Desacralizzare il potere o desacralizzare il mondo?
Scritto da: Francesco Lamendola il 05/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 05/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alain de Benoist il 05/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’ideologia liberale ha in genere interpretato il fatto comunitario in stretta correlazione cori l’emergere... continua a leggere
Scritto da: Padre Robert Murray il 05/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Enrico Galoppini il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Marcel Khalìfa è un celebre compositore, cantante e suonatore di ‘ùd (liuto) libanese, noto non solo al pubblico di lingua araba, ma anche a coloro che, in Europa e negli Stati Uniti,... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
pesci del mare dipinto di tempo in tempo uscite dalla rete continua a leggere
Scritto da: Luc Thibault il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Krishna Chaitanya il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alain de Benoist il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
All’ecologia e ai... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel 1859 il naturalista tedesco Ernst Haeckel ha coniato il termine «ecologia» per designare la scienza delle relazioni tra gli organismi viventi e il loro universo «domestico» (in greco... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Guido Dalla Casa il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Perché gli ebrei sono più intelligenti? [in merito ad articolo in rassegna stampa del 2/11 ndr]A mio avviso, dovremmo dire: perché gli ebrei "sembrano" più intelligenti, usando i criteri della cultura occidentale? Il concetto di intelligenza, e gli standard di valutazione, sono del tutto... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Comune di Parigi dichiara una guerra senza... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Corà il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Affilano le armi tutto l’anno: teste di cuoio del cattolicesimo ecclesiastico, razionalisti d’assalto, neoilluministi fanatici. E quando arriva si scatenano. Paradossalmente, l’aspetto più... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecco un bel libro, sulla vecchiaia, e la morte nello sfondo: Ragazzo. Storia di una vecchiaia, di Massimo Fini (Marsilio 2007, pag. 111, E. 13). Un libro che dimostra, tra l’altro, come la riflessione autentica sull’ultima fase... continua a leggere
Scritto da: Claudio Asciuti il 04/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un tempo non esisteva Halloween, in Italia. I lettori più anziani ne ricorderanno le sporadiche comparse sotto forma di fumetto (dallo Zio Paperone di Ed Barks al Linus di Schultz) o di racconto (Ray Bradbury) come forme di un... continua a leggere
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti il 02/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«E’ stata la più formidabile performance artistica che Roma abbia ospitato da molti decenni a questa parte e, con assoluta certezza, la più bella poesia mai scritta sulla fontana di Trevi. La bellezza non ha senso né finalità seconde: perfino il volantino che ha inteso... continua a leggere
Scritto da: Seyyed Hossein Nasr il 02/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alain de Benoist il 02/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Jean-Jacques Rousseau (1712-1778)... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 02/11/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità