La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Recalcati
il 19/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quello che scartiamo, che gettiamo nella spazzatura, i rifiuti che ogni civiltà umana accumula non sono solo oggetti che hanno esaurito la loro utilità o che si sono decomposti, ma indicano anche ciò che noi stessi siamo. È questo il lato più inquietante – il tabù – della spazzatura.... continua a leggere
Scritto da: Arrigo Petacco
il 19/06/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Giulio Zotta
il 19/06/2016 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 19/06/2016 | Politica e Informazione
Il prossimo 23 giugno i cittadini del Regno Unito decidono se rimanere o lasciare l’Unione Europea. A una settimana dal referendum sopranominato “Brexit” aumentano i sostenitori della campagna Leave a favore dell'uscita di Londra dall'Ue: 55% contro il 45% che invece vuole rimanere. © AFP... continua a leggere
Scritto da: Angelo Tonelli
il 18/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Intervista a cura di Luca Valentini Lei è conosciuto ed apprezzato dal grande pubblico e dagli specialisti come un esperto filologo grecista e come valente interprete del teatro iniziatico. Nelle sue opere sulla Sapienza antica è, però, sempre presente un continuo riferimento a... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 18/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alessandro Pertosa
il 18/06/2016 | Ecologia e Localismo
“Destra e sinistra, conservatori e progressisti sono figure della contrapposizione, figlie della scissione ontologica, dell’opposizione tra la tesi e l’antitesi in vista di una sintesi, che in qualunque modo la si metta, è sempre violenta. Pallante, invece, invita a ripensare il mondo, e le... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 18/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è chi ha parlato di sindrome d’abbandono, chi di tradimento: l’ira saudita per la politica americana dopo la firma nel luglio scorso dell’accordo sul nucleare con l’Iran, eterno rivale nel Golfo e in Medio Oriente, è apparsa in questi mesi incontenibile, al punto da far decapitare... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Rèpaci
il 18/06/2016 | Politica e Informazione
Ora non vorrei risultare troppo complottista ma esaminiamo un po’ di fatti. Gli Stati Uniti non vogliono la Brexit. Obama in persona si è recato in Inghilterra facendo un appello al popolo britannico affinché resti nell’Unione. Con l’uscita della Gran Bretagna dalla U.E. verrebbe minata... continua a leggere
Scritto da: Guy Mettan
il 18/06/2016 | Storia e Controstoria
“Ho osservato la storia e ho concluso che tutta questa russofobia è iniziata quando Carlo Magno ha creato l’Impero occidentale 1.200 anni fa, ponendo le basi per il grande scisma religioso del 1054. Carlo Magno creò il suo impero in opposizione alla situazione esistente, quando il centro... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Di Marzio
il 18/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tutto il ciarlare di femminicidio appare come un semplice business per raccogliere consensi politici e fare ascolti in TV, sulle spalle di donne che però muoiono davvero. Le nostrane vestali del femminismo farebbero forse meglio ad impiegare il loro tempo adoperandosi in battaglie più utili alla... continua a leggere
Scritto da: Marco Muscillo
il 18/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 18/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 18/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La questione dell’identità (nazionale, culturale, ecc.) ha un ruolo centrale nel dibattito sull’immigrazione. A questo proposito, si impongono di primo acchito due osservazioni.La prima consiste... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 18/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 17/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ultima prova di demenza (per ora) è la minaccia di Jens Stoltenberg, il segretario generale della NATO: anche attacchi di hackers nelle reti occidentali possono far scattare la clausola di difesa reciproca. Insomma tutti noi europei... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 17/06/2016 | Economia e Decrescita
Si sta facendo di tutto affinché in Europa la stessa politica e la società civile non siano in grado di esprimere in modo sovrano e pacato un giudizio consapevole sul Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP), il Trattato di libero scambio tra Stati Uniti e Unione Europea in... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 17/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mauro Bottarelli
il 17/06/2016 | Politica e Informazione
Primo, di fronte alla morte di una donna di 41 anni, madre di due figli, bisognerebbe applicare la regola di un dignitoso silenzio. Ma non è stato così, perché la deputata laburista Jo Cox è stata uccisa una seconda volta dall’infame propaganda filo-Ue quando ancora si trovava tra la vita e... continua a leggere
Scritto da: Turi Comito
il 17/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni giornali (Il Sole 24 Ore, il Corriere) fanno notare come l'assassinio della deputata laburista Jo Cox possa fare pendere la bilancia del voto referendario inglese dal lato del "Remain" piuttosto che da quello della Brexit. Deducono questa ipotesi dal fatto che oggi i famosi "mercati" invece... continua a leggere