La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: etleboro
il 18/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mentre il conflitto incendiario divampa in Medioriente, un'altra guerra pericolosissima sta per abbattersi sugli Stati occidentali evoluti ed industrializzati, che non hanno più problemi di affermare il loro diritto di esistenza. I grandi Stati post-moderni hanno smesso di lottare... continua a leggere
Scritto da: Bilal El-Amine
il 18/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ciao a tutti. Per prima cosa, sto bene, e stanno bene la mia famiglia e i miei amici. Siamo sparpagliati in posti diversi, alcuni ancora a sud, alcuni a Tyre, il resto a Beirut e nei dintorni. Quelli che vivono nella periferia sud, dove si trova Hizbollah, sono... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 18/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come c'era da aspettarsi, la storia di un drone di Hezbollah che colpisce una nave da guerra israeliana è stata leggermente modificata questa mattina per adattarsi all'agenda che sta emergendo. Il Bangkok Post riferisce che “Sabato un alto ufficiale... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappe
il 18/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Immagina un gruppo di generali d’alto rango che per anni hanno simulato scenari da Terza Guerra Mondiale nei quali possono spostare in giro grandi eserciti, impiegare le armi più sofisticate che hanno a disposizione e godere dell’immunità di un quartier... continua a leggere
Scritto da: Ray Close
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Una delle definizioni di pazzia è la ripetizione per innumerevoli volte della stessa azione, aspettandosi sempre un risultato diverso. Per più di mezzo secolo, gli Israeliani hanno applicato la tattica della rappresaglia massicciamente sproporzionata a ogni atto provocante di... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Battista
il 17/07/2006 | Politica e Informazione
E ravamo ancora tutti marxisti, e non ce ne eravamo nemmeno accorti. Assegnavamo mentalmente alla classe operaia uno statuto speciale nel divenire della storia, un ruolo morale unico e incomparabile, una tipologia storica del tutto peculiare, e invece volevamo immaginarci a tutti costi... continua a leggere
Scritto da: uruknet
il 17/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Save the Lebanese Civilians Petition To The Concerned Citizen of The World:"Killing innocent civilians is NOT an act of self-defense. Destroying a sovereign nation is NOT a measured... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Michelucci
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
è uscito il nuovo numero della rivista "La causa dei popoli", checontiene un ampio dossier sugli Indiani del Nordamerica, con particolareattenzione alle ricadute della "guerra al terrorismo" sulle lorocondizioni."La causa dei popoli" è l'unica rivista italiana dedicata ai problemidelle... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 17/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
I borghesi buoni A sentir parlare Bertinotti, nell’intervista pubblicata ieri dal Corriere della Sera, non si sa se pisciarsi sotto dalle risate o piangere dalla rabbia. Il parolaio rosso, come al solito, parla troppo ma da quando ricopre un importante ruolo istituzionale parla con la... continua a leggere
Scritto da: adnkronos
il 17/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Dovranno chiarire le motivazioni alla base dei trasferimenti che, secondo notizie giornalistiche apparse sui quotidiani, sarebbero stati sollecitati dal viceministro Vincenzo Visco Roma, 17 lug. (Ign) - Nel pomeriggio di oggi, a quanto apprende l'ADNKRONOS, il comandante generale della... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 17/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Scrive Francesco Antinucci ne La scuola si è rotta (Laterza): "Sotto il peso dell'imponente cambiamento tecnologico in corso, scricchiola il pilastro centrale su cui si fonda il tradizionale modo di apprendere. È questo che andrebbe cambiato: ma la scuola può mai farlo?". Durante il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Tessitore
il 17/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
I recenti gravi avvenimenti in Medio oriente, relativamente all'annoso ed endemico conflitto tra israeliani e palestinesi che configurano ormai una vera e propria questione israeliana, ci confortano nella nostra idea sulla realizzabilità dell'utopia: infatti, in quelle terre, l'utopia... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 17/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
MALATTIE, QUESTE SONO INVENTATE Marketing farmaceutico: anziché trovare farmaci nuovi per le malattie conosciute, si creano malattie nuove Sembra essersi ispirata alle parole che Jules Romains mette in bocca al medico... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 17/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
VENETO, LA REGIONE VERSO LA FINE DELL'OBBLIGO ALLE VACCINAZIONI L'assessore alla sanità: «L'intenzione è di superare l'obbligo vaccinale per il 2007». Prima della pausa estiva in Giunta la proposta di legge. Prima della pausa... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 17/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
SEMBRA YOGURT, MA È UN INSETTO DELL’ALABAMA Gusto di rhum? Butirrato di isobutileYogurt alla mela? Acetato di cicloesile. UN'ALTRA SEGNALAZIONE DELL'ULTIMO LIBRO DI PAOLO C.CONTI"La leggenda del buon... continua a leggere
Scritto da: adnkronos
il 17/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ESERCITO ISRALIANO ENTRA NEL LIBANO DEL SUD LO DICHIARA UN PORTAVOCE DEL GOVERNO Gerusalemme, 17 lug. (Adnkronos/Xin) - Nella tarda mattinata l'esercito israeliano ha varcato il confine con il Libano ed e' entrato nella zona meridionale al confine. Lo dichiara un portavoce del governo... continua a leggere
Scritto da: Walter Catalano
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
“I morti erano di ritorno da Gerusalemme, dove non avevano trovato ciò che cercavano… continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Che tipo di riflessione politica più generale si può fare sull’offensiva israeliana in Libano?Se ne può fare una di ordine interno - sulla crisi mediorientale - e discutere sulle ragioni degli uni o degli altri. Riflessione che potrebbe essere importante, solo se costituisse il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 17/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal G-8 arrivano segnali troppo deboli e confusi, sulla montante crisi medio-orientale, per illudersi che qualcuno abbia davvero il coraggio e la voglia di affrontare di petto la questione, e fermare una crisi che potrebbe in qualunque momento diventare... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Acerra
il 17/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Le Memorie Sbagliate 12 ore di disintossicazione e 12 ore di rigenerazione, giorno e notte, si alternano tutti i giorni; ma le capacità e l'efficacia di questo scudo nell'organismo possono variare grandemente a seconda del suo regime alimentare. L'alimentazione in cui si... continua a leggere