IL NUOVO numero 19 in edicola a partire da venerdì 9 febbraio!
Scritto il 06/02/2007
Scritto il 06/02/2007
Scritto da: petrolio.blogosfere il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
Era da un po' che meditavo di scrivere qualcosa su questo ignobile spreco della costrizione a comprare auto nuove (ma sempre stufe ottocentesche), e sull'enorme business che si prepara per chi le costruisce. Leonardo Libero, direttore di Energia dal Sole (*), mi ha risparmiato la... continua a leggere
Scritto da: unponteper il 06/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
To the UN Special Rapporteur on extrajudicial, summary or arbitrary executions Mr. Philip Alston c/o OHCHR-UNOG, 1211 Geneva 10, Switzerland E p.c. All’Alto Commissario delle Nazioni Unite per Diritti Umani Ms. Louise Arbour Al Segretario Generale dell’Onu Mr Kofi Annan Al Governo... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
Il primo rapporto nazionale sulla prevenzione e minimizzazione dei rifiuti urbani è stato realizzato da Federambiente ed Osservatorio nazionale dei rifiuti e presentato ad Ecomondo, la fiera di Rimini... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 06/02/2007 | Politica e Informazione
Ieri sera al TG3 – che non può più essere definito semplicemente “Telekabul”, ma più propriamente “Telemenzogna” – una delle infinite “facce di tolla” della sinistra, al secolo... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot il 06/02/2007 | Economia e Decrescita
Se vivete in un Paese di lingua inglese e gran parte del vostro lavoro si basa su telefono o computer, preparatevi a dire addio al vostro impiego. Quasi tutte le società che lavorano su transazioni a distanza stano iniziando a licenziare personale per assumere... continua a leggere
Scritto da: Michelangelo Cocco il 06/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al «partito di Dio» due giornalisti, Walid Charara e Fédéric Dumont dedicano un libro, edito da DeriveApprodi, che ne ripercorre la storia e l'ideologia Se c'è un movimento che, più degli altri, rappresenta oggi l'avanzata dei musulmani sciiti in Medio Oriente, questo è senz'altro... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
Con la defezione di Bush, le società del petrolio e del carbone stanno facendo di tutto eccetto l’unica cosa che sarebbe davvero fondamentale: adoperarsi per una riduzione dei consumi energetici. Lo scopo del Presidente Usa – impedire che tali compagnie riducano la produzione – è... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Giuliano il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
COME CONTRIBUIRE A RIDURRE L’EFFETTO SERRA ATTRAVERSO LE NOSTRE SCELTE DI ACQUISTO QUOTIDIANEL’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto e dei relativi obblighi diriduzione delle emissioni di gas-serra, rappresentano un’occasioneunica per cominciare a porre le basi per la creazione... continua a leggere
Scritto da: adnkronos il 06/02/2007 | Politica e Informazione
A Sofia tv al plasma a disposizione dei cittadini: ''Li distraiamo, facendogli dimenticare il freddo di stagione'' Sofia, 6 feb. (Ign) - Alle fermate di Roma i display danno informazioni sulla viabilità, con ritardi e segnalazioni sulle corse degli autobus. A Sofia, in Bulgaria, invece... continua a leggere
Scritto da: Carlotta Vianello il 06/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Caponera, Marco, La sparizione del reale. Lettura critica del linguaggio dei mass media.Roma, Le Nubi, 2005, pp. 96, € 10.00, ISBN 88-89616-06-7. Il testo di Caponera affronta un tema più che mai attuale, imprescindibile per chiunque oggi operi nel pensiero: i... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti il 06/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“E’ beato colui che anche in seguito non avrà mai a pentirsi del suo attimo di vita” (J. G. Herder). Pochi esseri umani hanno trascorso la propria esistenza con verità, con intensità, con coerenza e senza compromessi... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini il 06/02/2007 | Economia e Decrescita
Alitalia. Una vendita poco trasparente Non so niente, non ho visto niente e soprattutto non parlo. Fedele alla tradizione, Romano Prodi ha ordinato ai suoi ministri di non parlare di Alitalia né con gli estranei né con i giornalisti. Tommaso Padoa Schioppa, ministro dell’Economia,... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
Arriva dai più autorevoli scienziati mondiali un monito senza precedenti sugli effetti dell’inquinamento sul nostro ecosistema. Riuniti nella sede dell’Unesco a Parigi per il IV° Rapporto dell’Ipcc, ovvero l’‘Intergovern-mental panel on climate change’, cinquecento... continua a leggere
Scritto da: Franco Bosio il 06/02/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Bondì, Roberto, Blu come un’arancia. Gaia tra mito e scienza.Torino, Utet, 2006, pp. 261, € 20,00, ISBN 8802072590. Accanto alla scienza ufficiale, saldamente ancorata al dogma neodarwinistico dell’evoluzione secondo uno svolgimento pressoché... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti il 06/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“L’uomo ha sempre saputo; ha sempre saputo che la vita è fondamentalmente buona, che l’universo, le stelle nel cielo, gli animali, le piante, i minerali, gli elementi della terra non sono malevoli, ma cosmicamente impregnati del proposito... continua a leggere
Scritto da: Report of the Intergovernmental Panel on Climate Change il 06/02/2007 | Ecologia e Localismo
Segnalo via Sergio Baratto il rapporto riassuntivo per i politici della prima parte del quarto Assessment Report (AR4) dell’Ipcc, presentato a Parigi il 2 febbraio 2007. E’ una lettura schematica, per punti e paragrafi di facile scansione. Climate Change 2007: The Physical... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic il 06/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ex presidente Usa è nella bufera per il suo ultimo libro su Israele e Palestina La sua mediazione fu determinante per gli accordi di pace tra Israele ed Egitto, firmati da Monachem Begin e Anwar Sadat nel 1978 a Camp David. Ma con il suo ultimo, “Palestine: Peace... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 06/02/2007 | Politica e Informazione
Questo Paese è tragico perché è comico. Dopo quei due che si sono scambiati sui giornali lettere su fatti del tutto personali che avrebbero dovuto depositare sui rispettivi comodini, adesso c’è Pippo Baudo, dicasi Pippo Baudo, che alla trasmissione di Simona Ventura, dicasi Simona Ventura,... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto il 06/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La "legge abilitante" che, secondo l'opposizione, darebbe al presidente venezuelano Hugo Chávez “poteri assoluti", semplifica e accelera la realizzazione del programma socialista per il quale è stato votato dal 63% degli elettori lo scorso 3 dicembre. Due... continua a leggere