Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Draghi: il leader dell’eurodipendenza

il 11/03/2021 | Politica e Informazione

Draghi: il leader dell’eurodipendenza

Non esiste un Draghi-pensiero né politico né economico. Il Next generation Eu è stato elaborato dagli organi tecnocratici della UE su impulso e sulla base delle direttive della Germania ed è un progetto inderogabile di trasformazione sistemica neoliberista dell’economia europea. Draghi: il... continua a leggere

Il sesso degli angeli

il 09/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il sesso degli angeli

Si dice che nel 1453, l’anno della caduta di Costantinopoli-Bisanzio, mentre Maometto II intimava la resa a Costantino XI, i consiglieri intellettuali dell’ultimo imperatore d’oriente discutessero del sesso degli angeli e della posizione di Gesù alla destra del padre: seduto o in piedi?... continua a leggere

Mascherine

il 09/03/2021 | Ecologia e Localismo

Mascherine

  Dobbiamo portare tutti la mascherina. Così non vediamo l’espressione di chi ci sta parlando, e chi ci sta di fronte non vede la nostra. Non vediamo se ride, anche se di risate ormai ce ne sono poche. Ma non possiamo vedere neanche se è leggermente sorridente.   Forse ormai solo... continua a leggere

L’Eurasia delle Patrie

il 07/03/2021 | Storia e Controstoria

L’Eurasia delle Patrie

Pochi secoli sono trascorsi da quando famosi condottieri dell’umanità viaggiavano tra «le stelle e i corpi celesti» in compagnia di aquile (sciamani?) aggiogate al loro trono. Simili esperienze di «viaggio» finalizzate all’acquisto di «sapienza cosmica»,... continua a leggere

Torna la paura dell’inflazione?

il 07/03/2021 | Economia e Decrescita

Torna la paura dell’inflazione?

   Gli ambienti economici internazionali più attenti alle possibili tendenze future  incominciano a porsi delle domande rispetto al pericolo di una ripresa dell’inflazione. Temono che possa superare il target ottimale d’inflazione del 2%. La preoccupazione maggiore riguarda gli... continua a leggere