La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Maurizio Murelli
il 15/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’epopea del battaglione Azov a Mariupol offre il destro agli atlantisti in servizio permanente effettivo dello Zio Sam per una giustificata esaltante narrativa. Dal “paleoneofosciasmo” alla destra istituzionale è tutto un “osanna”, tant’è che il Secolo d’Italia on-line titola:... continua a leggere
Scritto da: Federico Fracassi
il 15/04/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
È pressoché pacifico che la parola “scienza” abbia una propria estetica fin dall’antichità, nella misura in cui il comune sentire di ogni epoca ne ha subìto il fascino sublime, in modi diversi nello spazio e nel tempo. Non si può quindi neanche escludere che la parola abbia suscitato... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 14/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Espressione colloquiale romana che riprende una celebre uscita del sottobosco andreottiano del tempo che fu, ma che è poi diventata esemplificativo di sistemi di potere corrotti. In origine il “Fra’” era un Franco (Evangelisti) ma in minuscolo sta per “fratello”. Cosa serve al fratello... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 14/04/2022 | Politica e Informazione
La Cupola e gli spalti. Al centro, incombente, oppressiva, uniforme, la Cupola esprime in video, in audio, sui giornali, la Voce del Padrone; il tema a senso unico sia esso la pandemia, la guerra, il voto francese; ai bordi in basso, gli spalti non aderiscono alla “narrazione” unilaterale e... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 14/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ oramai cosa risaputa, che le guerre si vincono anche a colpi di propaganda. Unfenomeno questo, che con la massiccia diffusione delle tecnologie legateall’informazione, ha oggi assurto a vero e proprio paradigma. Ed il caso delconflitto in Ucraina, sta lì a dimostrarcelo. Mai come in... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 14/04/2022 | Politica e Informazione
Stupido o comandato? In ogni caso, anello della catena del nuovo ordine della vita a punti, imperativo categorico per un’egemonia occidentale tanto in sgretolamento quanto disposta a tutto per mantenere la posizione. L’opera del signor Mario... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 14/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fatto che il Pakistan si fosse astenuto all’Onu sulla condanna alla Russia e che il primo ministro Imran Khan volesse stringere sinergie sempre più forti con Mosca ha determinato l’11 aprile, nell’importante e popoloso paese asiatico (quasi 200 milioni di abitanti), un colpo di stato... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 13/04/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come mi è capitato di sottolineare altrove, la nozione di “liberale” è strutturalmente ambigua per ragioni storiche. Purtroppo tale ambiguità continua a creare confusione e a smussare le armi dell’analisi, dove di volta in volta, di fronte agli stessi eventi, si finisce per invocare... continua a leggere
Scritto da: Claudia Pretto
il 13/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 12/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con assoluta prevedibilità, ora la narrazione bellica si sta spostando sulle armi chimiche. Gli orchi non possono che usarle, no? Nel modo più ottuso e sconveniente, no?Borrell e gli altri falchi che credono ancora possibile vincere in una guerra totale nell'era atomica non vedono l'ora di... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 12/04/2022 | Ecologia e Localismo
Col telescopio di Galileo abbiamo cominciato ad avere i paraocchi guardando lontano con la vista limitata a formule e numeri, per mezzo dei quali pochi specialisti scoprono e moltiplicano leggi solo materiali e sempre mutevoli così diverse da quelle poche leggi morali, che quasi tutti i popoli... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 12/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«TORNO CON UNA LISTA DI ARMI DI CUI GLI UCRAINI HANNO BISOGNO. E NOI LA SEGUIREMO.»Quando ripeto che la sinistra è la migliore ancella del capitalismo in salsa global liberista, quella progressista per intenderci, non è perché sia fissato o abbia qualche conto personale da regolare con... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 11/04/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In questa guerra non si fronteggiano soltanto eserciti. Si fronteggiano due idee di Occidente. Si fronteggiano due possibilità su come pensare il mondo a venire: da un lato l’idea di un mondo unipolare, accentrato e diretto dall’Occidente, dall’altro l’idea di un mondo multipolare,... continua a leggere
Scritto da: Augusto Sinagra
il 11/04/2022 | Politica e Informazione
Non perderò tempo a commentare le battute infelici dello sportellista bancario, il quale pensa di rivolgersi a un Popolo di imbecilli: a proposito dei condizionatori a lui ha già risposto il Prof. Massimo Cacciari. Mi interessa viceversa una riflessione: dal famoso settembre 1943 fino ad oggi la... continua a leggere
Scritto da: David Romoli
il 11/04/2022 | Storia e Controstoria
Se un redivivo George Orwell si trovasse oggi a passeggiare per Bologna sfogliando qualche giornale sarebbe forse tentato di aggiungere un quarto principio ai tre già illustrati in 1984, “La guerra è pace. La libertà è schiavitù. L’ignoranza è forza”. Suonerebbe più o meno così:... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 10/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella foto, Mrs Europa rimane colpita da qualcosa che i nuovi dioscuri ucraini a difesa dei valori della civiltà occidentale hanno voluto mostrarle, il succo della antica civiltà a cui apparteniamo è tutta in questa foto. Allarghiamo il frame. S. Karaganov intervistato dal Corsera (capo del... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 10/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando abbiamo scritto che i morti di Bucha sono quasi certamente vittime dei russi, ma che la ricostruzione minuziosa della strage – qualunque esito darà l’indagine indipendente – non sposterà di un millimetro il giudizio sulla guerra, come non lo sposteranno le atrocità ucraine (sempre... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 10/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre i pretoriani in elmetto Usa/Nato Ursula von der Leyen ed Enrico Letta ripetono che bisogna andare a un embargo totale verso la Russia, il più concreto “Financial Times” fa un po’ di conti e ci fa sapere che alla fine della fiera le famose sanzioni stanno colpendo più l’Europa che... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/04/2022 | Politica e Informazione
I. I fatti e la corniceIn questi giorni al centro della discussione pubblica troviamo il cosiddetto “massacro di Bucha”, che viene presentato, secondo un canone bellico noto, come un’efferatezza delle truppe russe occupanti. Un tempo, quando avevamo a che fare con fatti violenti, ad esempio... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 10/04/2022 | Economia e Decrescita
Può sorprendere quei politici che credono che gli eventi importanti accadano all’improvviso, senza la necessaria e lunga preparazione. La possibile apparizione di una nuova moneta internazionale alternativa al dollaro non è una sorpresa. A metà marzo si è tenuto in Armenia l’incontro... continua a leggere