La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Michel Albert
il 20/12/2006 | Storia e Controstoria
Alexandre Marc avait atteint le grand âge. Il vient de nous quitter au moment où le témoignage central de sa vie éclaire, mieux que jamais, le dilemme fondamental de la France et de l'Europe face au XXIè siècle.Né à Odessa, ce fils de banquier russe... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/12/2006 | Economia e Decrescita
Ultima frontiera del fusionismo globale in Cina, sezioni di partito alla Wal-Mart Wal-Mart Stores, la più grande catena di distribuzione del mondo, si sta ampliando in Cina, dove ha 68 grandi esercizi, con una crescita di quasi il 70 per cento nell’ultimo biennio. Ma ora... continua a leggere
Scritto da: Fiorenzo Facchini
il 20/12/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
L’antropologo Facchini replica alle tesi di Pievani pubblicate su «MicroMega»: «Usare una teoria scientifica per spiegare in toto la realtà è un’indebita pretesa ben lontana dalle idee del ricercatore inglese» È stata una grande delusione per i laicisti il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 20/12/2006 | Politica e Informazione
Con la rabbia tipica di chi non si rassegna a qualcosa di più grande di lui, Attivissimo e company stano portando avanti la loro velenosa "smear campaign" contro la verità sull'undici settembre anche sulle pagine delle recensioni del libro/DVD "Inganno Globale" di... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 20/12/2006 | Politica e Informazione
I bambini scompaiono. Svaniscono come fantasmi. E talvolta non ritornano.Nell'anno 2006, fino al 7 dicembre, 1.687 minori (MILLESEICENTOTTANTASETTEMINORI) “risultano ancora da cercare” in Italia secondo la Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. 385... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A tutti coloro che sono interessati al dibattito (meta)politico contemporaneo, si consiglia vivamente la lettura di “Conflits actuels. Revue d’étude politique” (http://www.conflits.actuels.com/ ). Si tratta di una pubblicazione che affronta in modo rigoroso i principali nodi... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 20/12/2006 | Politica e Informazione
Ho finalmente letto l’intervista concessa da Preve a “Ripensaremarx”. Intitolo questo pezzo come mera riflessione su di essa, e non come risposta, anche se del suo testo considererò solo le polemiche contro il... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 20/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Arrivano nel mio ufficio in lacrime perché sono disoccupati o guadagnano troppo poco per pagare l’affitto e mandare i figli a scuola”, dice Charlie Terrance, assistente sociale di Gasden, in Alabama. Ma la località poco... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 20/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Impero Romano sta crollando. Questo, in una sola frase, è quello che la Relazione Baker dice. Le legioni non sono in grado di imporre il loro potere sulla Mesopotamia. Proprio come Crasso perse le insegne delle sue legioni nel deserto della Siria-Iraq, così anche Bush... continua a leggere
Scritto da: Sabina Pignataro
il 20/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Laboratorio di un fallimento Di Belgio ce n’è più di uno: fiammingo, vallone, germanofono, ed è attraversato da lotte intestine di carattere linguistico che si sviluppano in funzione della relazione di amore e... continua a leggere
Scritto da: Cad Goddeu
il 20/12/2006 | Politica e Informazione
Cad Goddeu Le cime del faggiohanno germogliato tardi,si sono mutate e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Forti
il 20/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da sinistra: Edward Limonov, Garry Kasparov Vainshtein e Mikhail Kasyanov Il giorno 17 dicembre il giornale della sinistra radicale ha pubblicato un interessante articolo, non firmato, che suscita alcuni interrogativi sulla linea editoriale del noto... continua a leggere
Scritto da: Francuccio Gesualdi*
il 20/12/2006 | Economia e Decrescita
Lo hanno elevato a livello di idolo e lo hanno posto in un tabernacolo, ma lui, il mercato, non perde occasione per farsi beffa dei suoi adulatori. L’ultima opportunità gli è stata... continua a leggere
Scritto da: Cynthia Bourgeault
il 20/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Jacob Boehme, il grande mistico tedesco, è noto per la sua oscurità. Qual è il modo migliore per avvicinarsi alla sua opera? Farne l'esperienza, avere la stessa mentalità con cui egli ha ricevuto la sua mistica illuminazione. *.Table71_A1 { vertical-align: top;... continua a leggere
Scritto da: la redazione della Arianna Editrice
il 20/12/2006 | Politica e Informazione
21 dicembre 2006 Buone Feste e un Felice Anno Nuovo www.ariannaeditrice.it ... continua a leggere
Scritto da: Zret
il 20/12/2006 | Politica e Informazione
Anche quest’anno gli Italiani sono stati imbrogliati con la maratona di Telethon: su tale truffa, con cui le fraudolente multinazionali farmaceutiche spillano quattrini a gente generosa ma sprovveduta, si è soffermato in un suo lucido articolo intitolato Telethon chiude a 30,74 mln,... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 20/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'11 Dicembre abbiamo scritto:“Wayne Madsen Report ha saputo da una delle sue fonti a New York che la Federal Reserve Bank di New York ha attivamente coperto un massiccio riciclaggio di denaro sporco compiuto tramite la sua filiale di New York dalla filiale negli... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 20/12/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Non guardo molto la televisione. Ma non appena l'ho accesa su MSNBC la notte scorsa mi è apparsa una testa parlante con una bella acconciatura che farfugliava sull'insicurezza dei Bancomat. Se dobbiamo credere alla Algorithmic Research, un'azienda... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 20/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo fronte della periodica “guerra culturale” negli Usa è arrivato giusto sotto Natale, con un videogioco che divide i cristiani evangelici da quelli delle confessioni tradizionali. Pomo della discordia è Left Behind: Eternal Forces, basato su una collana di libri diventata... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Rifkin
il 20/12/2006 | Ecologia e Localismo
Nella grande era dell’urbanizzazione, credendo che avremmo potuto conquistare e colonizzare le ricchezze del pianeta senza conseguenze indesiderate, per noi e per le generazioni future, abbiamo progressivamente chiuso il genere umano al resto del mondo naturale. Nella prossima fase della... continua a leggere