La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: M.F.
il 02/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strage avvenuta a marzo a Mahmoudiya: 4 vittime tra cui un bambino Avrebbero violentato una ragazza prima di ucciderla con la famiglia Cinque soldati americani sono sotto inchiesta con l’accusa di aver violentato una ragazza irachena prima di ucciderla insieme a tre suoi parenti.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 02/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
D' accordo non sono italiani e farsi belli delle penne altrui è sempre rischioso. Tuttavia i componenti della Corte Suprema statunitense sono giudici ed è in questa loro funzione che hanno potuto dichiarare illegittimi, perché contrari tanto... continua a leggere
Scritto da: John Keegan
il 02/07/2006 | Storia e Controstoria
IL primo giorno della battaglia della Somme fu (e rimane a tutt'oggi) il giorno più sanguinoso nella storia dei conflitti del Regno Unito. L'attacco iniziato alle 7.30 di quel mattino costò infatti ben 20.000 morti e 40.000 feriti. Gli elenchi delle perdite riempirono pagine e pagine... continua a leggere
Scritto da: Enrico Vigna
il 02/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo è il resoconto di una normale giornata (intesa come eventi quotidiani), verificatasi in quella regione, per la cui “liberazione“ e “democratizzazione”, la Repubblica Federale jugoslava fu bombardata e aggredita per 78 giorni dai civilizzatori... continua a leggere
Scritto da: Paul Donovan
il 02/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Che strana cosa é, l’orgoglio Britannico. Mentre in milioni vanno in giro sventolando le bandiere di San Giorgio [patrono di Inghilterra. La croce di San Giorgio, rossa in campo bianco, é il simbolo dell'Inghilterra sin dal 1200, ndt] a sostegno di una... continua a leggere
Scritto da: Maidi
il 02/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La "piccola rivoluzione liberale" di Bersani Non credo a Babbo Natale E' solo l'attuazione del disegno ultra-liberista di Prodi esattamente come i suoi padroni del Bilderberg group gli hanno ordinato; ha sempre fatto questo in tutta la sua vita, per questo è stato allevato e per questo... continua a leggere
Scritto da: ecosciopero.hyperlinker.org
il 02/07/2006 | Ecologia e Localismo
1) Stanley Jevons 141 anni fa un certo signor Stanley Jevons intuì uno straordinario aspetto paradossale della realtà, che qui brevemente condenso ed esprimo in termini generici: man mano che i miglioramenti tecnologici aumentano l'efficienza nell'uso di una data risorsa, il consumo totale della... continua a leggere
Scritto da: Michel Foucault
il 02/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Foucault Michel, L'Islam et la révolution iranienne. L'Islam e la rivoluzione iraniana M. Foucault, L'Islam et la révolution iranienne. L'Islam e la rivoluzione iraniana,... continua a leggere
Scritto da: Fabio Gallazzi
il 02/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sotto gli archi della Basilica di Massenzio, ai sanguinosi fori, hannochiesto in questo giugno a Gore Vidal come fosse stato tornare a vivere atempo pieno negli Stati Uniti. "Se ti importa dell'America è tremendo. Sestai facendo soldi non te ne curi"... Vorrei tradurre qualcos'altro... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 02/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
George W. Bush in forma privata e il segretario di Stato Condoleezza Rice in veste ufficiale hanno partecipato alla Convention annuale dei battisti del Sud. Essi hanno spiegato a 18 000 « messaggeri di Dio » come governano per diffondere la Giustizia divina sulla... continua a leggere
Scritto da: Roberto Saviano
il 30/06/2006 | Politica e Informazione
Perchè se il centrodestra vince le elezioni in Sicilia si legge che ha vinto con i voti della mafia, e quando il centrosinistra vince in Campania nessuno parla di Camorra? Perchè non si vuole sapere che tra i comuni commissariati in Campania ve n’erano anche di centrosinistra?... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Mastrolonardo
il 30/06/2006 | Politica e Informazione
Notizie dell'altro mondo La rete sta disarticolando il modo di costruire l'informazione e il potere di giornali e giornalisti sulla determinazione di cosa è «notizia». C'è chi se ne accorge. E chi no Dieci anni di Washington Post online. Per festeggiare il quotidiano americano... continua a leggere
Scritto da: Francesco Agnoli
il 30/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
«Voglio una vita manipolata» . Fecondazione, aborto, droga, eutanasia (di F. Agnoli, Edizioni Ares, www.ares.mi.it; Milano, 2005) Fecondazione artificiale, aborto, droga, eutanasia, nella visione dell’Autore Francesco Agnoli, sono aspetti diversi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Angoli
il 30/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giovannino il sovversivo. La fretta di seppellire Guareschi continua ancor oggi… Alla morte di Giovannino Guareschi (a sessant’anni, nel 1968), nessun messaggio giunge dalle autorità di governo, nessuno da uomini politici. Solo tante calunnie, aspre... continua a leggere
Scritto da: Stefan Aust, Gerhard Spörl e Dieter Bednarz
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un’intervista concessa allo "Spiegel", il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad affronta le questioni dell’Olocausto, del futuro dello Stato di Israele, degli errori commessi dagli Stati Uniti in Iraq e del conflitto nucleare di Teheran con l’Occidente. SPIEGEL: L’annuncio del... continua a leggere
Scritto da: Domenico Leggiero
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
Un militare mi ha spiegato alcune cose sulla nostra guerra nei Balcani. Mi ha chiesto di promuovere il suo libro il cui ricavato sarà devoluto alle famiglie dei 41 italiani morti e dei 300 malati a causa dell’uranio 238 utilizzato in... continua a leggere
Scritto da: Malcom X
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"La stampa può farti amare gli invasori ed odiare gli oppressi"!Malcom Little detto X continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 30/06/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Molte volte in questa sorta di “regno del PIL” che è l’Italia della globalizzazione selvaggia,... continua a leggere
Scritto da: nexus
il 30/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
(Tratto dalla rivista "NEXUS numero 23 pagg: 27 - 33) La schiavitù ad alta tecnologia è viva e vegeta sul pianeta Terra. Sin dalla Seconda Guerra Mondiale, quando il Progetto "Paperclip" del Governo degli Stati Uniti promosse la risistemazione di circa 2.000 nazisti d'alto livello sul territorio... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 30/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ettore Petrolini morì il 29 giugno del 1936, a Roma, dove era venuto al mondo nel 1884 (ma lui dichiarava di essere nato due anni dopo, nel 1886: ah, questi autor-attori! pretendono di scriversi da soli perfino il certificato della propria nascita...). Per cui, a conti fatti, sono giusti giusti... continua a leggere