Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ursula scopre la luna

il 16/12/2019 | Ecologia e Localismo

Ursula scopre la luna

Nell’era di Greta Thunberg, affrontare i cambiamenti climatici è diventato l’imperativo categorico per le élites globaliste ed europeiste. Ha iniziato Alexandria Ocasio-Cortez, la superstar dei democratici Usa, nel febbraio scorso, col suo “Green New Deal”.... continua a leggere

L’uso militare nascosto della tecnologia 5G

il 10/12/2019 | Ecologia e Localismo

L’uso militare nascosto della tecnologia 5G

  Al Summit di Londra i 29 paesi della Nato  si sono impegnati a «garantire la sicurezza delle nostre comunicazioni, incluso il 5G». Perché questa tecnologia di quinta generazione della trasmissione mobile di dati è così importante per la Nato?   Mentre le tecnologie precedenti erano... continua a leggere

La Prima alla Scala dei soliti noti

il 09/12/2019 | Politica e Informazione

La Prima alla Scala dei soliti noti

L'Opera lirica è una componente importante della cultura nazionale e internazionale (e per quel che conta, io l'adoro). La "Tosca" di Puccini è una delle più belle opere mai scritte. E tuttavia ad ogni Prima della Scala mi chiedo quanto questa profusione di mondanità e consumo... continua a leggere

L’intervista che Rai News 24 non ha voluto trasmettere. Presidente Assad: l’Europa è stata il principale attore nel creare il caos in Siria.

il 09/12/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

L’intervista che Rai News 24 non ha voluto trasmettere. Presidente Assad: l’Europa è stata il principale attore nel creare il caos in Siria.

Il presidente Bashar al-Assad ha affermato che la Siria uscirà dalla guerra più forte di prima e il futuro della Siria è promettente in quanto la situazione è molto migliore rispetto a qualche tempo fa. Il presidente ha sottolineato i risultati dell’esercito arabo siriano nella guerra... continua a leggere

Né studio né lavoro: la generazione neet

il 08/12/2019 | Economia e Decrescita

Né studio né lavoro: la generazione neet

“Vita”, il  mensile del Terzo settore e del mondo non profit, pubblica, sull’ultimo numero, un’ampia inchiesta dedicata ai cosiddetti Neet, i giovani che non studiano e non lavorano. Di che cosa si tratta? Il termine Neet è un’invenzione piuttosto recente. Acronimo di Not in... continua a leggere