La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Stenio Solinas
il 01/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
“NORDEST” di MASSIMO CARLOTTO - MARCO VIDETTAIl racconto di un Paese malato dove le idealità erano ambigue.La realtà che ne ha preso il posto è proterva e cinica poiché dimenticaqualsiasi anelito civile pur di soddisfare la sua sete di potere Èprobabile chel’uscita neicinema di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/03/2006 | Politica e Informazione
Èesasperante assisterealla trasmissione diBruno Vespa, cheha, di fatto, il monopoliodell’approfondimento politicoin Tv. Sempre gli stessipolitici, gli stessi giornalisti,la stessa compagnia di giro,che ascoltiamo ormai da undecennio, e quindi sempregli stessi luoghi... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 01/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In appoggio al mio sindaco Londra Ken Livingstone è stato sospeso ieri per un mese dal suo incarico come sindaco di Londra per aver paragonato un giornalista ebreo ad una guardia di un campo di concentramento. Ancora una volta vengono sacrificate delle... continua a leggere
Scritto da: stampamedica.it
il 01/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
SONO DIVENTATE CENTOMILA LE PERSONE COLPITE DALLA CHIKUNGUNYA NELL'ISOLA DI REUNION Secondo il governo francese, nell'Isola della Reunion entro la prossima settimana le persone colpite dalla febbre chikungunya saranno oltre centomila e 500 nell'isola di... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 01/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Duro febbraio, questo del 2006 che ci separa di poche settimane dalle elezioni del 9 aprile. Duro, fra molte altre cose, anche perché segnato dagli ormai enormi problemi relativi al rapporto fra Italia e mondo islamico. Per tutto il lungo dopoguerra, fino a qualche... continua a leggere
Scritto da: Rita Pennaiola
il 01/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Perché si pagano tremila miliardi per acquistare un bene che pochi mesi prima era stato valutato circa sessanta? E come ci si potrà rifare in seguito del “salasso”? Sta forse nella risposta - mai fornita - a questi... continua a leggere
Scritto da: Mireille Beaulieu
il 01/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Informazione, diversivo o propaganda? I film con grande successo di pubblico veicolano rappresentazioni della politica internazionale che possono influenzare le opinioni di milioni di spettatori nel mondo. Reseau Voltaire inizia oggi la pubblicazione di una... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 01/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
coltivazioni a Casei Gerola Pubblico parte della lettera di Laura, scelta tra le tante che ho ricevuto sulla chiusura dello storico zuccherificio di Casei Gerola vicino a Pavia.Un altro scempio della politica delle sovvenzioni e dell’Europa dei... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 01/03/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
DURI E PURI IN TOUR Sabato 4 Marzo 2006 presso Libreria Internazionale Romagnosi Sala Conferenza alle ore 17:30 Via Romagnosi 31 - PIACENZA Per informazioni 0523 338474 - 384061 ... continua a leggere
Scritto da: Marina Barioglio e Paolo Mottana
il 01/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' in libreria:AA.VV.MENTORI IMMAGINALIa cura di Marina Barioglio e Paolo Mottanapp. 359, illustrato, euro 20,00ISBN 88 7186 301 12005, ed. Moretti e Vitalihttp://www.morettievitali.it/Il volume testimonia le fugure e le opere dei mèntori immaginali, cioè degliautentici maestri... continua a leggere
Scritto da: Marco Bardazzi*
il 28/02/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli aerei americani che bombardavano l'Iraq nel 2003 facevano rifornimento in Egitto. La Delta Force si lanciò verso Baghdad partendo da una base segreta in Arabia Saudita. E il comandante delle forze Usa, generale Tommy Franks, aveva un vantaggio decisivo sui nemici iracheni:... continua a leggere
Scritto da: Ramzy Baroud
il 28/02/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Ho trascorso la maggior parte degli ultimi tre anni lavorando e viaggiando attraverso il Medio Oriente e l’Asia, in una delle più straordinarie ed appaganti esperienze della mia vita.Questo viaggio mi ha portato non soltanto a mettere in discussione e a modificare tutta una serie... continua a leggere
Scritto da: Prof. Paolo Aldo Rossi*
il 28/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'arco e la lira I dolori sono... continua a leggere
Scritto da: Zenone Sovilla
il 28/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Nei giorni scorsi il quotidiano L Adige ha pubblicato un interessante servizio su come vengano di fatto occultati importanti dati relativi ad alcuni aspetti dell inquinamento atmosferico che hanno una relazione con le operazioni di incenerimento dei rifiuti.Lo... continua a leggere
Scritto da: Chiara Palmerini
il 28/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Vendere medicine a tutti, non solo ai malati, era l'obiettivo dichiarato, già trent'anni fa, da Henry Gadsden, capo di una delle più note industrie farmaceutiche. Nuove sindromi definite a tavolino. Fattori di rischio trasformati in patologie. Alti e bassi della vita... continua a leggere
Scritto da: Corriere della sera
il 28/02/2006 | Politica e Informazione
Centosettantaquattro liste si contendono i soldi degli elettori in una corsa alle poltrone fra due servilismi del tutto uguali Si è conclusa la presentazione dei simboli... continua a leggere
Scritto da: nuovaecologia
il 28/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
I dati sulle temperature della penisola Italia sotto il sole Uno studio del Cnr: in due secoli la temperatura sulla penisola è aumentata di 1,7 gradi, lo sbalzo degli ultimi 50 anni è stato di 1,4. Il 2003 l'anno più caldo con 4 gradi in più di media Italia più calda... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Lo stop francese alla scalata Enel della società Suez sta scatenando uno psicodramma nazionalista, soprattutto in Italia. Tuttavia il vero punto della questione, a differenza di quel che si legge su molti giornali, non è lo "sgarbo" francese nei riguardi dell'Italia, ma l'assenza di... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bonaiuti*
il 28/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Già da qualche tempo, in particolare dopo la discussione estiva che ha coinvolto Liberazione, Carta e il manifesto, mi si sollecita a prendere posizione sulle valenze politiche della decrescita. Anche negli incontri pubblici, la domanda sul «che fare?», ossia quali dovrebbero essere... continua a leggere
Scritto da: Geoff Dyer
il 28/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Paura e rabbia ribollono sotto la superficie Le lunghe teorie di camion che sono arrivate ieri ad Harbin hanno fatto in modo che gli scaffali dei supermercati fossero di nuovo riempiti di bottiglie di acqua, dopo che i rifornimenti idrici alla città nel Nord est... continua a leggere