La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: James Petras
il 14/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione Il problema della guerra e della pace evoca molte risposte contraddittorie.Per gli ideologi e i militaristi di Washington, la “pace” si può assicurare mediante il consolidamento di un impero mondiale che a sua volta implica…il proseguimento della guerra... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 13/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Ogni anno centinaia di squali blu restano impigliati nelle reti dei pescatori e si teme che la specie possa estinguersi. Nel 2006 le cose andranno ancora peggio perché il Pentagono ha deciso di servirsi di questi maestosi animali in grado di captare anche gli... continua a leggere
Scritto da: Carlos Castaneda*
il 13/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecco a voi un brano che vale la pena di leggere. Ci presenta gli” avversari” che potremmo incontrare lungo il percorso sulla via della conoscenza che cercano di impedire la nostra evoluzione spirituale. Sabato, 7 aprile,... continua a leggere
Scritto da: filosofiatv.org
il 13/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Presso la sede del CTP1, in via S. Dorigo - Scuola Media Martini, Santa Maria del Rovere - Treviso Referente e coordinatore: prof. Silvano MeneghelVenerd`i 17 marzo 2006, ore 18.30: Proiezione del video di Fonseca "RAIMON PANIKKAR LA CONCORDIA E L'ARMONIA".Introduce Sonia... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cinquegrani
il 13/03/2006 | Politica e Informazione
Se vince il centrodestra vince Berlusconi. Se ha la meglio il centrosinistra rischia di continuare il berlusconismo». Questa la lucida analisi di Achille Occhetto in vista del voto di aprile. Continua l’ex leader pci-pds, settant’anni appena compiuti: «Purtroppo... continua a leggere
Scritto da: info@agribionotizie.it
il 13/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Agri.Bio. Associazione ONLUS di produttori e consumatori biologici e biodinamici Invita al convegno: continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 13/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Slobodan Milosevic è finalmente morto. Il suo cuore, malato da tempo, non ha più retto. E morto solo, in una cella del carcere del Tribunale internazionale dell'Aja, dopo aver chiesto più volte, inutilmente, di essere ricoverato in un ospedale di Mosca. Per lui le porte di quella che... continua a leggere
Scritto da: fare verde
il 13/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
A due anni dalla presentazione del Progetto OGM in agricoltura realizzato dall INRAN in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole giungono i primi risultati di questo importante studio multidisciplinare che prevede anche la creazione di una banca... continua a leggere
Scritto da: Alberto De Luca
il 13/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«... come, infatti, potete, stimolati, giungere a formulare la verità, se essa non vivesse, in embrione, celata nel profondo del cuore?». (S. Boezio)1 «... Erano giovani (fityân) che credevano nel loro Signore e Noi li rafforzammo sulla retta via;». (Cor., XVIII,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/03/2006 | Politica e Informazione
Ora, di sicuro, fino al confronto con Prodi si parlerà solo della "fuga" di Berlusconi dal programma di Lucia Annunziata. Come fino all'altro ieri si era parlato soltanto del confronto televisivo tra il Cavaliere e Diliberto... E così via, tra prese di posizione... continua a leggere
Scritto da: Marco Deriu*
il 13/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il dono, in una società moderna che sottolinea l'utile e l'economico, sembra essere un residuo di una mentalità del passato. Invece, è presente in varie forme. Anzi, niente può crescere e funzionare se non nutrito da esso. C'è il dono in amore, in amicizia, il... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 13/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma che sorpresona! Due agenti che da molto tempo lavorano per i servizi segreti hanno riferito all’Associated Press che “un’indagine durata due anni sull’attentato al treno di Madrid ha concluso che i terroristi islamici che hanno fatto esplodere le bombe erano... continua a leggere
Scritto da: lastampa.it
il 13/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un blitz per stroncare le ambizioni nucleari di Teheran è stato evocato dall'ex capo di stato maggiore e generale della riserva l’israeliano Moshe Yaalon, che, in una conferenza tenuta all'Hudson Institute di Washington, ha detto che Israele detiene una opzione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 13/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non si comminano più sentenze capitali, non è bello, non è politically correct. E’ disgustoso osservare il miglio verde della vita di un... continua a leggere
Scritto da: borsari.it
il 13/03/2006 | Politica e Informazione
Ci sono delle inquietanti somiglianze tra il crack Parmalat e quello del Banco Ambrosiano. Innanzitutto i due protagonisti, Tanzi e Calvi:... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 13/03/2006 | Politica e Informazione
Si sono ormai spente le polemiche relative al discorso tenuto da Silvio Berlusconi di fronte al Congresso degli Stati Uniti, in quanto tenerle vive non serve a nessuno.L'attuale Presidente del Consiglio ha fatto sicuramente centro, in quanto si è assicurato la benevolenza degli ambienti neo cons... continua a leggere
Scritto da: L'Adige
il 13/03/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Emma Clauser, una cantina che oggi fa due vini tra i migliori della provincia di Trento. Per decenni ha fatto l'impiegata provinciale. Poi è stata una tra le prime donne trentine a buttarsi con... continua a leggere
Scritto da: Kuki Shūzō
il 12/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Kuki Shūzō La struttura dell’iki Adelphi pp. 181 euro 15,00 «“Lei conosce il conte Kuki Shuzo. Ha studiato molti anni con Lei”. “Rivolta al conte Kuki rimane la mia memoria riconoscente”». Con queste parole, che si leggono in un celebre... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Lanza
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Che il rapporto tra progresso tecnologico, dominio dello spazio ed ambiente sia molto spesso inconciliabile è un dato di fatto che, nel nostro secolo, è diventato sempre più evidente. Il WWF che segue gli studi dei più importanti centri di ricerca... continua a leggere
Scritto da: Michel Collon
il 12/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Confrontate l’inizio e la fine di questo articolo apparso il 25 febbraio in un grande quotidiano…Si tratta di arroganza incredibile, o di sincera franchezza rivelatrice? Le Soir, 25 febbraio, la settimana finanziaria:« La voglia di darsi un gran daffare... continua a leggere