La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Paolo Isotta
il 03/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Wagner elabora le tesi di Schopenhauer per mostrare la distruzione dell'individuoUn articolo di giornale non potrà nemmeno lontanamente presumere di essere un'analisi d'un capolavoro della complessità del Tristano e Isolda. Conviene qui modestamente porre in rilievo alcuni luoghi del poema... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich
il 03/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Abbiamo cercato per generazioni di migliorare il mondo fornendo una quantità sempre maggiore di scolarizzazione, ma sinora lo sforzo non è andato a buon fine. Abbiamo invece scoperto che obbligare tutti i bambini ad arrampicarsi per una scala scolastica senza fine non serve a promuovere... continua a leggere
Scritto da: Andrea Tornielli
il 03/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Discendiamo davvero dalle scimmie? I nostri progenitori erano scimpanzé? Il mondo è veramente soggetto al caso? La selezione naturale secondo la legge dell’evoluzione va applicata anche per sopprimere i più deboli, i meno fortunati, gli handicappati, magari prima che nascano? Mai come in questi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
comunicato stampa continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova
il 03/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una gita a Naumburg, in Turingia, può diventare occasione di scoperta dell’insolito viaggio di un’icona: il volto dell’affascinante ma algida statua di Uta di Ballenstedt, che troneggia nel Duomo locale, è stato infatti, tramite gli studi Disney, trasformato... continua a leggere
Scritto da: Andrea Tornielli
il 03/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I rabbini capi di Gerusalemme, guide spirituali delle comunità sefardita e aschenazita, hanno scritto a Papa Benedetto XVI per chiedere la modifica della preghiera del Venerdì Santo presente nell’antico messale appena liberalizzato dal Motu proprio, nel quale si prega per la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/12/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Viviamo in tempi strani. Dare scandalo, oggi,... continua a leggere
Scritto da: Francesca Saffioti
il 30/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
GEOFILOSOFIA DEL MARE Francesca Saffioti Settembre 2007Collana Terra e mareFormato 14x21Pagine 240Prezzo di copertina €17,00ISBN 978-88-8103-483-3 Il libroL'autrice prende in esame da un punto di vista storico e filosofico il mare,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 29/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uno dei problemi più affascinanti dell'ontologia è quello circa la reale natura della coscienza... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Peccarisio
il 29/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Passaggio da mondo esterno al mondo interno... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 28/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 28/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I libri della settimana: Nicola Vacca, Incursioni nell’apparenza, Manni 2006, pp. 8°, euro 10,00 ; Sandro Giovannini, Poesie complete (1960-2006), Heliopolis Edizioni 2007, pp. 200, euro 20,00Può un sociologo recensire due libri di poesia? Crediamo di sì. E per due... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Valleri
il 27/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il mito dell'Albero Sacro posto al centro dell'Eden risale ai primordi dell'umanità: è la suggestiva ipotesi di Mircea Eliade, il più grande studioso di storia delle religioni del XX secolo. L'Albero Sacro, scrive Eliade, consentiva all'uomo di ascendere al cielo, stabilire un colloquio... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 27/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dr. De Benoist, le riflessioni di alcuni ambienti ecologisti, in specie quelli che si richiamano alla cosiddetta "ecologia profonda", sembrano mettere in crisi l’ideologia del... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 27/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 27/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 27/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ricordare aiuta a guarire? A partire dalla fine dell’800, con i primi studi di Freud sulla psicoanalisi, fino a ieri, si è fermamente ritenuto di sì. All’inizio si frugava nella mente dell’individuo, alla ricerca individuale di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Panzeri
il 26/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non solo viene tradot to per la prima volta in Italia, da Doriana Comerlati, questo libro del grande Chesterton, ma arri va in assoluta anteprima an che in Europa, nonostante il grande successo che da sem pre riscuote negli Stati Uniti. E non si tratta di un inedito ritrovato dell’autore... continua a leggere