Le tre influenze della natura materiale
Scritto da: Francesco Lamendola il 07/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 07/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alain de Benoist il 07/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I. La maggior parte degli strumenti concettuali ai quali si fa ricorso per parlare dell’identità individuale possono agevolmente essere trasposti per parlare delle identità collettive. La ragione di ciò sta nel fatto... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 07/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I. È sempre difficile parlare dell’identità, poiché si tratta di un concetto intrinsecamente problematico. Più che una risposta o un’affermazione, l’identità contiene innanzitutto un quesito: essa si enuncia in... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist (a cura di Marco Iacona) il 07/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alain de Benoist intellettuale e saggista di fama internazionale, è stato ospite di un recente convegno tenutosi a Catania sulla figura di Julius Evola. Pubblichiamo qui una sua breve continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist (a cura di Michel Marmin) il 07/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con la sua Bibliographie générale des droites françaises (Dualpha, Coulommiers, 2004-2005, vol. I, pagg. 616, euro 35: vol. II, pagg. 474, euro 35; vol. III, pagg. 650, euro 39; vol. IV, pagg. 738, euro 39), Alain de Benoist invita implicitamente... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 06/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Roberto Alfatti Appetiti il 06/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«In guerra e in amore tutto è lecito». Questo è lo slogan che Gianfranco Manfredi ha scelto per il suo Volto Nascosto, la nuova miniserie mensile in quattordici uscite di cui quell’instancabile fabbricatore di sogni di Sergio Bonelli manderà in edicola il primo albo, "I predoni... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 05/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 05/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 05/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
(Questo articolo sarà pubblicato prossimamente sui "Quaderni"... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia il 05/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sfogliando "la Repubblica" di oggi ho letto con sufficiente attenzione l’anticipo dell’introduzione del libro di Umberto Galimberti: “L’Ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani” (Ed. Feltrinelli) dove, non senza, qualche trombonata, l’Autore snocciola una premessa: la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 04/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 04/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Gabriella Cella * il 04/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo Yoga Nidra è una pratica che viene praticata dal Mahanirvana tantra e consente di rilassare completamente il corpo e la mente attraverso il sonno apparente. La mente giunge a una... continua a leggere
Scritto da: Francesco Agnoli il 04/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La Francia dell’Ottocento è un paese permeato dall’ideologia positivista. Qui però, paradossalmente, si era celebrato uno dei più assurdi processi della storia. Un processo brevissimo, ben diverso da continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 04/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 04/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Abbiamo altrove sostenuto (cfr. articolo Ogni uomo è un viandante con la doppia cittadinanza) che l'essere umano è una creatura anfibia e che si trova a... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 04/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cominciamo da un’addizione: 9 + 2 = 11, Non è un terno da giocare… Ma sono le pagine che la Repubblica ha dedicato in meno di quattro giorni all’ultimo libro di Umberto Eco in uscita, Storia della bruttezza: prima sul “Venerdì” copertina e megaintervista, e poi lunedì scorso, in... continua a leggere
Scritto da: Anne-Sophie Demonchi il 04/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ho incontrato, dal suo editore Dominique Gaultier (Le Dilettante), lo scrittore italiano Antonio Pennacchi, che ha appena pubblicato Mon... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 03/10/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità