La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alain de Benoist
il 18/03/2021 | Politica e Informazione
Il regno dell’elementare è altresì il regno dei virus. Ne L’Operaio, Jünger notava il ruolo crescente che le maschere svolgono nella vita quotidiana. Dinanzi al virus, oggi l’umanità vive mascherata, cioè imbavagliata. Con la lotta contro la pandemia da Covid-19, non è più la medicina... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 18/03/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/03/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
“Cerco l’estate tutto l’anno e all’improvviso eccola qua” (Celentano, Azzurro). E così dopo averci fottuto il Natale, dopo averci fottuto le vacanze sulla neve, dopo averci fottuto la Pasqua, ci fotteranno anche l’estate. E visto che abbiamo preso la strada dei lockdown fin... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Putin
il 18/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quanto riguarda le parole del mio collega americano, noi davvero, come lui ha detto, ci conosciamo di persona. Cosa gli potrei rispondere? Che stia in salute! Gli auguro salute! Lo dico senza ironia. Nella storia di ogni popolo, di ogni Stato, ci sono molti avvenimenti drammatici,... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 17/03/2021 | Economia e Decrescita
Nel corso del suo discorso di investitura ai vertici del Partito Democratico (14 marzo 2021), Enrico Letta ha parlato, tra l’altro, di “Economia della condivisione”, auspicando un coinvolgimento dei lavoratori nella gestione delle aziende, attraverso la partecipazione azionaria.... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 17/03/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 17/03/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Adamo
il 17/03/2021 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Megan Redshaw
il 17/03/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
I dati diffusi oggi dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) sul numero di effetti avversi e di decessi riportati al Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) dovuti ai vaccini COVID rimangono in linea con quelli delle settimane precedenti, con l’eccezione di un picco del 31%... continua a leggere
Scritto da: Eric Zuesse
il 17/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un precedente articolo ho sostenuto “Perché è necessario porre fine alla NATO” . Tuttavia, gli eventi recenti stanno chiarendo come l’urgenza di questa decisione di necessità sia in aumento, invece di diminuire. Nel 2011, il governo degli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Belinda Bruni
il 17/03/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Infine giunse Draghi a prendere le redini del governo italiano. Ampiamente annunciato da mesi, ma abbiamo dovuto fare finta che arrivasse come un deus ex machina calato dall’alto. Molti si aspettavano misure draconiane immediate. Invece no, appena giunto ha... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 17/03/2021 | Politica e Informazione
E’ comune e scontato, di questi tempi, esprimere timori di possibili, gravi conflitti sociali scatenati dall’impatto economico della pandemia e del lockdown. Meno comune è considerare che gravi conflitti sociali erano già comunque previsti in conseguenza della massiccia disoccupazione... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 17/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Joe Biden ha vigliaccamente appellato Putin "assassino", minacciandolo con toni propri di un delinquente. Si tratta di un'accusa gravissima, inaccettabile nel quadro di relazioni civili fra Stati. Per un verso, ciò rivela quanto fossero ingenue o in cattiva fede le posizioni di chi celebrava... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 16/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
2011-21, la guerra infinita. Nel decennale del conflitto le sanzioni Usa ed europee a Damasco sono il vero nodo scorsoio stretto intorno alla gola del regime di Assad e della popolazione. Ma le potenze occidentali e i media lo nascondono: se ne vergogna persino Robert Ford, l'ex ambasciatore Usa a... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 16/03/2021 | Storia e Controstoria
Ma è possibile che nessuno storico italiano, nessun cattedratico di Storia moderna e contemporanea abbia il coraggio di dire, con parole chiare e forti, che l’onda lunga di leggi e condanne sugli avvenimenti storici del passato è un’infamia che uccide la verità storica e pure la ricerca?... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 16/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dieci anni fa, il 19 marzo 2011, le forze Usa/Nato iniziano il bombardamento aeronavale della Libia. La guerra viene diretta dagli Stati Uniti, prima tramite il Comando Africa, quindi tramite la Nato sotto comando Usa. In sette mesi, l’aviazione Usa/Nato effettua 30 mila missioni, di cui 10... continua a leggere
Scritto da: Francesco Marotta
il 16/03/2021 | Politica e Informazione
La querelle sullo Ius Soli, continua e non si può non passare alla focalizzazione e alla definizione del problema. Per quanto riguarda gli antichi romani e gli scritti del giurista Gaio, risalenti al II secolo d. C., in particolar modo ai quattro libri di Istitutiones, è sorta nell’ultimo... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 16/03/2021 | Politica e Informazione
Enrico Letta, in qualità di nuovo segretario del partito democratico, ha una priorità: lo ius soli. Ora, i più potranno pensare che si tratti di un benemerito provvedimento in difesa degli ultimi. Eppure, qualche dubbio dovrebbe legittimamente venire, Se solo si considerasse che il Partito... continua a leggere
Scritto da: Olivier Amiel
il 15/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La profonda frammentazione degli Stati Uniti, che colpisce le differenze etniche, generazionali e di genere, ha ripercussioni in Francia e in tutte le società occidentali. I regimi totalitari hanno sempre avuto l’ambizione di imporre la loro ideologia ai giovani, al fine di proporre una... continua a leggere
Scritto da: Davide Rondoni
il 15/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Figli piccoli uccisi, genitori e mogli uccisi, suicidi. La cronaca ci inonda di orrori nelle case. Certo, non fanno notizia tutte le altre case dove invece ci si aiuta, ci si perdona, ci si sostiene. Dove crescono i piccoli. Del resto la casa dove diventa inevitabilmente il luogo in cui si... continua a leggere