Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Biosicurezza e politica

il 12/07/2020 | Politica e Informazione

Biosicurezza e politica

Ciò che colpisce nelle reazioni ai dispositivi di eccezione che sono stati messi in atto nel nostro paese (e non soltanto in questo) è l’incapacità di osservarli al di là del contesto immediato in cui sembrano operare.Rari sono coloro che provano invece, come pure una seria analisi politica... continua a leggere

Berlusconi quinta colonna

il 10/07/2020 | Politica e Informazione

Berlusconi quinta colonna

Non fatelo senatore a vita.E’ dimostrato che Berlusconi ha subito per decenni una dura persecuzione giudiziaria che ha realizzato almeno due colpi di Stato direttamente contro di lui e indirettamente contro l’intero paese a beneficio della sinistra e degli interessi soprattutto stranieri che... continua a leggere

Uno sport triste

il 09/07/2020 | Storia e Controstoria

Uno sport triste

Lo sport è diventato triste. Il gesto dei piloti inginocchiati prima del GP d' Austria è stato un miscuglio di politicamente corretto, di tristezza, un qualcosa di brutto veramente da vedere: conformismo e pecoronaggine allo stato puro. Qualcuno dirà, giustamente, che sport e politica... continua a leggere

La damnatio memoriae

il 07/07/2020 | Storia e Controstoria

La damnatio memoriae

Damnatio memoriae è una locuzione latina il cui significato è condanna della memoria. Era un istituto del diritto romano che prevedeva, a carico di traditori della patria e dello Stato, una sorta di morte civile, l’oblio assoluto attraverso la cancellazione di ogni traccia, atto, figura del... continua a leggere

Il buon borghese

il 07/07/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il buon borghese

Si può dubitare dell’esistenza del buon selvaggio, non certo di quella del buon borghese. Anzi, mi pare difficile trovare oggi qualcuno che non si adegui a un tale modello e alla sua bontà. Per qualcuno sarà forse triste osservare come gli ideali più nobili di un’antica società subiscano... continua a leggere

Una lettura ideologica del virus

il 07/07/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Una lettura ideologica del virus

Qualche giorno fa, entrando in edicola, mi sono trovato davanti agli occhi un libretto della insigne professoressa Donatella Di Cesare, venduto in allegato con Repubblica. “Virus sovrano?” era il titolo, e prometteva di essere una lettura politica della vicenda Covid. Certo, dieci centesimi... continua a leggere