita

La nuova valuta commerciale di Russia e Cina

Può sorprendere quei politici che credono che gli eventi importanti accadano all’improvviso, senza la necessaria e lunga preparazione. La possibile apparizione di una nuova moneta internazionale alternativa al dollaro non è una sorpresa. A metà marzo si è tenuto in Armenia l’incontro... continua a leggere