La visione cosmica di Ildegarda di Bingen
Scritto da: Stephanie Roth il 09/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Stephanie Roth il 09/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alain de Benoist il 09/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Mircea Eliade il 09/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Eliade, Miti sogni misteri, Lindau, euro 24,00Con Miti, sogni, misteri Mircea Eliade procede a un illuminante raffronto tra il variegato, trasparente e interpersonale spazio delle religioni e l’opaca e limitativa sfera dell’inconscio individuale. In questo ormai classico studio,... continua a leggere
Scritto da: Davide Bregola il 09/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La storia di Palahniuk è perfettamente in linea coi suoi romanzi: gay dichiarato, a vent’anni il padre gli racconta che il nonno... continua a leggere
Scritto da: Ippolito Edmondo Ferrario il 08/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ippolito Edmondo Ferrario intervista Luciano Lutring, l'ex "solista del mitra" Luciano Lutring, il famoso “solista del mitra”, considerato negli anni Sessanta il nemico numero uno di banche e portavalori, ha da tempo cambiato stile di vita e... continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith il 08/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le società vernacolari, organizzate in famiglie e comunità e la società moderna, atomizzata, proiettano sul mondo uno sguardo molto divergente. L'ecologia completa e l'ecologia riduzionista riflettono... continua a leggere
Scritto da: Margaret Barker il 07/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Libro di Enoch è il più antico scritto apocalittico conosciuto.... continua a leggere
Scritto da: Bartolomeo I il 07/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alain de Benoist il 07/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: redazionale il 07/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
è disponibile il numero 45 di Trasgressioni. Eccone il sommario: SAGGI Fabrizio Alloero: LA CONSUMAZIONE DELLE MASSE. IL FONDAMENTO SPIRITUALE DELL'ECONOMIA INDUSTRIALE Eugenio Negro: "LA LEPRE E IL SALMI'". UN DIBATTITO DEGLI ANNI TRENTA SU CORPORATIVISMO FASCISTA E... continua a leggere
Scritto da: Simone Olla il 07/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore: Fabio StassiTitolo: E' finito il nostro carnevaleEdizioni: Minimum Fax, Roma 2007Pagine: 249La mia cultura calcistica... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 06/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 06/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Jacques Brosse il 06/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Per quanto numerosi siano gli esseri, faccio voto di farli pervenire... continua a leggere
Scritto da: Jean-Marie Pelt il 06/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Corinne Smith il 06/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se i teologi che esortano a ritrovare l’alleanza cosmica sono rari... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 06/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Secondo il libertarista Alain Laurent, l’ecologismo deve essere considerato alla stregua di «una religione neoanimista fondata sulla sacralizzazione della natura e sul ritorno al culto... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé il 06/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Perché ai ragazzi piace tanto l’horror? Si va dall’inventarsi una festa gotica, Halloween, a girare un filmino sulla violenza, o addirittura sull’omicidio. Come quello del quindicenne danese che ha picchiato e ucciso un... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 06/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
ASSOCIAZIONE ECO-FILOSOFICA FONDAZIONE BENETTON ASSOCIAZIONE PER LA DECRESCITA SOSTENIBILE continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 05/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità