La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: George Monbiot
il 03/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il governo deve andare più lontano, e più veloce, nella sua risposta alla questione morale del 21esimo secoloÈ una prova del potere dei soldi che il rapporto di Nicholas Stern avrebbe dovuto provocare una discussione per un'azione drastica, anche... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan*
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è prudente fare considerazioni sull’'attualità internazionale astraendosi dalle realtà strategiche. In occasione della presa di ostaggi del 3 settembre 2004 a Beslan, in Russia, che causò la morte di 186 bambini, i ripetitori mediatici dominanti si erano sottratti... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Terzo giorno di combattimenti nella città palestinese di Beit HanunL'esercito di Tsahal spara sulla folla. Battaglia nei pressi della moschea Gaza, raid israeliani nei Territorinove morti e una decina di feriti GAZA - Morti, feriti e arresti. Proseguono per il terzo giorno... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Terzo giorno di combattimenti nella città palestinese di Beit HanunL'esercito di Tsahal spara sulla folla. Battaglia nei pressi della moschea Gaza, raid israeliani nei Territorinove morti e una decina di feriti Obiettivo dell'operazione è smantellare la rete dei lanciatori di razzi QassamLa... continua a leggere
Scritto da: Alberto Lombardo
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Negli ultimi anni sta avendo sempre maggiore diffusione, anche qui da noi, la festa di Halloween. Come è noto si tratta del rientro in terra europea di un’antica festività celtica, importata e rielaborata in alcuni suoi aspetti negli States dagli immigrati irlandesi,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Roberti
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fu il “colonnello” Edwin Drake a compiere la prima trivellazione petrolifera nel 1859. Il suo grado militare era tanto improbabile quanto le condizioni in cui avvenne l’evento. Alcuni investitori, sfidando lo scetticismo generale, erano convinti che il petrolio potesse avere un... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pantano
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ezra Weston Loomis Pound (30 ottobre 1885 - 1 novembre 1972), poeta, musicista e critico (rivelatore, con Olga Rudge, della maggior quantità di opere di Antonio Vivaldi). Insieme a Thomas Stearns Eliot, fu una delle figure di spicco del modernismo e della poesia di inizio ventesimo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 03/11/2006 | Politica e Informazione
La battuta viene facile: gli italiani, oltre a essere un popolo di santi, eroi, eccetera, sarebbe diventato anche un popolo di “telefoninari”. Infatti stando alle statistiche, ogni italiano avrebbe in tasca un cellulare. Se nel 1995 ne aveva uno meno del 7 per cento della... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia
il 03/11/2006 | Politica e Informazione
3.3.2015: VIAGGIO NEL FUTUROQuesta mattina non vado in ufficio. E’ finalmente operativa la legge che consente, laddove è possibile, di svolgere le proprie mansioni di servizio amministrativo da casa propria, opportunamente collegato via internet e Web-cam con la centrale che rimane... continua a leggere
Scritto da: Marco Albanesi
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
se lo chiede Paolo Barnard in un libro edito da BUR e Marco Albanesi ne ha fatto una lettura per noi Paolo Barnard, giornalista di Report, ha scritto un saggio che si legge come un romanzo. Manca però il lieto fine. Perché ci odiano... continua a leggere
Scritto da: Stephen King
il 03/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
LA STORIA DI LISEY Autore: Stephen King Editore: Sperling & Kupfer Recensione: Com'è fatto il mondo segreto di uno scrittore strapremiato, adorato dal pubblico e dalla critica? Per venticinque anni Lisey è stata sposata al celebre Scott Landon. Un lungo,... continua a leggere
Scritto da: Arturo Di Corinto
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quasi il 90 per cento delle 6000 lingue parlate nel mondo non sono rappresentate su Internet. Non è possibile creare nomi di dominio in molte varianti linguistiche e molti gruppi etnici non possono accedere col loro linguaggio alla rete. Molti popoli... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 03/11/2006 | Politica e Informazione
Pubblichiamo (cliccare qui a fianco) quelle che possono essere considerate delle riflessioni, tanto provvisorie sugli aspetti teorici, quanto conclusive sulle questioni, per così dire,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
In questi 14 anni di Seconda Repubblica le banche hanno riacquistato tutto il potere che gli era stato tolto dalla Legge Bancaria del 1936 resasi necessaria dopo lo sconquasso finanziario ed economico seguito al crollo di Wall Street del 29 ottobre 1929. Mentre imperversavano le... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Il 19 luglio del 1956, un mese dopo che Gamal Abd en-Nasser era diventato presidente dell’Egitto, gli Stati Uniti d’America – nella persona del segretario di Stato John Foster Dulles – si rimangiavano bruscamente la loro offerta di finanziare per cinquantasei milioni di... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 03/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un grafico riservato del Comando Centrale Usa, pubblicato dal New York Times, descrive un «indice di conflitto civile»: dice che la «pulizia etnica» dilaga e la violenza è a livelli record Nei loro briefing, o incontri di lavoro, anche ai militari come a molti executives piace... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.44 - 2006 dal 26/10 al 1/11 Afghanistan. Il 27, una bomba è esplosa al passaggio di un autobus presso la città di Tirin Kot, capitale della provincia di... continua a leggere
Scritto da: Lucilla Tempesti
il 03/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Talebani si nascondono nelle foreste di marijuana per nascondersi ai sensori termici della Nato Foreste di marijuana alte tre metri usate dai talebani come nascondiglio nel corso delle battaglie con le truppe della Nato. Nella... continua a leggere
Scritto da: Ritt Goldstein
il 03/11/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un fantasma americano a Stoccolma «Ero senza un soldo ma con prove inconfutabili sulla persecuzione che mi aveva colpito. Ho chiesto asilo politico. Ma sono americano, e gli Usa sono considerati un paese sicuro, cioè un paese che, per definizione, non può produrre profughi. Così è... continua a leggere