La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Mario Tanga
il 21/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fin dalle prime pagine colpisce la ricchezza di contenuti, l’incisività e l’efficacia del linguaggio, la solidità e la coerenza dell’impianto: un’enciclopedia della natura, ma anche del metodo euristico, gnoseologico ed epistemico. Sebbene... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Tarantino
il 21/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Amo Hugo Pratt, Wolinsky e Pirichard/ amo Parker e Johnny Hart, amo Mell Lazarus, Smythe, Pericoli e Pirella, amo Chiappori, Toppi, Battaglia/ amo Quino, amo Mordillo, amo Fremura e Cheval, Sangio, Schultz, Bretechester, …Breccia & Lovecraft/ … Maurice Barres, accademico/... continua a leggere
Scritto da: Bailey M.D.
il 21/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
AUTORE: Bailey M.D. Magia e superstizione in Europa dall’Antichità ai giorni nostriCOLLANA: I LeoniPAGINE: pp. 400ILLUSTRAZIONI: N° 14 b/n f.t.FORMATO: cm. 14x21PREZZO: euro... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo Zen appartiene a quelle dottrine buddhiste che si sogliono definire "brusche" o "discontinue" (contrapposte a quelle "graduali" o "continue"), perché l'obiettivo cui mira - il conseguimento dello stato di Buddha mediante il satori - sopravviene in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Danze, canti, racconti, poesie, libri, conferenze con iNativi AmericaniMorzasco, Alessandria 21 –22 giugno 2008.Sabato 21 Giugno 2008ore 10 Laboratorio con i Nativi Americani, costruzioneTepee, Tamburi. Acchiappasogni, Borse di medicina.Ore 13 Pausa PranzoOre 15 La Terra nostra Madre , conferenze... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Luigi Copertino, Spaghetticons. Le deriva neoconservatrice della destra cattolica italiana, Il Cerchio Iniziative Editoriali, Rimini 2008, pp. 204, euro 18,00 - info@ilcerchio.itSi fa presto a dire cattolici neoconservatori… In realtà si... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Origine dell'uomo ora dimostrata. - Deve prosperare la metafisica.- Chi riuscisse a comprendere il babbuino farebbe per la metafisica più di Locke». Così annotava Charles Darwin nel suo diario,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Prima di spiegare perché il tradimento dell'amicizia sia l'atto moralmente più grave fra quanti caratterizzano la vita quotidiana, dobbiamo dire brevemente che cosa l'amicizia... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 19/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Questa del governo giapponese che vuole combattere chi è in sovrappeso a colpi di metro e di multe ha un che di paranoico, più che di paramedico. L’ossessione per la salute degli altri passa per la cruna dell’ago delle scelte e delle libertà individuali, e l’idea che uno... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Venerdì 20 giugno ore 21 - Sala conferenze Troìa Via Fracassini n° 27 (Lungotevere Flaminio) conferenza “ Il Solstizio nelle varie tradizioni ” D. Liotta - G. G. Marconi - Prof. E. Roli ***************************************************************************** 21/22... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 18/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per fortuna non tutti si allineano al coro generalizzato di condanna e demonizzazione del Novecento. C’è infatti chi, come Stenio Solinas, da anni ama raccontare “ciò che resta del secolo scorso” attraverso la ricostruzione tutta letteraria di un archivio della memoria che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Presentazione a Roma del libro di Costanzo Preve e Luigi TedeschiALLA RICERCA DELLA SPERANZA PERDUTA19 giugnoOre 17.00Presso la Fondazione Europea DraganPiazza del Foro Traiano 1/A (P.za Venezia),Condurrà l’incontro il prof. Augusto SinagraIntervengono Miguel Martinez e... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Luigi De Marchi è uno psicologo clinico e sociale e un politologo che, negli anni Settanta del secolo scorso, si è messo in luce nelle battaglie per i diritti civili. Nel 1971, fra l'altro, ha ottenuto dalla Corte Suprema la revoca dei divieti penali... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con la stessa periodicità delle coliche neonatali, si ritorna a parlare, e in toni polemici, del “gramscismo di destra”. Ripartendo dal de Benoist, anni Settanta. Il quale teorizzava, reiventando e non arruolando Gramsci, l’importanza per la destra di puntare preventivamente... continua a leggere
Scritto da: Mario Rigoni Stern
il 18/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I vecchi e fedeli lettori di questo nostro giornale si ricorderanno bene di quanto scrivevo delle mie api; la prima volta fu nell’aprile del 1977 e, a guardarsi le spalle, sono passati più di trent’anni. Non sono pochi. Ricordo anche quel ragazzo che ero ottant’anni fa quando le... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 18/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Buiatti: «Ricordiamoci che siamo fatti di carne» Generazione web sott’accusa: «Stupidi e deconcentrati». E’ il titolo forte del Corriere della Sera di oggi che dà notizia dell’ultimo numero di The Atlantic, il mensile culturale più letto dalle elite progressiste Usa,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La Lituania, nel XVII secolo, era ancora un Paese remoto e quasi favoloso, di cui ben poco si sapeva nelle città dell'Europa occidentale. In fondo, il suo fiero popolo si era convertito al cristianesimo appena tre secoli prima, dopo strenue lotte che... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri
il 17/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Ma se i buoi e i cavalli e i leoni avessero... continua a leggere
Scritto da: John Michell
il 17/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
pagine 184Euro 16,50Stukeley, Lockyer, Atkinson, Watkins, Thom: questi nomi dicono forse poco onulla, ma appartengono ad alcuni tra gli studiosi che più hanno contribuito,dal ’700 fino a oggi, a svelare il mistero di Stonehenge e degli altri sitimegalitici delle isole britanniche. Scienziati... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Belle sono le tarde ore della notte, quando la campana del villaggio suona le due, e il silenzio è una cosa viva che respira dolcemente dalla terra. Si sono spente, da tempo, anche... continua a leggere