La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Nicholas Georgescu-Roegen
il 14/02/2006
Nel corso della sua evoluzione la casa comune, ilpianeta Terra, si avvicina ad una crisi dal cuisuperamento dipende la sopravvivenza dell'uomo,crisi la cui portata appare esaminando l'aumentodella popolazione, l'incontrollata crescitaindustriale e il deterioramento... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La jihad arriva in Russia, a conferma del ‘nuovo corso’ dell’indipendentismo ceceno Centinaia di soldati delle forze speciali russe camminano lentamente per le strade del villaggio protetti dai blindati che avanzano facendo loro da scudo. I militari fanno... continua a leggere
Scritto da: noreporter
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pronti a essere invasi Siria: Damasco passa all'euro per transazioni internazionali DAMASCO - In un passo che indica un ulteriore irrigidimento della tensione politica tra la Siria e gli Stati Uniti, Damasco ha annunciato di aver deciso di passare dal dollaro all'euro per... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot*
il 14/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quante "informazioni scientifiche" sono state pubblicate da giornali accademici caratterizzati da interessi occultati? Quante campagne mediatiche contro l’overregulation, la “cultura compensativa” oppure “le paure pubbliche infondate”, sono state segretamente finanziate e manovrate... continua a leggere
Scritto da: Còilìn Nunan
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Esistono buone ragioni per credere che il vero motivo dell'avversione statunitense all'Iran non abbia a che fare con la disputa sul nucleare, bensì con l'ipotesi di una "borsa petrolifera" iraniana in cui gli scambi si effettuerebbero, invece che in dollari, in euro Con le probabilità... continua a leggere
Scritto da: Peter Phillips
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Link alla pagina originaleTraduzione per www.disinformazione.it di Stefano Pravato La classe dirigente degli Stati Uniti è oggi dominata da un gruppo neo-conservatore di circa 200... continua a leggere
Scritto da: John Kaminski
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Si sa senza dubbio che ogni volta che l’operato di un’organizzazione che raccoglie notizie si trasforma in una campagna diffamatoria degli avversari, è un segnale certo che qualcuno sta deliberatamente producendo della disinformazione, giusto? E invece si vede che virtualmente... continua a leggere
Scritto da: movisol.org
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La settimana scorsa abbiamo riferito come il quotidiano danese Jyllands Posten, che per primo ha pubblicato le vignette offensive nei confronti dell’Islam, sia interconnesso all’istituto neocon danese CEPOS, ai cui vertici spicca la personalità di George Shultz, l’autorità... continua a leggere
Scritto da: Carolyn Baker
il 14/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La Clonazione di Enron “Enron, l’economia della truffa” (1), una pellicola tratta dal libro di Bethany McLean e Peter Elkind (2) “ENRON: the smartest guys in the room” è la straordinaria esposizione, che può portare a cambiare... continua a leggere
Scritto da: Andrea Ceccomori
il 13/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per affrontare, seppure sommariamente, l'argomento, di per sé molto ampio, della dimensione spirituale della musica, occorre sapere cosa c'è oggi di "spirituale", e cosa è spirituale, nella musica che ascoltiamo,... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 13/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Il lago Vittoria di sta seccando. Colpa dello sfruttamento selvaggio Sos per il lago Vittoria. Situato al confine tra Uganda, Tanzania e Kenya e principale “fonte” del fiume Nilo, negli ultimi due anni il lago più grande dell’Africa ha perso 75 km cubici di... continua a leggere
Scritto da: jacopofo.com
il 13/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Tecnicamente consiste nella possibilita', da parte del popolo, di decidere econtrollare come si utilizzano i soldi pubblici. I cittadini propongonoprogetti, ricevono i finanziamenti, e controllano che tutto venga fatto anorma, nel loro interesse.La "lezione" arriva dal Venezuela, dove il Presidente... continua a leggere
Scritto da: Guido Olimpio
il 13/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le rivelazioni del «Sunday Telegraph». La paura di rappresaglie terroristiche Missili anche dai B2 sui siti nucleari Gli uomini-talpa iraniani, con l’aiuto di consiglieri nordcoreani, stanno scavando profondi rifugi per proteggere alcuni degli impianti legati alla ricerca... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/02/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L' editoriale di Mario Monti apparso ieri sul "Corriere della Sera" rappresenta una buona occasione per chiarire una fondamentale contraddizione del liberismo economico. Di qui la necessità di commentarlo. Mario Monti parla di "primato del consumatore", vecchio luogo comune liberista.... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 13/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pinton
il 13/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
In Martedì scorso l'Organizzazione mondiale del commercio ha inviato alle parti interessate il rapporto preliminare sulla disputa tra Stati Uniti (55% della produzione OGM mondiale), Argentina (19%) e Canada (6%) da un lato e l'Unione Europea dall'altra in materia di... continua a leggere
Scritto da: Voltaire, édition internationale
il 13/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 4 e 5 febbraio 2006, si è tenuta a Monaco la 42^ conferenza annuale sulla politica di sicurezza. I 300 partecipanti hanno parlato dell'allargamento della NATO e della crisi iraniana. Si sono succeduti sulla tribuna Angela Merkel, Donald Rumsfeld, John McCain, Michèle Alliot-Marie e... continua a leggere
Scritto da: Luigi Boschi
il 13/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nevica per due giorni? Non si incoraggia lo stare fermi ad aspettare, no vai col sale, il cloruro. Neve provvidenziale per la salute psicofisica e ambientale. Neve rivelatrice di stupidità della nostra "classe negligente". La neve che paralizza il mostro. Finalmente! Questi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per vedere il filmato: http://www.newsoftheworld.co.uk/armyvideo.shtml Iraq. Su News of the World immagini di soldati britannici che picchiano ragazzi. Baghdad, 12 febbraio 2006 I soldati britannici responsabili di maltrattamenti di civili iracheni saranno perseguiti in tribunale. Lo... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson*
il 12/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le reti dei media compiacenti si conformano convenientemente mostrando drammatiche immagini della distruzione della Library Tower Con una messinscena ben orchestrata, George W. Bush ha... continua a leggere