La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberta Pizzolante
il 09/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Cinquant’anni. È il tempo che mancherebbe alla “sesta estinzione di massa” della storia. Dal 15 al 37 per cento di specie animali e vegetali potrebbero scomparire a causa dello stato di salute della Terra, mai così critico da 65... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 09/12/2005 | Politica e Informazione
Disfunzioni di un sistema Come turbare un popolo disincantato e navigato come il nostro se non sbandierandogli davanti di tanto in tanto pericoli immaginari?" scriveva Tocqueville ne L’Ancien Régime et la Révolution.... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 09/12/2005 | Economia e Decrescita
Mercato [collana “Contra - Argomentazioni antieconomiciste”] Carlo Gambescia continua a leggere
Scritto da: carlo gambescia
il 09/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La notizia della morte di Paolo Sylos Labini non può che rattristare tutti coloro che ne apprezzavano le capacità teoriche, scientifiche, espositive e la grandissima verve polemica, negli ultimi anni rivolta particolarmente contro Berlusconi (si veda ad esempio l'interessante e per... continua a leggere
Scritto da: carlo gambescia
il 09/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Solidarietà ed economia, a cura di S. Taddei, Il Cerchio-Iniziative Editoriali 2005 In tempi in cui sembra avere diritto di parola solo il pensiero liberista, il volume di questa settimana, Solidarietà ed economia: declinare la sussidiarietà, curato da Stefano Taddei, responsabile... continua a leggere
Scritto da: carlo gambescia
il 09/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
John R. Commons (1862-1945) è il padre della sociologia economica americana, più precisamente dell'approccio istituzionalistico. Commons ha studiato il capitalismo come un meccanismo governato non dalla "mano invisibile" e dagli egoismi individuali, ma da un avvicendamento di elementi... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Zaccuri
il 09/12/2005 | Politica e Informazione
Viene presentata domani a Roma un’indagine sul rapporto tra editoria e televisione. Solo una piccola percentuale dei lettori acquista un volume dopo che è «passato» in video Lo specialista, anche in questo caso, è Bruno Vespa. Per presentare il suo Vincitori e vinti,... continua a leggere
Scritto da: massimofini.it
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Firma il Manifesto di Massimo Fini alla seguente mail segreteria@massimofini.it http://www.massimofini.it/ Un Modello di sviluppo atroce, sfuggito dal controllo anche di chi pretende di governarlo, ci sta schiacciando tutti, uomini e donne di ogni mondo. Proiettandoci... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 09/12/2005 | Politica e Informazione
1. Si parla molto oggi di superamento della vecchia dicotomia fra sinistra e destra, ma non sempre si portano argomenti convincenti per rendere realmente credibile questo superamento. Chi sostiene che la dicotomia è ancora valida fa in genere riferimento al valore dell’eguaglianza e della... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lopez
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ormai sono passati oltre 25 anni da quando Deng Xiao Ping diede inizio alle prime controriforme capitalistiche in Cina. Il processo che ha permesso alla Cina di trasformarsi in un paese capitalista, dove, insomma, la legge fondamentale è quella del massimo beneficio a favore delle imprese, ha... continua a leggere
Scritto da: Andrew Stromovich
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 29 settembre 2005, poco dopo le ore 8 di sera, Amal Kadhum Swadi e suo figlio più giovane, Safa, furono arrestati dalle forze USA nel distretto di Ghazaliya a Baghdad, accusati di aver collocato un congegno esplosivo artigianale. Erano appena usciti di casa,... continua a leggere
Scritto da: www.giulemanidaibambini.org
il 09/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
La Abbott Laboratories ha dichiarato di aver cessato la produzione di un proprio farmaco stimolante del sistema nervoso centrale - il Cylert (principio attivo "pemolina") - in quanto gravato da epatotossicità. Questo farmaco psicoattivo - introdotto in commercio in USA... continua a leggere
Scritto da: Truman
il 09/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Diventa sempre più urgente trovare economie alternative a quella capitalista che sta distruggendo il pianeta ("Il fallimento del capitalismo reale" diceva Zizek). Nel seguito alcuni appunti rielaborati da "Ricchezza ecologica" di Maurizio Pallante, con qualche elaborazione originale.... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 09/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L'ecocidio è un suicidio. La civiltà stessa è diventata un'arma di autodistruzione di massa. Quando leggo queste affermazioni mi tornano alla mente le parole pronunciate da Gandhi in una celebre intervista. Un giornalista gli chiese: «Che cosa pensa della civiltà occidentale?» Dopo un... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia.it
il 09/12/2005 | Ecologia e Localismo
I prodotti di scarto degli incubatoi finivano nella catena di produzione degli alimenti. Con tanto di larve, vermi e feti di pulcini già formati all’interno. Otto arresti e sequestri in sette regioni. I Nas: «Impossibile stabilire le conseguenze sulla salute»... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 09/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Nel promuovere il biodiesel – come fanno l'UE, i governi britannico e statunitense, e migliaia di fragorosi ambientalisti – si immagina di poter creare un mercato per i combustibili biologici. In realtà, si sta creando un mercato per la coltura più distruttiva del mondo Nel corso... continua a leggere
Scritto da: David Phinney
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli ultimi scandali esplosi sull’operato dei convogli di sicurezza non regolamentari che si aggirano per l'Iraq arrivano solo nel momento in cui l’industria della sicurezza militare sta traendo più che mai enormi profitti dal commercio mondiale di armi nelle zone di guerra In... continua a leggere
Scritto da: www.survival.it
il 09/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Comunicato stampa di Survival InternationalEmbargo fino al 9 dicembre 2005I Boscimani ricevono il premio Nobel AlternativoDomani, 9 dicembre 2005, Roy Sesana riceverà il Right Livelihood Award, noto anche come "Premio Nobel Alternativo". Durante il discorso di premiazione, il leader dei Boscimani... continua a leggere
Scritto da: http://www.simmetria.org/
il 09/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Andrey Smirnov LA FILOSOFIA MISTICA E LA RICERCA DELLA VERITÀ,presentazione e traduzione di alberto de lucaLa verità secondo Andrei Smirnov viene indagata dalle varie "mistiche"che l'hanno elaborata fino a spingersi al suo punto più profondo.Il messaggio di questo libro nasce dal confronto fra... continua a leggere
Scritto da: Mauro Bonaiuti
il 09/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Cari amici e amiche, mi permetto di segnalarvi l'uscita della nuova Edizione di Obiettivo Decrescita. Il testo, quasi interemente rinnovato, contiene alcuni dei più significativi contributi emersi nel contesto italiano. Cordialmente, Mauro Bonaiuti Mauro Bonaiuti OBIETTIVO... continua a leggere