Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Sulle tracce della Sapienza

il 18/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Sulle tracce della Sapienza

Intervista a cura di Luca Valentini   Lei è conosciuto ed apprezzato dal grande pubblico e dagli specialisti come un esperto filologo grecista e come valente interprete del teatro iniziatico. Nelle sue opere sulla Sapienza antica è, però, sempre presente un continuo riferimento a... continua a leggere

A chi giova l’assassinio di Jo Cox?

il 18/06/2016 | Politica e Informazione

A chi giova l’assassinio di Jo Cox?

Ora non vorrei risultare troppo complottista ma esaminiamo un po’ di fatti. Gli Stati Uniti non vogliono la Brexit. Obama in persona si è recato in Inghilterra facendo un appello al popolo britannico affinché resti nell’Unione. Con l’uscita della Gran Bretagna dalla U.E. verrebbe minata... continua a leggere

Come Napoleone 200 anni fa

il 18/06/2016 | Storia e Controstoria

Come Napoleone 200 anni fa

“Ho osservato la storia e ho concluso che tutta questa russofobia è iniziata quando Carlo Magno ha creato l’Impero occidentale 1.200 anni fa, ponendo le basi per il grande scisma religioso del 1054. Carlo Magno creò il suo impero in opposizione alla situazione esistente, quando il centro... continua a leggere

Il femminicidio non esiste

il 18/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il femminicidio non esiste

Tutto il ciarlare di femminicidio appare come un semplice business per raccogliere consensi politici e fare ascolti in TV, sulle spalle di donne che però muoiono davvero. Le nostrane vestali del femminismo farebbero forse meglio ad impiegare il loro tempo adoperandosi in battaglie più utili alla... continua a leggere

TTIP: chi difende l’interesse dell’Europa?

il 17/06/2016 | Economia e Decrescita

TTIP: chi difende l’interesse dell’Europa?

 Si sta facendo di tutto affinché in Europa la stessa politica e la società civile non siano in grado di esprimere in modo sovrano e pacato un giudizio consapevole sul Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP), il Trattato di libero scambio tra Stati Uniti e Unione Europea in... continua a leggere