La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/09/2019 | Politica e Informazione
Alle prime elezioni politiche dell’Italia democratica e repubblicana, nel 1948, e con la novità del suffragio universale sia maschile che femminile, l’affluenza alle urne fu del 92%; e da allora la percentuale dei votanti è stata progressivamente in calo: alle elezioni politiche del 2018 è... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Ferrante
il 01/09/2019 | Politica e Informazione
I ritorni sulla scena di due “garanti” come Beppe Grillo e Romano Prodi, con annesse pubbliche benedizioni, dimostrano come le “cuciture” di alta sartoria del potere tra M5s e Pd non siano casuali Se due indizi, in politica, non fanno una prova, sono quanto meno una buona traccia da... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 01/09/2019 | Politica e Informazione
I media nazionali sono di una stupidità oltre ogni limite. Sono davvero stufo di sentire che Salvini sia andato incontro a suicidio avviando la crisi di governo. Semmai, il capo della Lega non è stato in grado di gestire una difficile situazione ma l’accerchiamento a cui era sottoposto... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 01/09/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre Trump diffondeva con un tweet le immagini classificate delll'esplosione di un missile iraniano, la Casa Bianca annunciava il nuovo "Us Space command", un comando militare spaziale. E’ singolare che a criticare Trump sia stato James Clapper: fu lui, nel 2003 capo della National Geospatial... continua a leggere
Scritto da: Ugo Boghetta
il 31/08/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 31/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai, quando posso vivo a Parigi. Durante l’anno accademico, nonostante io sia pensionato (in linguaggio aulico accademico si dice “Emerito”), dispongo di una sorta di Buen Retiro presso Firenze con un discreto comfort: libri, piccola ma fornita cantina, figlie, nipoti, gatto. Parigi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Panié
il 30/08/2019 | Ecologia e Localismo
Che la crescita infinita in una biosfera finita sia un controsenso, lo sappiamo dal 1972, quando un gruppo di giovani scienziati del Massachussets Institute of Technology ha pubblicato il rapporto I limiti dello sviluppo, spalancando un dibattito mondiale sull'ambiente. Tuttavia, è bastato... continua a leggere
Scritto da: Luigi Iacopino
il 30/08/2019 | Politica e Informazione
“Una delle leve fondamentali che spinge questo governo a nascere, lo dobbiamo riconoscere, è la tutela e l’esigenza di preservare un ordine mondiale perché, diciamolo chiaramente, un ordine mondiale esiste, c’è”. Non usa mezzi termini Massimo Giannini per raccontare le genesi di quello... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 30/08/2019 | Politica e Informazione
Nel polverone accecante della politica è utile fissare alcuni paletti a delimitare il campo e ad aiutare l’orientamento.Primo paletto: la globalizzazione, di cui l’UE è parte integrante, è male. È male perché tende a omologare le culture, è male perché è il contesto del dominio della... continua a leggere
Scritto da: Matteo Simonetti
il 30/08/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mi è capitato tra le mani, e lo ho comprato anche per il piccolo prezzo di tre euro, un libretto scritto da Zygmunt Bauman ed edito da Laterza. Il testo, il cui titolo è “Oltre le nazioni. L’Europa tra sovranità e solidarietà”, presenta in forma autonoma le integrazioni che lo stesso... continua a leggere
Scritto da: Tumblr Reddit
il 30/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La fine dell’egemonia occidentale”, questo è stato detto da Macron, anche se non era stato mai detto prima. Lo ha detto esattamente dopo il raduno del G7 che potrebbe essere riassunto nelle parole di Shakespeare come “molto rumore per nulla”.O per parafrasare Sherlock Holmes, una... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/08/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una delle più grandi sorgenti di sapienza filosofica si trova nella frequentazione e nell’osservazione dei bambini. Il bambino è l’uomo allo stato originario; e anche se per mille vie, le più sottili e impensate, riceve l’influenza del mondo adulto, sin dai primi mesi, anzi, sin dalle... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 30/08/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 30/08/2019 | Politica e Informazione
Provate a togliere il sonoro alla crisi e a guardare con distacco a quel che sta succedendo: due partiti che fino a ieri si disprezzavano pubblicamente si incontrano sul nulla, cioè sull’avvocato Giuseppe Conte e danno luogo a un rovesciamento totale di alleanze e di indirizzi. Lasciamo da... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/08/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il mito di Leda e l’amplesso magico col Nume – Luca Valentini“Noi fummo i Gattopardi, i leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene; e tutti quanti gattopardi, sciacalli e pecore continueremo a crederci il sale della terra”. Strane associazioni di idee si... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 30/08/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
I giornalisti embedded lo chiamato ancora «senatore» e non si capisce perché, visto che «senex» significa «vecchio» e nell’antica Roma era sinonimo di saggezza! Mi riferisco a continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 29/08/2019 | Politica e Informazione
Da Yalta a Biarritz la mano del padrone: Trump, Macron e Merkel vogliono il Conte bis e Mattarella lo incarica in sfregio alla volontà degli Italiani, che vogliono votare. La maggioranza del popolo assiste impotente al turpe gioco della partitocrazia: due partiti che si erano presentati fino a... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 29/08/2019 | Politica e Informazione
Dopo aver di fatto consegnato il governo al PD riducendo a zero l’apporto politico che potrà portare il M5S, Grillo di fatto ha esautorato il capo politico del MoVimento e ha chiarito il suo programma non molto diverso da quello della loggia massonica P2 di Licio Gelli: numero dei parlamentari... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 29/08/2019 | Politica e Informazione
Come da copione. Alla fine ha prevalso la tonalità giallofucsia. Non è tornato il gialloverde, né si è andati alle urne. Ha vinto quel che doveva vincere, ossia il governo di servizio dell’élite globalista, rimasta per colpa del gialloverde ai margini per troppo tempo. Aveva ragione Renzi,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/08/2019 | Politica e Informazione
Lo so come andrà a finire. Lo so perché conosco la storia, conosco la gente, conosco i potentati, conosco gli immigrati. Li conosco come li conoscete voi, per esperienza, precedenti, realismo e uso di mondo. Fino a ieri la scena era la seguente: non ho sentito un italiano che non fosse... continua a leggere