La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Daniel Mazilu
il 06/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Daniel MAZILURaison et mystique dans le néoplatonisme This volume is an exegetical contribution to the study of Greek Neoplatonism; it is built around one of the paradoxes that run throughout this tradition of thinking, from Plotinus to Damascius. Focused on the Plotinian experience of mystical... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 05/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Giuliano Battiston
il 05/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Allievo di Ivan Illich, nel corso della sua attività Wolfgang Sachs si è esercitato costantemente con gli strumenti della scienza e della sociologia, ma prima ancora con quelli della teologia. Non l'ha fatto però «con l'intenzione di edificare un ulteriore piano nell'edificio... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Max Scheler (Monaco, 1874 - Francoforte, 1928) volle essere l'esploratore dell'etica con le armi... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri
il 05/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Avevamo già avuto occasione di occuparci delle facoltà paranormali dei bambini e degli adolescenti, sul mistero del loro mondo interiore, sulla loro strana prerogativa di sintonizzarsi su piani di realtà che agli adulti, mano a mano che se ne... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sabato 7 giugno ore 21,00 presso Teatro Monteverdi, via Dante 149 Cremona Sole e Acciaio - Yukio Mishima di Skoll Spettacolo di musica e parole... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Julien Freund, La guerra nelle società moderne, a cura di Alessandro Campi, Marco Editore, Lungro di Cosenza 2008, pp. 126 euro 16,00 – www.costanet.it/marcoeditore - marcoeditore@tiscalinet.itEcco un... continua a leggere
Scritto da: Gregorian Bivolaru
il 03/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Questo articolo è stato pensato dal professore yoga... continua a leggere
Scritto da: Gregorian Bivolaru
il 03/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Anche per i non iniziati, il femminile dell'essere ha una misteriosa risonanza con il sentimento poetico. Nel caso degli esseri umani che aspirano a scoprire l'anima gemella, questa ricerca ha come scopo, in... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il passare degli anni non ha rimpiccolito la figura e l'opera del filosofo Gabriel Marcel (1889-1973), massimo esponente del cosiddetto esistenzialismo cristiano del Novecento (lui, personalmente, preferiva però definirsi un "neo-socratico"). continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci eravamo recentemente occupati, nell'anniversario della morte della povera Claudia Bianchi, del mito maschile della forza e dell'invulnerabilità, che pare aver contagiato molte donne e il cui effetto è la progressiva distruzione delle differenze di... continua a leggere
Scritto da: a cura di Sestilia Del Torso
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Intervista... continua a leggere
Scritto da: Tiziana Paoli
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"L'uomo deve sacrificarsi alla famiglia, deve sacrificare la famiglia alla casta, la casta al paese, il suo paese al mondo, e il mondo a se stesso" (Proverbio sanscrito) Alain Danièlou (1907-1994)... continua a leggere
Scritto da: Tiziana Paoli
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La salute piena non c'è mai stata: era un'illusione dell'adolescenza, quando ancora non si concepiva la perdita. In realtà il corpo da una parte prende, dall'altra perde. Finché siamo disposti a pagare il prezzo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci sembra che esista un autentico abuso, sia nel linguaggio comune, sia - spesso - anche nella saggistica filosofica, dell'espressione "Io". Si dice: «Io ho fame»; «Io ho visto un bel giardino»; «Io ti amo» Ma chi è quell'Io che afferma di aver... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Venerdì 06 giugno p.v. ore 21 presso la Locanda Triskele di Solbiate Arno (VA), il Centro studi L'Insorgente La invita alla conferenza dal titolo "Memorie pagane. Leggende, miti, religiosità e folklore nelle zone alpine e prealpine" in cui interverrà il Prof. Massimo Centini, docente di... continua a leggere
Scritto da: Tiziana Paoli
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"L'uomo senza relazioni non possiede totalità perché la totalità è raggiungibile solo attraverso l'anima, la quale non può esistere senza la sua controparte che si trova nel Tu." (Jung). "L'uomo contemporaneo considera... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 31/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fiumi d'inchiostro sono stati versati sul sogno da quando, nel 1900, fece la sua apparizione il classico di Sigmund Freud L'interpretazione dei sogni, che segna un po' la data di nascita della psicanalisi. Veramente, gli antichi se ne erano già... continua a leggere
Scritto da: Franco Volpi
il 31/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«È ora di smetterla con i toni tribunalizi», si lamentava già negli anni Settanta Hans Blumenberg in merito al caso Carl Schmitt. In seguito a quel lamento il rabbino Jacob Taubes cercò, e ottenne, il contatto personale con Schmitt. Nel vedere ancor oggiil grande giurista attaccato da mediocri... continua a leggere